blackout energia luce

L’ITALIA RISCHIA UN BLACKOUT COME QUELLO DELLA SPAGNA? – LE STATISTICHE DICONO CHE QUELLA DEL NOSTRO PAESE È UNA DELLE RETI ELETTRICHE TRA LE PIÙ MODERNE D'EUROPA – DAVIDE CHIARONI (POLITECNICO DI MILANO): “LA NOSTRA RETE È MAGGIORMENTE INTERCONNESSA CON L'ESTERO RISPETTO A QUELLA SPAGNOLA, ABBIAMO COLLEGAMENTI CON FRANCIA, SVIZZERA E I BALCANI. E SULLE RINNOVABILI LA SPAGNA HA UNA QUOTA DI PRODUZIONE SOPRA IL 70%, MENTRE NOI STIAMO TRA IL 40 E IL 50%. QUESTO RITARDO CI HA CONSENTITO DI PREPARARE IN MANIERA PIÙ EFFICACE LE INFRASTRUTTURE E I SISTEMI DI ACCUMULO…”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

blackout in spagna

Le statistiche europee dicono che quella italiana è una delle reti elettriche tra le più moderne ed al tempo stesso virtuose d'Europa. Ma alla luce del black out che ha colpito Spagna e Portogallo, possiamo stare tranquilli oppure anche il nostro sistema presenta delle fragilità?

 

«Come tutte le reti, ovviamente, anche noi abbiamo qualche punto debole – risponde Davide Chiaroni, cofondatore di Energy&Strategy group Politecnico di Milano –. E del resto, vista la grande complessità di questi sistemi, una rete sicura in assoluto non esiste».

 

blackout in spagna

Per quanto riguarda l'Italia, infatti, parliamo di 75 mila chilometri di linee ad alta tensione, 910 stazioni elettriche e 30 interconnessioni con l'estero gestite da Terna, la società che si occupa della trasmissione dell'energia elettrica lungo tutto lo Stivale.

 

«Abbiamo subìto quello che forse è stato il più grande black out della storia, quello del 2003 – sostiene il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli – per cui sarei cauto. Certo dopo la sberla che abbiamo preso quella volta, qualcosa abbiamo imparato e sono stati fatti tanti investimenti, però è meglio evitare professioni di ottimismo».

 

Davide Chiaroni

Tant'è che, sulla scorta del disastro spagnolo, il nostro governo ha convocato per i prossimi giorni una riunione a livello tecnico del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. [...]

 

Rispetto alla Spagna, la situazione italiana è comunque notevolmente diversa. «Abbiamo almeno tre caratteristiche che rendono il nostro sistema certamente più sicuro», spiega Chiaroni. La prima «è che la nostra rete è maggiormente interconnessa con l'estero, visto che abbiamo collegamenti con Francia, Svizzera e i Balcani; mentre la Spagna ha un solo collegamento con la Francia. Poi, in virtù delle scelte fatte nel tempo, abbiamo un equilibrio migliore tra la componente di generazione e quella di stoccaggio, per cui da noi è più difficile che un brusco calo della generazione crei poi un problema alla rete».

 

blackout in spagna e portogallo 16

Terza questione, le rinnovabili. «Mentre la Spagna ha una quota di produzione di questo tipo che ormai sta stabilmente sopra il 60-70% e in certi giorni arriva a coprire anche il 100%, noi – spiega l'esperto – stiamo tra il 40 ed il 50%.

 

Si poteva certamente di fare di più, ma l'aver affrontato la questione un po' "da italiani" alla fine ci ha consentito di preparare in maniera più efficace le infrastrutture e i sistemi di accumulo. Per cui, alla fine, abbiamo una struttura della produzione molto più distribuita e anche per come è segmentata la rete, un blackout delle dimensioni di quello spagnolo su scala nazionale è abbastanza improbabile».

 

davide tabarelli

E quindi le nostre fragilità, oggi, quali sono? Per Chiaroni «abbiamo un sistema molto più digitalizzato rispetto a qualche decennio fa e quindi potenzialmente più esposto al rischio di cyberattacchi. Oltre a questo, avere un sistema fatto da molti più attori, con tanti produttori di piccola scala (Terna in tutto ne conta 1,5 milioni), significa essere passati da un sistema monodirezionale ad uno molto più complicato, con una componente non programmabilità legata alle rinnovabili decisamente più elevato».

 

Quanto ai rischi di blackout legati a picchi di consumo, più che a livello nazionale si possono verificare a livello locale, come negli anni passati a Milano in occasione di giornate particolarmente torride.

 

blackout in spagna e portogallo 1

C'è un evidente problema di resilienza rispetto ai cambiamenti cimatici che occorre affrontare ed è per questo che l'Italia continua ad investire. Il nuovo piano di sviluppo 2025-2034 di Terna appena varato prevede di impegnare oltre 23 miliardi di euro per favorire l'integrazione delle fonti rinnovabili, incrementare la capacità di trasporto della rete e garantirne stabilità e sicurezza.

 

In particolare gli stanziamenti riservati al Piano sicurezza sono saliti da 1,7 a 2,3 miliardi, con l'obiettivo di gestire meglio i flussi di energia nei punti critici della rete e potenziare le iniziative di cybersecurity a difesa del sistema. [...]

blackout in spagna e portogallo 11

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...