viviana parisi

CHI L’HA VISTA? - DOPO TRE GIORNI DI RICERCHE, NESSUNA TRACCIA DI VIVIANA PARISI E DEL FIGLIO GIOELE - VIGILI DEL FUOCO E SUB HANNO PERLUSTRATO INUTILMENTE CASOLARI E LAGHETTI DELLA ZONA - SEMBRA IMPOSSIBILE CHE POSSANO ESSERSI ALLONTANATI A PIEDI DA UN’AUTOSTRADA TRAFFICATA - L’IPOTESI PIÙ CREDIBILE È CHE SIANO SALITI SULL'AUTO DI QUALCUNO - IN SERATA UNA SEGNALAZIONE DAL PAESE DI MOTTA D'AFFERMO: TROVATI UNA MASCHERINA E DUE FAZZOLETTINI SPORCHI DI SANGUE…

Laura Anello per “la Stampa”

 

VIVIANA PARISI

I sub riemergono da due specchi d'acqua e scuotono la testa. «Qui non c'è nessuno». Arrivano anche i vigili del fuoco, le facce stanche da tre giorni di ricerche: «Abbiamo ricontrollato la rete che costeggia l'autostrada, non ci sono varchi. Da lì non possono essere passati». Viviana Parisi, 43 anni, e suo figlio Gioele di 4, da lunedì sono scomparsi nel nulla. Inspiegabilmente. Come inspiegabili erano i roghi che sedici anni fa, nel 2004, portarono alla ribalta questo paese - Caronia, a metà tra Palermo e Messina - che di solito si gode la sua vita sospesa tra il mare a valle e i monti Nebrodi alle spalle.

 

Si accendevano nelle case del paese, dal nulla, incenerendo frigoriferi e televisori, autocombustioni senza apparente ragione che fecero arrivare qui scienziati di mezzo mondo e pure ufologi. Oggi nessuno sa spiegare come una donna con un bambino, in un giorno bollente di agosto, possa sparire a bordo di un'autostrada trafficata. Un testimone dice di averla vista camminare in direzione Palermo.

VIVIANA PARISI

 

Ma dal punto in cui ha lasciato la macchina, affiancata al guard-rail dopo un lieve tamponamento, non si può andare da nessuna parte a piedi, tanto meno con un frugolo in braccio. «Neanche Rambo ce l'avrebbe fatta», sussurrano gli uomini di Antonino Torcivia, il capo dei vigili del fuoco della vicina Santo Stefano di Camastra, tra i tanti impegnati nelle ricerche che gremiscono la base operativa, allestita in un'autostazione sulla piana di Caronia. Polizia, carabinieri, vigili urbani, uomini della forestale, volontari, droni, perfino cani addestrati. Un viavai incessante.

 

VIVIANA PARISI

Per imboccare una delle stradine che portano verso mare, la donna avrebbe dovuto superare - oltre che il guard-rail - una rete alta un metro e mezzo senza un solo varco; verso monte avrebbe dovuto attraversare e poi inerpicarsi su un terrapieno che porta ai boschi. Nonostante questo i soccorritori hanno cercato dappertutto, in questo territorio che con i suoi 226 chilometri di superficie è il novantatreesimo per estensione in Italia. Hanno chiesto ad allevatori, a cacciatori, a pastori. Hanno setacciato ruderi, casolari, depositi di attrezzi, aziende agricole.

 

Viviana Parisi

Si sono addentrati fino ai sentieri che portano al bosco della Tassita, il più vasto e meridionale d'Europa, con gli alberi patriarchi che hanno tra cinquecento e settecento anni di età. Così in serata si consolida l'ipotesi che la donna - professione dj e vocalist con il nome d'arte di Express Viviana, un marito affermato dj che si chiama Daniele Mondello, nata a Torino dove ancora vivono i genitori ma da tempo residente a Venetico, stanca come lo sono tutte le madri di figli piccoli al punto da scrivere «Vorrei riprendermi il mio passato», sintomi depressivi acuiti dal lockdown - sia salita con il figlio su un'altra macchina.

 

Di una persona che conosceva? Di un estraneo? Si spera nella prima ipotesi, anche se ci si chiede perché - se di allontanamento pianificato si è trattato - lei abbia deciso di lasciare la macchina proprio lì, in modo da fare scattare subito l'allarme. Di sicuro c'è che ha cambiato programma rispetto a quanto aveva annunciato al marito. E che da casa, a Venetico, anziché andare nella vicina Milazzo a comprare le scarpe per il bambino (è solo uscita a quel casello, senza pagare, ma è rientrata subito in autostrada) ha fatto rotta verso Palermo, per oltre cento chilometri.

 

Viviana Parisi

Bisogna farlo questo percorso, con gli svincoli che si succedono uno dopo l'altro: Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Falcone, Patti dove c'è la procura che indaga sul caso, Brolo, Sant' Agata di Militello. E infine Caronia. Lì, un banale tamponamento con altri mezzi, e la decisione di fermarsi in autostrada, lasciando in macchina la borsa con i soldi e i documenti, come se dovesse ritornare subito dopo.

 

Viviana Parisi

Ieri sera l'appello del marito sulla sua pagina Facebook, la voce rotta dal pianto: «Ascoltami bene Viviana, torna a casa, non c'è nessun problema, hai fatto solo un piccolo incidente. Ti prego, non puoi stare tanti giorni fuori, senza soldi, senza niente. Stai tranquilla, ti aspettiamo tutti, a braccia aperte. Ti aspetto, ti amo, mi mancate tantissimo». Sono le 9 di sera quando arriva una segnalazione dal paese di Motta d'Affermo: trovati una mascherina e due fazzolettini sporchi di sangue. Una traccia labile, da non trascurare.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO