michel roccati

IL "MIRACOLO" DI MICHEL: TORNA A CAMMINARE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – IL 30ENNE MICHEL ROCCATI, RIMASTO PARALIZZATO DOPO UN INCIDENTE IN MOTO NEL 2017, E’ TORNATO A MUOVERSI GRAZIE A UN ELETTRODO IMPIANTATO NELLA SCHIENA: "NON MI SONO MAI RASSEGNATO. I PRIMI PASSI SONO STATI QUALCOSA DI INCREDIBILE, UNA RINASCITA”. OGGI PUÒ CAMMINARE, SALIRE LE SCALE E NUOTARE GRAZIE A UN DEVICE, COMANDATO CON UN TABLET, PROGETTATO A LOSANNA , CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIANO SILVESTRO MICERA, CHE LAVORA FRA LA SVIZZERA E LA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA DI PISA - VIDEO

https://video.corriere.it/michel-torna-camminare-grazie-un-elettrodo-midollo-spinale/e617acca-8855-11ec-8804-7df4f9fb61d8

 

 

 

Cristina Marrone per corriere.it

 

 

michel roccati

«I primi passi sono stati qualcosa di incredibile, una rinascita. Un sogno che si è avverato dopo l’incubo che ho vissuto. Un grande regalo». Michel Roccati ha 30 anni, vive a Torino ed è uno dei tre pazienti rimasti paralizzati che, grazie ad elettrodi impiantati sul midollo spinale , sono riusciti a camminare, andare sulla cyclette, addirittura nuotare.

 

Per ora il comando volontario del paziente passa attraverso un tablet che funge da «cervello» e stimola il movimento ma l’obiettivo è arrivare a un «by-pass» wireless capace di raccogliere gli impulsi elettrici nel cervello e inviarli a un chip impiantato nel midollo, «scavalcando» la lesione spinale come già è stato sperimentato nel 2016 su due macachi. Altro passo importante sarà testare il sistema su un maggiore numero di pazienti

 

Lo studio

Il nuovo studio appena pubblicato su Nature Medicine è stato guidato da Gregoire Courtine, dell’Istituto di Tecnologia di Losanna (Epfl), pioniere in questo genere di ricerche, con la partecipazione dell’italiano Silvestro Micera, che lavora fra l’Epfl e la scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Il dispositivo consiste in alcuni elettrodi innestati nel midollo spinale che inviano ai muscoli di gambe e tronco gli stimoli elettrici generati esternamente da un tablet controllato da un paziente.

MICHEL ROCCATI 22

 

L’incidente

Michel è rimasto vittima di un grave incidente stradale nel 2017. Era in moto sulla collina di Superga quando un animale selvatico gli ha tagliato la strada. Per mesi è rimasto ricoverato all’Unità spinale di Torino con la spina dorsale rotta in più punti, nessuna sensazione alle gambe, una diagnosi che lasciava ben poche speranze sulla possibilità di tornare a muovere le gambe.

 

«Non mi sono mai arreso perché ho sempre desiderato tornare a fare le cose che amo come allenarmi in palestra - racconta - mi sono messo a studiare il funzionamento del cervello e del midollo spinale, ho partecipato a convegni.

 

Volevo trovare una soluzione al mio problema e un giorno durante un congresso a Grugliasco mi ha colpito una slide che raccontava di questo progetto di Courtine a Losanna. Gli ho scritto, ho inviato la cartella clinica ho chiesto di partecipare allo studio come volontario. Sono stato fortunato perché la mia lesione è risultata compatibile». Ogni paziente ha infatti una capacità di recupero motorio che può variare in base al tipo e alle dimensioni della lesione oltre che a capacità genetiche.

MICHEL ROCCATI 19

 

 

I ricercatori vogliono essere chiari: «Questa tecnologia - avverte Gregoire Courtine - non è una cura per le lesioni spinali ed è ancora troppo complicata per essere utilizzata nella vita di tutti i giorni, ma è un passaggio fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone che possono stare in piedi, fare qualche passo, un miglioramento significativo».

 

«Lo studio - aggiunge Silvestro Micera - dimostra che è possibile personalizzare l’impianto e modellarlo su ogni paziente. All’inizio la camminata è a scatti, ma con l’allenamento migliora. Inoltre i pazienti imparano molto in fretta e il prossimo passo sarà arruolare più persone per testare ancora meglio il sistema».

 

L’intervento

Nell’agosto 2020 Michel è stato operato: gli è stato impiantato sotto la lesione una sorta di «chip» a contato con il midollo spinale collegato con cavi sottocutanei a un «pacemaker» sull’addome, anch’esso sottocutaneo. È il chip che invia gli impulsi elettrici. «Quando voglio muovermi - spiega- collego un’antenna a questo pacemaker che ho sull’addome, grande come il quadrante di un orologio. L’antenna è collegata a un device all’interno di un marsupio che porto in vita e che a sua volta comunica con il tablet via bluetooth. Sembra macchinoso, ma è più lungo a dirsi che a farsi».

 

I programmi

michel roccati

Sul tablet sono disponibili diversi programmi: camminare, stare in piedi, scendere e salire le scale, usare il vogatore, fare cyclette, nuotare. «Con il tablet posso regolare l’intensità della contrazione muscolare e anche la velocità di camminata». Michel cammina con l’ausilio di un «walker», un deambulatore su cui sono stati installati due pulsantini che comunicano con il tablet: «Ogni volta che premo un pulsante faccio un passo.

 

Con le scale funziona allo stesso modo, ma i pulsanti li sposto sulle stampelle. Sto lavorando per riuscire a utilizzare solo le stampelle anche per camminare. Entro primavera conto di camminare un chilometro, oggi riesco a fare 500-600 metri». A disposizione c’è anche il programma per nuotare che Michel Roccati ha potuto sperimentare solo nella palestra a Losanna a causa delle restrizioni per la pandemia. Il programma è più semplice: una volta in acqua con un telecomando le gambe si muovono da sole senza bisogno di utilizzare pulsantini

 

Gli altri pazienti

Finora nove persone (un volontario è anche diventato padre) hanno riacquistato la capacità di camminare grazie al dispositivo inventato dal Politecnico di Losanna (tre sono citati in questo studio) ma la maggior parte dei volontari si esercita a muovere i muscoli e ripristinare un po’ di movimento senza utilizzare il device in modo quotidiano.

 

 

michel roccati

Michel Roccati invece è determinato: «Uso questo dispositivo un paio di ore al giorno. Potermi rivedere in piedi, guardare le mie gambe che camminano è stata una svolta, anche emotiva, importantissima. Lavoro con mio fratello in una ditta che aiuta le aziende a esportare i loro prodotti. Mi piace utilizzare il device quando devo fare colloqui con i clienti: è una bella sensazione potermi alzare e parlare con loro».

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)