
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RUBERÀ IL LAVORO DEI TRUFFATORI – IL CHATBOT “CLAUDE”, DELL’AZIENDA ANTHROPIC, VIENE COSTANTEMENTE UTILIZZATO PER INFILTRARSI NELLE RETI ALTRUI, RUBARE E ANALIZZARE DATI E FORMULARE “RICHIESTE DI ESTORSIONE PSICOLOGICAMENTE MIRATE”, CON RICHIESTE DI “RISCATTO” DI OLTRE MEZZO MILIONE DI DOLLARI – SOLO NELL’ULTIMO MESE, SONO STATE PRESE DI MIRA 17 ORGANIZZAZIONI GOVERNATIVE, SANITARIE E RELIGIOSE…
truffe intelligenza artificiale 3
(Adnkronos/Dpa) - I criminali informatici utilizzano sempre più l'intelligenza artificiale per portare a termine attacchi, estorsioni e frode. Il chatbot basato sull'intelligenza artificiale Claude dell'azienda Anthropic specializzata nella ricerca e sviluppo dell'Ia, con sede negli Stati Uniti, è stata utilizzata impropriamente per infiltrarsi nelle reti, rubare e analizzare dati e formulare "richieste di estorsione psicologicamente mirate".
Gli aggressori hanno minacciato di divulgare informazioni rubate a meno che non venisse pagato un importo superiore a 500.000 dollari, spiega l'azienda nel suo rapporto d'intelligence. Solo nell'ultimo mese sono state prese di mira 17 organizzazioni nel settore sanitario, governativo e religioso americano.
truffe intelligenza artificiale 2
Claude ha identificato le vulnerabilità e ha deciso quali reti colpire e quali dati estrarre. ''In passato tali operazioni richiedevano team di esperti, mentre ora l'intelligenza artificiale consente a un singolo individuo di condurre attacchi sofisticati. Anthropic ha anche documentato casi di agenti nordcoreani che utilizzavano Claude fingendosi programmatori remoti per aziende statunitensi allo scopo di "finanziare i programmi di armamento della Corea del Nord", ha detto Jacob Klein, responsabile di Anthropic, al sito "The Verge".
truffe intelligenza artificiale 1
I criminali hanno anche sviluppato schemi di frode assistiti dall'intelligenza artificiale da vendere online, tra cui un bot di Telegram utilizzato per truffe sentimentali che manipolano emotivamente le vittime in diverse lingue per estorcere denaro, osserva l'azienda Anthropic.
Nonostante quest'ultima abbia implementato misure di sicurezza per prevenire gli abusi, gli aggressori cercano ancora un metodo per aggirarli. Le lezioni apprese da questi incidenti vengono utilizzate per rafforzare le protezioni contro la criminalità informatica basata sull'intelligenza artificiale.
TRUFFE TELEFONICHE USANDO INTELLIGENZA ARTIFICIALE
TRUFFE TELEFONICHE USANDO INTELLIGENZA ARTIFICIALE