mma arti marziali miste

PIÙ LA SOCIETA’ SI FA POLITICAMENTE CORRETTA, PIU’ C’E’ DOMANDA DI VIOLENZA - IL MONDO DELLA ARTI MARZIALI MISTE CONQUISTA ANCHE L’ITALIA CON UN BOOM DI PRATICANTI AMATORIALI - LA PROMESSA ITALIANA E’ IL 24ENNE CARLO PEDERSOLI, NIPOTE DI BUD SPENCER - VIDEO!

 

 

Alessandro Fulloni per il “Corriere della Sera”

 

il calcio del ko

Dentro a quella «gabbia» d'acciaio dalla superficie di una cinquantina di metri quadrati tutto, o quasi, è consentito. Licenza di fare male: pugni, calci, prese da lotta libera. Poi però, terminati i violentissimi «round» (al massimo cinque, per una durata di cinque minuti ciascuno) succede che i due combattenti - anzi, meglio: i due fighters - si abbraccino, si stringano la mano.

 

E che scendano da quello strano e fantascientifico ring (cage, in inglese, tutto reti metalliche e imbottiture) chiacchierando come fossero vecchi amici. Stiamo parlando degli incontri di «Mma» (acronimo della sigla inglese Mixed martial arts), ovvero le arti marziali miste. Una tecnica di combattimento sempre più di moda e sempre più praticata - indifferentemente da uomini e donne - nelle palestre di tutto il mondo, comprese quelle italiane.

CARLO PEDERSOLI JR

 

Da Milano a Roma, dal Veneto alla Sicilia, gli iscritti aumentano, sempre più pratici di vocaboli tipo «grappling» (la lotta a terra e la sottomissione dell' avversario) e «striking» (i colpi ripetuti portati con le tecniche delle arti marziali). «Un mondo di amatori con proporzioni che stanno diventando gigantesche, sviluppandosi anche sui social con video, siti e un glossario con vocaboli inediti, che mescolano inglese, brasiliano, russo e lingue orientali, i luoghi in cui è nata la Mma» racconta Patrizia Marin, manager del settore marketing.

 

Da due anni è diventata titolare della «Magnum Fc, «promotion» (la società) che organizza le sfide più importanti d'Italia - il prossimo raduno è previsto a giugno a Rimini, per la fiera del wellness che da tutto il mondo richiama in Romagna i patiti della forma fisica - e che tra breve inaugurerà una palestra, la Magnum Fitness beach, anche a Dubai, «dove hanno la residenza alcuni dei fighters più pagati» racconta la manager.

CARLO PEDERSOLI JR

 

Che è diventata organizzatrice di combattimenti Mma «per caso: da ragazzina, a San Bonifacio, nel Veronese dove sono cresciuta, anziché giocare con le bambole, scelsi di praticare il kung fu. Dopo 28 anni mi è capitato di incontrare il mio maestro di allora, Max Baggio che nel frattempo era diventato istruttore di Mma. Ci siamo detti... perché non provare?».

 

Attorno al Mma «il business è in crescita esponenziale sotto ogni punto di vista - racconta ancora Marin - e i fighters sono star contese come e più dei wrestler». Non mancano gli italiani. La promessa è l'italiano Carlo Pedersoli, 24 anni, «nipote d'arte»: nel senso che il nonno era Bud Spencer, non solo star del cinema ma anche azzurro, da giovane, nel nuoto. Pedersoli jr - otto vittorie e un pareggio su nove incontri - per ora combatte in Italia ma il suo futuro, prevedono in molti, sarà negli Usa.

il lottatore conor mcgregor

 

Dove le borse sono altissime: ad agosto a Las Vegas, l'irlandese Conor McGregor, il più celebre dei fighters e il pugile Floyd Mayweather - leggenda della boxe nella categoria dei medi - hanno preso rispettivamente 100 e 200 milioni di dollari in un confronto sul ring con le canoniche regole della boxe vinto dal pugile alla decima ripresa.

 

FLOYD MAYWEATHER SCHIANTA CONOR MCGREGOR

McGregor ha chiesto la rivincita. Difficile però dopo la follia compiuta l'altra notte a New York: ha aggredito il bus dei rivali e poi i poliziotti, dopo la presentazione degli «Ultimate Fighting Championship», combattimenti attesissimi. McGregor si è imbizzarrito dopo aver saputo che la Ufc (una lega «pro») gli ha tolto il titolo di campione del mondo dei medi perché non sale sul «cage» da due anni. Lui ha reagito picchiando gli agenti, che lo hanno arrestato.

FLOYD MAYWEATHER SCHIANTA CONOR MCGREGOR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....