vincenzo novari lorenzo cochis la russa

C’E’ QUALCOSA DI NUOVO NELL’ARIA, ANZI DI NOVARI - L’EX AD DI MILANO-CORTINA VINCENZO NOVARI SOTTO TORCHIO PER 9 ORE DAI PM NEGA LE ACCUSE DI CORRUZIONE (“MAI PRESO TANGENTI, QUELLI CHE HO SONO TUTTI SOLDI MIEI”) – POI CONFERMA CHE LA SEGNALAZIONE DI LORENZO COCHIS LA RUSSA E’ ARRIVATA DAL PADRE IGNAZIO: “NON C’E’ STATA MAI NESSUNA PRESSIONE, HO DECISO IO DI ASSUMERLO…” - SUL POSTO ASSEGNATO A LIVIA DRAGHI, NIPOTE DELL'EX PREMIER: “ERA IL PROFILO CHE STAVAMO CERCANDO, LE MIE DECISIONI SONO STATE LIBERE E INDIPENDENTI”

vincenzo novari

APPALTI MILANO-CORTINA: EX AD A PM, MAI PRESO TANGENTI

(ANSA) - Ha negato le accuse di corruzione e turbativa, spiegando di non aver mai preso soldi o altre utilità, né di aver accettato promesse di denaro, per assegnare gli appalti per i servizi digitali, Vincenzo Novari, l'ex ad di Fondazione Milano-Cortina 2026, interrogato per oltre 9 ore dai pm Milano.

 

L'interrogatorio in Procura a Milano è terminato poco prima di mezzanotte. Novari ha anche respinto l'accusa di aver pilotato gli affidamenti. L'interrogatorio ha anche affrontato il capitolo delle assunzioni nella Fondazione di persone legate alla politica.

 

EX AD MILANO-CORTINA,SEGNALAZIONI PER POSTI MA DECIDEVO IO

Lorenzo Cochis Ignazio La Russa

(ANSA) - "Malagò mi ha portato 500 curricula che erano arrivati al Coni, sono segnalazioni che mi sono arrivate ma nessuno mi ha mai imposto di assumere nessuno, sono state tutte mie decisioni totalmente libere e indipendenti, arrivavano dalla politica, da imprenditori, da chiunque". Lo ha spiegato ai cronisti l'ex ad della Fondazione Milano-Cortina, Vincenzo Novari, interrogato nell'inchiesta per corruzione e turbativa d'asta e che scava su assunzioni nell'ente perorate dalla politica. Novari ha detto che le segnalazioni arrivavano "da editori, militari, ministri, ma ho assunto solo quelli che ritenevo giusti per profilo".

 

Da quanto si è saputo, nell'interrogatorio Novari ha raccontato che le segnalazioni arrivavano a "faldoni" dai vertici del Coni e che determinati curricula erano stati raccolti anche prima della sua nomina come Ad (nel 2019) e che poi altre indicazioni e raccomandazioni arrivavano da "chiunque, anche dai direttori di giornali". Ha confermato, poi, tra le altre cose, sentito dai pm, che la segnalazione di Lorenzo Cochis La Russa sarebbe arrivata dal padre, ma ha anche ribadito che poi alla fine era lui che decideva sulla base dei profili e "dei livelli" che cercava.

 

VINCENZO NOVARI

Non subiva, in pratica, "pressioni". Secondo gli inquirenti, nell'inchiesta condotta dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf, presunte pressioni, invece, le avrebbe subite, in particolare, su un paio di nomi, ma non sui casi di La Russa junior e della nipote di Draghi. Tra i nomi di cui i pm avrebbero chiesto conto come assunzioni di persone con un cosiddetto "background politico" anche quello di una ex segretaria di La Russa. Su questo e su un altro nome, poi, Novari avrebbe fatto riferimento a segnalazioni arrivate dal mondo della politica regionale lombarda.

 

EX AD MILANO-CORTINA, 'SUL FIGLIO DI LA RUSSA DECISI IO'

Lorenzo Cochis La Russa

(ANSA) - "Sul figlio di La Russa in assoluto il padre mi ha detto 'Fai come vuoi', quindi non c'era alcun tipo di pressione. È chiaro che il suo curriculum non l'ho trovato per terra". Così Vincenzo Novari, l'ex ad della Fondazione Milano-Cortina 2026, interrogato per 9 ore nell'inchiesta per corruzione e turbativa, ha parlato ai cronisti dell'assunzione nell'ente di Lorenzo Cochis La Russa, figlio del presidente del Senato. La Russa junior, ha chiarito Novari, "si era appena laureato in legge e aveva esperienza in eventi ed è andato a lavorare in un team di eventi". E ancora: "Ovviamente ci sono delle sfumature in tutte le segnalazioni".

 

Vincenzo Novari - ex ad fondazione milano cortina

Nel corso dell'interrogatorio, andato avanti fino a tarda notte, davanti ai pm di Milano Francesco Cajani e Alessandro Gobbis, da quanto si è saputo, a Novari, difeso dai legali Nerio Diodà e Elena Vedani, è stato chiesto conto, in particolare, di una dozzina di nomi di assunti legati al mondo politico.

 

Un filone dell'inchiesta per abuso d'ufficio riguarda, infatti, proprio le assunzioni. "Per candidarsi c'era un sito dove arrivavano tutti i curricula che venivano valutati - ha spiegato Novari -. Ne arrivavano a centinaia e c'era un team di tre persone. Dopodiché c'erano quelli che lo portavano a mano sotto il palazzo, c'era di tutto. Per me erano assolutamente pari. Sono entrate 200 e passa persone e i nomi dell'elenco sono otto (quelli di cui hanno chiesto conto i pm, ndr).

