michel roccati

IL "MIRACOLO" DI MICHEL: TORNA A CAMMINARE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – IL 30ENNE MICHEL ROCCATI, RIMASTO PARALIZZATO DOPO UN INCIDENTE IN MOTO NEL 2017, E’ TORNATO A MUOVERSI GRAZIE A UN ELETTRODO IMPIANTATO NELLA SCHIENA: "NON MI SONO MAI RASSEGNATO. I PRIMI PASSI SONO STATI QUALCOSA DI INCREDIBILE, UNA RINASCITA”. OGGI PUÒ CAMMINARE, SALIRE LE SCALE E NUOTARE GRAZIE A UN DEVICE, COMANDATO CON UN TABLET, PROGETTATO A LOSANNA , CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIANO SILVESTRO MICERA, CHE LAVORA FRA LA SVIZZERA E LA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA DI PISA - VIDEO

https://video.corriere.it/michel-torna-camminare-grazie-un-elettrodo-midollo-spinale/e617acca-8855-11ec-8804-7df4f9fb61d8

 

 

 

Cristina Marrone per corriere.it

 

 

michel roccati

«I primi passi sono stati qualcosa di incredibile, una rinascita. Un sogno che si è avverato dopo l’incubo che ho vissuto. Un grande regalo». Michel Roccati ha 30 anni, vive a Torino ed è uno dei tre pazienti rimasti paralizzati che, grazie ad elettrodi impiantati sul midollo spinale , sono riusciti a camminare, andare sulla cyclette, addirittura nuotare.

 

Per ora il comando volontario del paziente passa attraverso un tablet che funge da «cervello» e stimola il movimento ma l’obiettivo è arrivare a un «by-pass» wireless capace di raccogliere gli impulsi elettrici nel cervello e inviarli a un chip impiantato nel midollo, «scavalcando» la lesione spinale come già è stato sperimentato nel 2016 su due macachi. Altro passo importante sarà testare il sistema su un maggiore numero di pazienti

 

Lo studio

Il nuovo studio appena pubblicato su Nature Medicine è stato guidato da Gregoire Courtine, dell’Istituto di Tecnologia di Losanna (Epfl), pioniere in questo genere di ricerche, con la partecipazione dell’italiano Silvestro Micera, che lavora fra l’Epfl e la scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Il dispositivo consiste in alcuni elettrodi innestati nel midollo spinale che inviano ai muscoli di gambe e tronco gli stimoli elettrici generati esternamente da un tablet controllato da un paziente.

MICHEL ROCCATI 22

 

L’incidente

Michel è rimasto vittima di un grave incidente stradale nel 2017. Era in moto sulla collina di Superga quando un animale selvatico gli ha tagliato la strada. Per mesi è rimasto ricoverato all’Unità spinale di Torino con la spina dorsale rotta in più punti, nessuna sensazione alle gambe, una diagnosi che lasciava ben poche speranze sulla possibilità di tornare a muovere le gambe.

 

«Non mi sono mai arreso perché ho sempre desiderato tornare a fare le cose che amo come allenarmi in palestra - racconta - mi sono messo a studiare il funzionamento del cervello e del midollo spinale, ho partecipato a convegni.

 

Volevo trovare una soluzione al mio problema e un giorno durante un congresso a Grugliasco mi ha colpito una slide che raccontava di questo progetto di Courtine a Losanna. Gli ho scritto, ho inviato la cartella clinica ho chiesto di partecipare allo studio come volontario. Sono stato fortunato perché la mia lesione è risultata compatibile». Ogni paziente ha infatti una capacità di recupero motorio che può variare in base al tipo e alle dimensioni della lesione oltre che a capacità genetiche.

MICHEL ROCCATI 19

 

 

I ricercatori vogliono essere chiari: «Questa tecnologia - avverte Gregoire Courtine - non è una cura per le lesioni spinali ed è ancora troppo complicata per essere utilizzata nella vita di tutti i giorni, ma è un passaggio fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone che possono stare in piedi, fare qualche passo, un miglioramento significativo».

 

«Lo studio - aggiunge Silvestro Micera - dimostra che è possibile personalizzare l’impianto e modellarlo su ogni paziente. All’inizio la camminata è a scatti, ma con l’allenamento migliora. Inoltre i pazienti imparano molto in fretta e il prossimo passo sarà arruolare più persone per testare ancora meglio il sistema».

 

L’intervento

Nell’agosto 2020 Michel è stato operato: gli è stato impiantato sotto la lesione una sorta di «chip» a contato con il midollo spinale collegato con cavi sottocutanei a un «pacemaker» sull’addome, anch’esso sottocutaneo. È il chip che invia gli impulsi elettrici. «Quando voglio muovermi - spiega- collego un’antenna a questo pacemaker che ho sull’addome, grande come il quadrante di un orologio. L’antenna è collegata a un device all’interno di un marsupio che porto in vita e che a sua volta comunica con il tablet via bluetooth. Sembra macchinoso, ma è più lungo a dirsi che a farsi».

 

I programmi

michel roccati

Sul tablet sono disponibili diversi programmi: camminare, stare in piedi, scendere e salire le scale, usare il vogatore, fare cyclette, nuotare. «Con il tablet posso regolare l’intensità della contrazione muscolare e anche la velocità di camminata». Michel cammina con l’ausilio di un «walker», un deambulatore su cui sono stati installati due pulsantini che comunicano con il tablet: «Ogni volta che premo un pulsante faccio un passo.

 

Con le scale funziona allo stesso modo, ma i pulsanti li sposto sulle stampelle. Sto lavorando per riuscire a utilizzare solo le stampelle anche per camminare. Entro primavera conto di camminare un chilometro, oggi riesco a fare 500-600 metri». A disposizione c’è anche il programma per nuotare che Michel Roccati ha potuto sperimentare solo nella palestra a Losanna a causa delle restrizioni per la pandemia. Il programma è più semplice: una volta in acqua con un telecomando le gambe si muovono da sole senza bisogno di utilizzare pulsantini

 

Gli altri pazienti

Finora nove persone (un volontario è anche diventato padre) hanno riacquistato la capacità di camminare grazie al dispositivo inventato dal Politecnico di Losanna (tre sono citati in questo studio) ma la maggior parte dei volontari si esercita a muovere i muscoli e ripristinare un po’ di movimento senza utilizzare il device in modo quotidiano.

 

 

michel roccati

Michel Roccati invece è determinato: «Uso questo dispositivo un paio di ore al giorno. Potermi rivedere in piedi, guardare le mie gambe che camminano è stata una svolta, anche emotiva, importantissima. Lavoro con mio fratello in una ditta che aiuta le aziende a esportare i loro prodotti. Mi piace utilizzare il device quando devo fare colloqui con i clienti: è una bella sensazione potermi alzare e parlare con loro».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....