isola di mal di ventre maldiventre

IL MISTERO DELL'ISOLA “CARAIBICA” IN SARDEGNA - CHI E' IL VERO PROPRIETARIO DI MAL DI VENTRE, PICCOLO LEMBO DI TERRA DISABITATO NELLA COSTA OVEST SARDA? - NEL 1972 FU COMPRATO DALL'INGEGNERE BRITANNICO, REX MILLER, PER 137 MILA EURO. MA, DOPO 50 ANNI DI TENTATIVI DI OTTENERE UNA LICENZA EDILIZIA PER COSTRUIRE UNA VILLA, È STATA CEDUTO PER 725 MILA EURO ALLA “LEGACY AIR LIMITED”, OSCURA FINANZIARIA DELLE BRITISH VIRGIN ISLANDS - IL SINDACO DI CABRAS: “NON SAPPIAMO NULLA DELLA NUOVA PROPRIETÀ, NESSUNO SI È FATTO VIVO”

Estratto dell'articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

isola di mal di ventre 1

Un paradiso in mare, un briciolo di Polinesia nel Mediterraneo. Se ne innamorò tanti anni fa un ingegnere inglese, Rex Miller, e la comprò per 137.000 euro: voleva costruirci una villa, farne il suo buen retiro.

 

Mal di Ventre, piccola isola disabitata della costa ovest della Sardegna, è stata poi venduta e oggi è di un’oscura finanziaria delle British Virgin Islands (Bvi), la “Legacy Air Limited” dietro la quale ci sarebbe il miliardario inglese di origine cipriota Yiannakis “John” Christodoulou. «Non sappiamo nulla della nuova proprietà, nessuno si è fatto vivo», ci dice il sindaco di Cabras, Andrea Abis. E Christodoulou non ha risposto alla nostra richiesta scritta di chiarimenti.

isola maldiventre

 

DA NAPOLI A PANAMA

[…] Piatta, spiagge bianchissime di sabbia e chicchi di quarzo, lunga due chilometri e mezzo e larga massimo uno, è popolata da conigli selvatici (c’è una fonte d’acqua sorgiva perenne), da aragoste e tartarughe che tatticamente si ritirano da giugno a settembre. […]

 

L’ingegnere inglese dopo quasi 50 anni di frustrazione edilizia ha venduto e il punto è proprio questo: oggi non si sa con certezza chi sia il vero padrone del gioiello di Cabras. […]. In mezzo c’è la storia incredibile di Mal di Ventre, compresa l’occupazione e la proclamazione dello Stato indipendente da parte di una banda di squinternati.

 

VENTI MALEDETTI E RELITTI

isola di mal di ventre 3

Collochiamo l’isola: guardando la cartina della Sardegna è a sinistra, più o meno a metà regione, provincia di Oristano, comune di Cabras, 10 km al largo, una delle rare isole occidentali, parte integrante dell’Area marina protetta della Penisola del Sinis. Il nome “vero” è Malu ‘Entu, ovvero l’isola dei venti maledetti (il maestrale su tutti) che in alcune stagioni dell’anno gonfiano il mare e rendono pericolosa la navigazione. I fondali sul versante occidentale sono un cimitero di relitti: navi romane, spagnole e del XX secolo, innumerevoli barche.

isola di mal di ventre 4

 

A 27 metri di profondità è stato scoperto un relitto romano di 36 metri affondato tra l’80 e il 50 a.C. con duemila lingotti di piombo, poco più in là c’è il relitto di un vaporetto, mentre a nord è affondato nel 1973 il Joyce, un mercantile cagliaritano. Malu ‘Entu, secondo una tesi, è diventata ufficialmente Mal di Ventre per l’errata traduzione dal dialetto dei cartografi genovesi. Sull’isola sono rimaste tracce della presenza umana fin dal neolitico; i resti di un nuraghe e di una grande casa romana del II secolo d.c., dimostrano poi che è stata stabilmente abitata per secoli.

 

isola di mal di ventre 5

«REPUBBLICA DI MALU ENTU»

Nell’agosto del 2008 un indipendentista sardo, Salvatore “Doddore” Meloni, sbarcò sull’isola insieme a 12 fedelissimi rivendicandone il territorio e mirando al riconoscimento internazionale come «Repubblica Indipendente di Malu Entu». Diceva che da più di 20 anni trascorreva lì gran parte del tempo e dunque era pronto ad avviare una causa civile per l’usucapione dell’isola che dal 1972 apparteneva a una società di Napoli: la Turistica Cabras. Giornali italiani ed esteri raccontarono del blitz indipendentista. Finirà cinque mesi dopo con i gommoni del Corpo Forestale e della Capitaneria di Porto di Oristano che caricano a forza gli indipendentisti e sgombrano l’isola.

[…]

isola di mal di ventre 6

 

UN «NO» LUNGO 50 ANNI

La società era stata costituita nel 1972 quando Miller aveva 29 anni, oggi ne ha 80. Ha provato anche con batterie di avvocati, ovviamente. Ma la battaglia al Tar e poi al Consiglio di Stato si è risolta in una Waterloo. L’isola negli anni ‘70 era stata comprata contando sul fatto che il “no” alla licenza edilizia col tempo sarebbe diventata un “ni” e poi un “sì”. A Cabras il “no” è “no” da 50 anni. Il catasto terreni registra e legittima le proprietà della società napoletana ma sull’isola non si può portare nemmeno un mattone. […]

 

ACQUISTATA PER 725.000 EURO

isola di mal di ventre 7

Nel frattempo, […] lui ha venduto […]. A comprarla, cioè ad acquistare il 100% della Turistica Cabras, è stata la Legacy Air Limited delle Isole Vergini che ha versato 725.000 euro su un conto della Bcc di Ronciglione e Barbarano Romano, oggi Banca Lazio Nord. Ma da allora (2017) nulla è mai trapelato sul nome del vero acquirente. La Legacy, infatti, è chiaramente una società di copertura e lo dimostra la circostanza che all’atto della compravendita i legali rappresentanti fossero due professionisti panamensi, Ernesto Castillo Cho e Luz Esperanza Rivera Chacon che fungevano da prestanome. Di chi?

yiannakis christodoulou

 

LA PISTA CHRISTODOULOU

Una traccia importante viene dal professionista indicato dai panamensi per amministrare la Turistica Cabras: l’avvocato inglese Christou Christopher. Costui è il legale di decine di società britanniche che fanno capo Yiannakis Theophani “John” Christodoulou, 58 anni, residente a Montecarlo, sviluppatore immobiliare in Gran Bretagna ed Europa (uffici, residenziale, due hotel cinque stelle in centro a Londra), proprietario di Yianis Group, con un patrimonio stimato di oltre un miliardo.

 

Uno che può permettersi il lusso di acquistare le auto più costose e tenerle sempre in garage. O un’isola per il gusto di portarci la moglie e i 4 figli e dire: «Questa è nostra». Poi però anche Christodoulou (se davvero è lui il proprietario) dovrà chiudere l’ombrellone, sistemare la borsa frigo, infilare le infradito, salire in barca e tornare a casa perché non risulta che al comune di Cabras abbiano cambiato idea sulle licenze edilizie di Malu ‘Entu.

isola di mal di ventre 2isola di mal di ventre 8

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....