rogo malagrotta

L’OMBRA DEL DOLO SULL’INCENDIO DI MALAGROTTA - LE FIAMME NON SONO ANCORA ESTINTE: LA STRUTTURA SARÀ IN PARTE POSTA SOTTO SEQUESTRO PER AIUTARE LE INDAGINI SENZA FERMARNE L'ATTIVITÀ – DISPOSTA UNA MAXIPERIZIA PER CHIARIRE LE CAUSE: SONO TRE GLI IMPIANTI ANDATI A FUOCO NEGLI ULTIMI ANNI. NEL CASO DELL’IMPIANTO SALARIO GALEOTTA FU UNA MANINA. A ROCCA CENCIA L’ORIGINE DEL ROGO NON VENNE CHIARITA – LA CAPITALE TRA EMERGENZA RIFIUTI E ALLARME DIOSSINA – VIDEO

 

Luca Monaco Giuseppe Scarpa per “la Repubblica - Edizione Roma”

incendio impianto malagrotta

 

Per adesso non si esclude niente. Troppo presto per capire se l'incendio sia stato doloso. Con le fiamme ancora da spegnere è impossibile trovare eventuali inneschi. Certo è che il rogo che ha danneggiato il Tmb2 di Malagrotta è l'ultimo di una lunga scia di casi: tre, per la precisione, gli impianti andati a fuoco nella Capitale negli ultimi anni.

 

Una concatenazione di eventi che non sfugge alla procura di Roma. Anche perché in almeno un caso, l'11 dicembre 2018, nel Tmb Salario le fiamme divamparono a causa dell'uomo. Qualcuno diede fuoco e poi scappò. Una " manina" spense le telecamere di videosorveglianza e i responsabili la fecero franca.

 

incendio impianto malagrotta

Tremila tonnellate di rifiuti indifferenziati andarono in fumo sprigionando una nube tossica. Poi fu la volta, il 24 marzo 2019, del Tmb di Rocca Cencia con 500 tonnellate bruciate. In questo caso, per gli investigatori, scoprire le cause fu più difficile. L'origine del rogo non venne chiarita. Per questo motivo, in un simile scenario, ora gli inquirenti sono prudenti. A occuparsi del nuovo incendio ( si indaga per incendio colposo) è un magistrato esperto in tema di reati ambientali, il pm è Alberto Galanti. I carabinieri del Noe hanno acquisito le immagini delle telecamere. Già oggi porteranno il materiale in procura.

 

Ma non solo. I militari dell'Arma stanno setacciando la Rete alla ricerca di filmati che possano essere utili a capire cosa è successo mercoledì, intorno alle 17.00, quando si sono sviluppate le fiamme.

 

Il sostituto procuratore ha disposto una maxiconsulenza per accertare cosa abbia scatenato il rogo nella vasca di stoccaggio del cdr, il combustibile ricavato dal Tmb. Il fuoco, avanzando, ha poi danneggiato anche lo stesso impianto di trattamento meccanico biologico.

incendio impianto malagrotta

 

Inoltre gli investigatori stanno analizzando il sistema di antincendio presente nella discarica. Perché, se ha funzionato, ha di sicuro lavorato male.

 

A ogni modo, quando l'ultima scintilla verrà spenta, la procura provvederà al sequestro di una parte della struttura. Un'area limitata per consentire da un lato agli inquirenti di lavorare e dall'altro di non bloccare l'impianto. La Capitale è alle soglie dell'emergenza rifiuti. Il già fragilissimo ciclo di raccolta e smaltimento cittadino si poggia su appena 3 Tmb, due a Malagrotta appunto ed uno a Rocca Cencia, sul termovalorizzatore di San Vittore (in provincia di Frosinone) e sul trasporto di tonnellate di parti di lavorazione, che ogni anno finiscono in impianti sparsi in altre regioni quando non all'estero.

 

incendio impianto malagrotta

C'è poi il capitolo inquinamento dovuto alle sostanze sprigionate dall'incendio. « Cosa stanno respirando i cittadini? Sono bruciati rifiuti indifferenziati, quindi essendo rifiuti urbani è possibile che si possano sprigionare sostanze come le diossine, idrocarburi aromatici policiclici (Ipa) e policlorobifenili (Pcb). Questi cercheremo nell'aria », ha spiegato il direttore generale Arpa Lazio Marco Lupo. « Le misure adottate - ha aggiunto Lupo - sono precauzionali, non si vuole creare allarmismo. Domani con i dati alla mano adotteremo misure più specifiche».

 

incendio impianto malagrotta

Tuttavia, a scopo precauzionale, il sindaco Roberto Gualtieri con una ordinanza ad hoc ha disposto la chiusura per 48 ore, per un raggio di 6 km dal luogo dell'incendio, delle scuole e dei centri estivi. Inoltre è stato deciso lo stop al consumo degli alimenti di origine animale e vegetale prodotti nell'area ed è stata anche rinnovata la raccomandazione di mantenere chiuse le finestre « in caso di fumi persistenti e maleodoranti».

 

Dati certi sulla situazione ambientale si avranno, comunque, non prima di due giorni anche se al momento sembrano scongiurate emergenze: dalle centraline nessun segnale che le polveri abbiano superato i limiti.

incendio impianto malagrottaroberto gualtieri foto di baccoincendio impianto malagrottaMALAGROTTAincendio impianto malagrotta

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)