britney spears sbadiglio

MALATI DI PRIMAVERA – MELANIA RIZZOLI: ECCO COME IL CAMBIO DI STAGIONE INFLUISCE SUL NOSTRO BENESSERE. SPOSSATEZZA, NERVOSISMO, LA “SPRING FEVER” È UNA SINDROME VERA E PROPRIA CHE COLPISCE L’86% DELLA POPOLAZIONE. LA PRIMAVERA E L’ESTATE SONO LE STAGIONI PIÙ STRESSANTI, MA NO AGLI ALLARMISMI – CONSOLATEVI CON LA TEMPESTA ORMONALE, CHE CI SPINGE A CERCARE NUOVI STIMOLI SESSUALI…

Melania Rizzoli per Libero Quotidiano

 

stanchezza

Noi non ce ne accorgiamo, ma il cambio di stagione influisce eccome sul nostro benessere quotidiano con sintomi indefiniti che però si fanno sentire e provocano disagio e fastidio, allarmando i soggetti che ne sono afflitti. Nel mese di aprile il 68% degli italiani ha lamentato stanchezza e spossatezza ingiustificata a fine giornata, il 38% disturbi del sonno e il 24% nervosismo, irritabilità e stati di ansia senza cause provocanti, tutti segnali che la scienza definisce come la sindrome "spring fever", ovvero febbre di primavera, classificata come una vera e propria malattia stagionale, senza rialzo termico e considerata innocua, lieve e passeggera, della durata di circa due settimane.

melania rizzoli

 

Il fenomeno ha riguardato l' 86% della nostra popolazione, circa 36 milioni di persone tra i 18 e i 70 anni di età, in prevalenza donne, ma la fotografia di questo ampio fenomeno pare che in realtà abbia coinvolto più di due persone su tre.

 

La sindrome primaverile sarebbe in pratica la conseguenza del rallentamento di regolazione del naturale ritmo annuale della sonnolenza (aprile dolce dormire) e di alcune variabili connesse allo stato dell' umore, poiché con l' introduzione dell' ora legale ed il prolungamento delle ore di luce disponibile, dalla fine del mese di marzo si cominciano ad abbassare i livelli di secrezione endogena della melatonina, l' ormone del sonno che è strettamente legato al buio, e tale diminuzione è alla base delle difficoltà ad addormentarsi di notte di cui si soffre in questo periodo.

mal di primavera

 

Inoltre il picco stagionale delle allergie, che si registra tipicamente in primavera e che induce all' uso di anti-istaminici, il cui principale effetto collaterale è ipno-inducente la sonnolenza, potrebbe spiegare la tendenza al sopore diurno, la difficoltà ad alzarsi la mattina e il cattivo umore non collegato ad eventi specifici. Dopo un lungo inverno infatti, il tanto atteso rialzo delle temperature, un clima più mite e il maggior numero di ore di luce sono tutti fattori che dovrebbero aumentare le nostre energie e il buonumore, ma quando questo cambio di stagione è molto repentino come accaduto quest' anno, i tempi di assetto di alcuni ormoni e neuromediatori, come appunto la melatonina, la dopamina e la serotonina, sono rallentati, ed il ritmo circadiano che regola il ciclo sonno-veglia stenta di conseguenza a regolarsi.

 

NO AGLI ALLARMISMI

insonnia-tv-1

Nessun allarmismo quindi, perché tali sintomi non sono indicativi di alcuna patologia, sono fisiologici e passeggeri e di solito scompaiono nel giro di due settimane, il periodo cioè di adattamento del nostro organismo al cambio stagionale.

 

L' influsso della primavera quest' anno sembra aver colpito particolarmente i più giovani, quelli al di sotto dei 24anni, che hanno sofferto di irritabilità (40%) e malumore (37%) rispetto agli adulti, i quali hanno lamentato gli stessi disturbi in percentuali minori ma con un maggiori livelli di stati d' ansia, e molti hanno fatto maggior uso della nutraceutica, ovvero di integratori alimentari e nutrienti che hanno effetti benefici sulla salute, e che hanno sostituito nel tempo i famosi "ricostituenti" di una volta che venivano richiesti dalle mamme per i figli adolescenti.

melania rizzoli

Inoltre le giornate più lunghe ed il caldo arrivato improvvisamente innalzano i livelli di cortisolo, l' ormone dello stress che viene rilasciato nel flusso sanguigno durante situazioni stressanti, che aiuta a regolare i livelli di zucchero, di sale e di liquidi dell' organismo, e che, oltre ad essere un potente anti-infiammatorio, è anche l' ormone responsabile dell' umore, quello che appunto quando è alto nel sangue fa sentire i soggetti più nervosi del solito e riduce notevolmente le ore di riposo notturno provocando irritabilità.

 

I livelli di cortisolo infatti sono generalmente più alti al mattino e diminuiscono gradualmente durante il giorno ed in particolare la sera per mantenere il giusto ritmo sonno-veglia, ma in presenza di situazioni faticose le sue fluttuazioni giornaliere si armonizzano con le varie situazioni climatiche, somatiche e sociali, e questo ormone segue anche l' andamento stagionale, tendendo ad aumentare nei mesi più caldi.

primavera Allergia

 

LE PIÙ STRESSANTI

Uno studio dell' Università delle Scienze Mediche di Poznan, in Polonia, ha infatti classificato la primavera e l' estate come le stagioni più stressanti dal punto di vista fisico e fisiologico, non solo per il caldo improvviso e fastidioso, ma per colpa degli ormoni dello stress, che in questo periodo raggiungono nel sangue i livelli più alti rispetto al resto dell' anno.

 

melania rizzoli roberto d agostino

Tale risultato contraddice l' idea che l' inverno, con le sue rigide temperature e le poche ore di luce sia pesante da sopportare per l' organismo, ma in realtà il momento critico del cambio di stagione, con le sollecitazioni a cui è sottoposto l' organismo, non fa che riacutizzare disturbi già preesistenti. In tale contesto infatti, si manifesta spesso anche un noto disturbo affettivo stagionale, il SAD, responsabile dei cambiamenti dell' umore, che porta ad uno squilibrio delle relazioni affettive preesistenti e consolidate, che spesso in questi mesi dell' anno vengono messe in discussione, che stimolano la voglia di cambiamento e provocano la propensione alla ricerca di nuovi stimoli sentimentali, il che spiegherebbe i frequenti nuovi innamoramenti che si sviluppano solitamente in primavera, favoriti soprattutto dalla tempesta ormonale tipica di questo periodo.

alberi in fiore durante la primavera

 

Insomma, la aumentata luminosità ed il rialzo della temperatura incidono direttamente sulla biochimica cerebrale e sull' attivazione psico-fisiologica di tutte le persone, con effetti altamente soggettivi, ma di fatto con lo sbocciare dei fiori e mentre tutto germoglia attorno, sbocciano anche nuovi amori, perché la primavera sarà anche motivo di stress, ma certamente è la stagione più proficua e romantica per uscire dal guscio, per spogliarsi degli abiti pesanti, per spazzare via le ansie e le tensioni, e liberare l' energia immagazzinata durante l' inverno per dare finalmente sfogo ai sentimenti.

botticelli primaveraprimavera a woodburn, oregon, stati unitimelania rizzoli annamaria berninimelania rizzoli melania rizzolimelania rizzoliCRUCIANI - MELANIA RIZZOLIinsonnia

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...