blackout energia luce

L’ITALIA RISCHIA UN BLACKOUT COME QUELLO DELLA SPAGNA? – LE STATISTICHE DICONO CHE QUELLA DEL NOSTRO PAESE È UNA DELLE RETI ELETTRICHE TRA LE PIÙ MODERNE D'EUROPA – DAVIDE CHIARONI (POLITECNICO DI MILANO): “LA NOSTRA RETE È MAGGIORMENTE INTERCONNESSA CON L'ESTERO RISPETTO A QUELLA SPAGNOLA, ABBIAMO COLLEGAMENTI CON FRANCIA, SVIZZERA E I BALCANI. E SULLE RINNOVABILI LA SPAGNA HA UNA QUOTA DI PRODUZIONE SOPRA IL 70%, MENTRE NOI STIAMO TRA IL 40 E IL 50%. QUESTO RITARDO CI HA CONSENTITO DI PREPARARE IN MANIERA PIÙ EFFICACE LE INFRASTRUTTURE E I SISTEMI DI ACCUMULO…”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

blackout in spagna

Le statistiche europee dicono che quella italiana è una delle reti elettriche tra le più moderne ed al tempo stesso virtuose d'Europa. Ma alla luce del black out che ha colpito Spagna e Portogallo, possiamo stare tranquilli oppure anche il nostro sistema presenta delle fragilità?

 

«Come tutte le reti, ovviamente, anche noi abbiamo qualche punto debole – risponde Davide Chiaroni, cofondatore di Energy&Strategy group Politecnico di Milano –. E del resto, vista la grande complessità di questi sistemi, una rete sicura in assoluto non esiste».

 

blackout in spagna

Per quanto riguarda l'Italia, infatti, parliamo di 75 mila chilometri di linee ad alta tensione, 910 stazioni elettriche e 30 interconnessioni con l'estero gestite da Terna, la società che si occupa della trasmissione dell'energia elettrica lungo tutto lo Stivale.

 

«Abbiamo subìto quello che forse è stato il più grande black out della storia, quello del 2003 – sostiene il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli – per cui sarei cauto. Certo dopo la sberla che abbiamo preso quella volta, qualcosa abbiamo imparato e sono stati fatti tanti investimenti, però è meglio evitare professioni di ottimismo».

 

Davide Chiaroni

Tant'è che, sulla scorta del disastro spagnolo, il nostro governo ha convocato per i prossimi giorni una riunione a livello tecnico del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. [...]

 

Rispetto alla Spagna, la situazione italiana è comunque notevolmente diversa. «Abbiamo almeno tre caratteristiche che rendono il nostro sistema certamente più sicuro», spiega Chiaroni. La prima «è che la nostra rete è maggiormente interconnessa con l'estero, visto che abbiamo collegamenti con Francia, Svizzera e i Balcani; mentre la Spagna ha un solo collegamento con la Francia. Poi, in virtù delle scelte fatte nel tempo, abbiamo un equilibrio migliore tra la componente di generazione e quella di stoccaggio, per cui da noi è più difficile che un brusco calo della generazione crei poi un problema alla rete».

 

blackout in spagna e portogallo 16

Terza questione, le rinnovabili. «Mentre la Spagna ha una quota di produzione di questo tipo che ormai sta stabilmente sopra il 60-70% e in certi giorni arriva a coprire anche il 100%, noi – spiega l'esperto – stiamo tra il 40 ed il 50%.

 

Si poteva certamente di fare di più, ma l'aver affrontato la questione un po' "da italiani" alla fine ci ha consentito di preparare in maniera più efficace le infrastrutture e i sistemi di accumulo. Per cui, alla fine, abbiamo una struttura della produzione molto più distribuita e anche per come è segmentata la rete, un blackout delle dimensioni di quello spagnolo su scala nazionale è abbastanza improbabile».

 

davide tabarelli

E quindi le nostre fragilità, oggi, quali sono? Per Chiaroni «abbiamo un sistema molto più digitalizzato rispetto a qualche decennio fa e quindi potenzialmente più esposto al rischio di cyberattacchi. Oltre a questo, avere un sistema fatto da molti più attori, con tanti produttori di piccola scala (Terna in tutto ne conta 1,5 milioni), significa essere passati da un sistema monodirezionale ad uno molto più complicato, con una componente non programmabilità legata alle rinnovabili decisamente più elevato».

 

Quanto ai rischi di blackout legati a picchi di consumo, più che a livello nazionale si possono verificare a livello locale, come negli anni passati a Milano in occasione di giornate particolarmente torride.

 

blackout in spagna e portogallo 1

C'è un evidente problema di resilienza rispetto ai cambiamenti cimatici che occorre affrontare ed è per questo che l'Italia continua ad investire. Il nuovo piano di sviluppo 2025-2034 di Terna appena varato prevede di impegnare oltre 23 miliardi di euro per favorire l'integrazione delle fonti rinnovabili, incrementare la capacità di trasporto della rete e garantirne stabilità e sicurezza.

 

In particolare gli stanziamenti riservati al Piano sicurezza sono saliti da 1,7 a 2,3 miliardi, con l'obiettivo di gestire meglio i flussi di energia nei punti critici della rete e potenziare le iniziative di cybersecurity a difesa del sistema. [...]

blackout in spagna e portogallo 11

Ultimi Dagoreport

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?