intelligenza artificiale discriminazione

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CONSEGUENZE REALI - L’USO DELL’IA IN OGNI SETTORE DELLA SOCIETÀ, SPINTO DAI BIG DELLA SILICON VALLEY, STA DIVENTANDO UN'EMERGENZA SOCIALE: SE I DATI SU CUI SI APPOGGIANO NON SONO ESATTI, IL SISTEMA VA IN CONFUSIONE, CON CONSEGUENZE DISASTROSE – LO STATO DI NEW YORK HA INTRODOTTO UNA LEGGE CHE OBBLIGA LA CONTROVERIFICA UMANA SULLE ASSUNZIONI GESTITE DALL'IA E IN AMERICA È STATO FONDATO UN ISTITUTO INDIPENDENTE PER…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Raffaele D'Ettorre per "il Messaggero"

 

Etica e Intelligenza Artificiale vivono da sempre in una relazione complicata, dove dominano bisticci e tradimenti. I big della Silicon Valley spingono con forza per implementare l'IA in ogni settore della società civile, senza però adottare contromisure efficaci per arginare gli episodi sempre più frequenti di pregiudizio e discriminazione causati dalle macchine. 

 

A tamponare un problema che negli States sta diventando una vera e propria emergenza sociale è intervenuto lo scorso mese il consiglio comunale di New York, introducendo per la prima volta nella storia americana una legge che obbliga i datori di lavoro alla controverifica umana sulle assunzioni gestite dall'IA. 

assunzioni lavoro automatizzate 4

 

IL DIBATTITO

È un segnale importante verso la risoluzione di un dibattito che si trascina da anni. E non stupisce che arrivi proprio dagli States, dove gli algoritmi sono ormai parte integrante delle dinamiche aziendali e governative. Dove le scelte effettuate dalle macchine vengono spesso presentate senza alcuna supervisione. E dove un loro errore può portare a conseguenze disastrose. 

 

assunzioni lavoro automatizzate 3

Il 90% dei proprietari di case americani, ad esempio, si appoggia ad agenzie esterne per effettuare controlli sul background dei potenziali inquilini, con lo scopo di valutarne affidabilità e solvenza. Controlli che sempre più spesso vengono delegati totalmente all'IA. Con un enorme problema di fondo: la precisione dell'algoritmo che li gestisce dipende principalmente dal suo database di riferimento, cioè da quanti e quali dati sono stati forniti. 

intelligenza artificiale discriminazione 2

 

LA CONFUSIONE 

Se quei dati non sono esatti o se l'algoritmo non è abbastanza allenato, il sistema va in confusione. E succede così che un appaltatore esterno per un'agenzia militare di cybersecurity venga scambiato per un sospetto terrorista con cui condivide solo il cognome. O che 19000 residenti dello Stato del Michigan rimangano senza assistenza alimentare per un errore dell'IA. 

assunzioni lavoro automatizzate 2

 

Un sistema simile è stato messo in campo anche da Amazon per automatizzare le assunzioni: avendo nel database prevalentemente curriculum maschili, l'algoritmo ha imparato nel tempo a preferire i candidati maschi. 

 

assunzioni lavoro automatizzate 1

A dare man forte allo Stato intervengono anche i ricercatori, innescando dal basso un movimento che punta a mettere in discussione la logica del profitto a tutti i costi e riportando la questione etica in cima alla scaletta dei lavori. Nasce così DAIR, Distributed AI Research Institute, un istituto di ricerca finanziato in modo indipendente e «radicato nella comunità, impostato per contrastare l'influenza pervasiva delle Big Tech sulla ricerca, lo sviluppo e l'implementazione dell'IA», come si legge nel sito ufficiale. 

 

timnit gebru 1

A fondarlo è Timnit Gebru, ricercatrice con anni di esperienza nel campo dell'etica applicata all'IA, licenziata da Google un anno fa proprio per aver sottolineato limiti e rischi dei sistemi di intelligenza artificiale implementati dalla società. Lo scopo del suo istituto di ricerca è chiaro: mettere in discussione i processi utilizzati in aziende come Google, Amazon e Meta, dove gli algoritmi operano ormai a pieno regime ma dove la ricerca non tiene il passo con i problemi sociali. 

timnit gebru 3

 

LE CONTRADDIZIONI 

L'esperienza di Gebru offre oggi due importanti spunti di riflessione. Da un lato mette in evidenza tutte le contraddizioni di un'industria che mal digerisce il confronto con l'etica. E poco cambia se è quella stessa industria a finanziare le ricerche: l'abbiamo visto con evidenza solare nel caso della whistleblower Frances Haugen e di quegli scottanti Facebook Files contenenti indagini volute e svolte dalla stessa azienda ma i cui risultati non piacquero al punto che si cercò di insabbiarli. 

intelligenza artificiale discriminazione 1

 

Dall'altro lato, dimostra che il problema dell'etica oggi non può più essere risolto chiudendolo a chiave in soffitta nella speranza che prima o poi sparisca. Lo scorso 21 aprile a Bruxelles è stata presentata la prima Proposta di regolamento sull'Intelligenza Artificiale, con lo scopo di creare anche da noi un quadro normativo unico in tema di IA. 

intelligenza artificiale discriminazione 4

 

Un segnale che fa coppia con l'eco che arriva da oltreoceano, mostrando un interesse globale nella regolamentazione di un mercato lasciato per troppo tempo a se stesso. E costringendo i leader del settore, stretti adesso tra l'incudine statale e il martello dei ricercatori indipendenti, ad affrontare il problema etico una volta per tutte. 

intelligenza artificiale discriminazione 5timnit gebru 2INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE INTELLIGENZA ARTIFICIALE intelligenza artificiale discriminazione 3

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…