 

Vincenzo Novari - ex ad fondazione milano cortina

Il punto è che lì ci sono tutti i sì, ma mancano tutti i no che ho detto, che erano molto più potenti". A Novari, nel faccia a faccia coi pm, è stato chiesto conto anche del posto assegnato a Livia Draghi, nipote dell'ex premier: "Arriva da un contatto che me lo dà - ha detto ancora l'ex ad - e ovviamente viene valutata perché stavamo cercando una figura che si occupasse di contenuti video ed era esattamente il profilo che stavo cercando".

MILANO CORTINA 2026

 

E ha chiarito ancora: "Io da statuto ero sia Ad che capo del personale, le procure per assumere e licenziare persone le avevo solo io". Ci sono state "segnalazioni e ovviamente ci sono delle sfumature in tutte le segnalazioni - ha precisato - c'è quello che ti dice 'tieni mi hanno dato sto curriculum e non me frega niente' e quell'altro che ti dice 'ci terrei molto', ma su tutti alla fine decidevo sempre e solo io".

vincenzo novari

 

EX AD MILANO-CORTINA, 'NIENTE CORRUZIONE, SONO TUTTI SOLDI MIEI'

(ANSA) -  "Non esiste niente sulla corruzione, sono tutti soldi miei quelli che ho, per 20 anni ho fatto l'amministratore delegato di un'azienda che fattura 2 miliardi all'anno, è ovvio che i compensi sono alti".

 

Lo ha spiegato ai cronisti l'ex ad della Fondazione Milano-Cortina 2026, Vincenzo Novari, dopo l'interrogatorio durato nove ore in Procura a Milano. Novari ha parlato di Luca Tomassini, l'imprenditore di Vetrya che vinse, tra il 2020 e il 2021, gli affidamenti per i servizi digitali. Per l'accusa, la gara fu truccata in cambio di denaro e utilità e Novari piazzò Massimiliano Zuco come dirigente per assegnare quell'appalto su input di Tomassini. Anche Zuco e Tomassini sono indagati per corruzione e turbativa.

 

milano cortina 2026

"Conosco Tomassini da 20 anni - ha detto l'ex Ad - era diventato un imprenditore conosciuto, apprezzato e stimato a livello europeo, abbiamo avuto dei progetti insieme, sempre prima dell'estate 2019, prima che venissero addirittura aggiudicate le Olimpiadi all'Italia". Nel momento in cui "sono stato nominato Ad - ha aggiunto - non c'è stato più alcun tipo di rapporto personale, c'è stato solo un rapporto professionale solo per una primissima fase, diciamo in maniera più operativa per mettere in piedi le prime mail e poi, invece, è stata fatta una gara che hanno vinto contro altri cinque invitati che avevano fatto delle offerte più alte".

 

"Con Tomassini ho un rapporto - ha spiegato ancora ripercorrendo il periodo degli affidamenti -. Ci serve costruire le mail, il sito e le cose di base. Gli imponiamo un contratto che nessun'altra azienda avrebbe accettato, tanto è vero che Tomassini ci voleva mandare a quel paese. Non esiste che Tomassini mi imponga Zuco - ha aggiunto -. Massimiliano me lo sono portato avanti per 15 anni". Ieri, per questioni tecniche, alla fine dell'interrogatorio, terminato poco prima di mezzanotte, la difesa non è riuscita ad avere il verbale e dovrà attendere le trascrizioni integrali che saranno depositate tra qualche giorno.

 

lorenzo cochis ignazio la russa

Novari ha messo a verbale che l'affidamento venne assegnato a Vetrya perché l'offerta, come costi per la Fondazione, era più bassa di quelle di altre imprese. Tuttavia, i pm avrebbero raccolto una testimonianza che pare presenti una ricostruzione diversa sull'entità delle altre offerte. Anche sul capitolo assunzioni a Novari i pm hanno letto alcuni passaggi di dichiarazioni di testimoni, tra cui dipendenti della Fondazione, ascoltati in questi giorni.

Vincenzo Novari

 

Un passaggio dell'interrogatorio, poi, avrebbe anche riguardato la Nhc, la Novari Holding and Consulting. Novari a più riprese avrebbe ribadito agli inquirenti che il suo obiettivo era fare "Olimpiadi economicamente sostenibili". E ha parlato dei rapporti contrattuali tra Fondazione e Deloitte, ossia il contratto cosiddetto "Pisa" da 176 milioni di dollari e le consulenze per 74 milioni di euro.

 

"Deloitte è un progetto Cio - ha chiarito - che è arrivato addosso alla Fondazione in corso d'opera, il Cio sceglie dei partner e li impone e Deloitte è riuscita così a prendere il posto di Vetrya" sul fronte dei servizi digitali. A chi gli ha chiesto perché è stato "fatto fuori dalla Fondazione" nel 2022, Novari ha risposto: "Sono l'ultima persona a saper rispondere, non ho idea". Infine, ancora sugli assunti e sulle assenze negli uffici: "Tutti lavoravano, assolutamente - ha spiegato -.

 

olimpiadi invernali milano cortina 2026

Ciò detto va ricordato che eravamo nel 2020-2021-2022. Ora ce lo siamo dimenticati ma non si poteva andare in ufficio per i contagi Covid. C'era da fare, tanto è vero che non siamo tanto avanti ora, quindi di lavoro ce ne era di più delle risorse che avevamo". I pm puntano ad acquisire i dati delle registrazioni dei badge dei lavoratori, oltre che a prendere tutta la documentazione utile dalla Fondazione.

vincenzo novari

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)