sangiovanni

“MI GUARDA E MI FA: “MA NON TI VERGOGNI?” - SANGIOVANNI, IL PICCOLO TALENTO DI “AMICI” CHE CI STA TORMENTANDO CON "MALIBU", HA DENUNCIATO SU INSTAGRAM DI ESSERE STATO VITTIMA DI UN ATTACCO OMOFOBO PERCHÉ VESTITO DI FUCSIA: “NON DARÒ MAI LA SODDISFAZIONE DI VEDERMI STARE MALE, NON LA DARÒ MAI VINTA A NESSUNO E ME NE FREGO ABBASTANZA. MA NON SIAMO LIBERI DI ESSERE LE PERSONE CHE VOGLIAMO ESSERE…” - VIDEO

 

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

 

sangiovanni alla finale di amici 20 5

«Ma non ti vergogni?». La «colpa» era quella di indossare un abbigliamento color fucsia. Benvenuti nel XXI secolo che - al di là di smartphone, monopattini elettrici e droni - assomiglia parecchio al Medioevo. E così quando la ristrettezza di vedute si accompagna alla scarsa elasticità del cervello il pensiero diventa molto debole. (Ennesima) vittima di insulti omofobi questa volta è Sangiovanni, il cantante che si è piazzato al secondo posto nell' ultima edizione di Amici (vinta dalla sua fidanzata Giulia Stabile).

sangiovanni

 

«Passeggiavo per strada di sera - ha raccontato Sangiovanni nelle stories di Instagram -, a un certo punto incrocio un tipo che mi guarda e mi fa: "Ma non ti vergogni?

" Ero vestito di fucsia. Non lo dico perché ci sto male, anche perché a me queste cose non mi toccano minimamente. Non darò mai la soddisfazione di vedermi stare male, non la darò mai vinta a nessuno e me ne frego abbastanza».

 

Ma anche se ha le giovani spalle già larghe e se ne frega, Sangiovanni non ha voluto tenere gli insulti per sé; piuttosto ha ritenuto necessario rivelare e condividere l' aggressione verbale per invitare i fan a «riflettere sul fatto che in Italia c' è ancora una forte chiusura mentale. Forse non solo in Italia. Non siamo liberi di essere le persone che vogliamo essere, non siamo liberi di vestirci come cavolo ci pare, di amare chi cavolo ci pare senza essere giudicati. Però questa cosa si può combattere. So che voi siete con me. Grazie a tutti per il supporto».

 

sangiovanni

Sangiovanni (18 anni, vero nome Giovanni Damian, «san» visto che gli è sempre stato detto di non avere la faccia da bravo ragazzo) frequenta il liceo linguistico, ma il suo mondo è diventato sottosopra grazie alla partecipazione ad Amici . Il talent di Maria de Filippi gli ha dato una popolarità immediata e improvvisa, un' esplosione inattesa: con oltre sei milioni di ascolti negli ultimi sette giorni il cantante guida la classifica italiana di Spotify con il suo pezzo più forte, Malibu . Un primato notevole visto che i secondi in classifica, i Måneskin (vincitori dell' ultima edizione del Festival di Sanremo e poi dell' Eurovision Song Contest), con Zitti e buoni si fermano ben tre milioni di stream più in basso.

 

Sangiovanni è stato preso di mira per il suo abbigliamento, ma non deve sorprendere che si sia esposto, perché il tema della diversità gli sta a cuore da tempi non sospetti e la musica è diventata la sua terapia: «Ho iniziato a scrivere un anno e mezzo fa perché avevo la necessità di comunicare qualcosa di me, perché sentivo che nessuno riusciva a comprendermi, quindi ho iniziato a scrivere un po' per liberarmi, un po' per risolvere i miei problemi interiori - aveva raccontato subito dopo la finale di Amici -. Non erano solo canzoni, ma anche pensieri e riflessioni. E ho scoperto di saper scrivere abbastanza bene.

sangiovanni alla finale di amici 20 4

 

Così ho sfruttato la musica come tramite per comunicare quello che avevo dentro. Sono sempre stato fuori dagli schemi, sono sempre stato una persona diversa e questi miei sentimenti mi hanno portato a voler trasmettere queste emozioni alle persone che mi ascoltano e mi seguono: sono sicuro che ci sono tantissime persone diverse e incomprese là fuori, parlarne è la cosa giusta: qualunque diversità va accettata e sdoganata». Anche un banale vestito fucsia.

sangiovanni alla finale di amici 20 2giulia stabile e sangiovanni alla finale di amici 20 1sangiovanni alla finale di amici 20 3sangiovanni 1sangiovannisangiovanni 2sangiovanni alla finale di amici 20 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO