banche risparmi economia coronavirus

ITALIANI, UN POPOLO DI SANTI, POETI E RISPARMIATORI - NEGLI ULTIMI DUE ANNI LA LIQUIDITÀ DELLE FAMIGLIE DEL NOSTRO PAESE È AUMENTATA DI 135 MILIARDI DI EURO – DAVANTI A UN FUTURO INCERTO, GLI ITALIANI, TRADIZIONALMENTE AVVERSI AL RISCHIO DEGLI INVESTIMENTI, HANNO STRETTO ANCORA LA CINGHIA E MESSO DA PARTE QUELLO CHE HANNO POTUTO – L’ALLARME DEL PRESIDENTE DI BANCA INTESA, GIAN MARIA GROS PIETRO: “IL RISPARMIO INERTE SUI DEPOSITI È UN GRANDISSIMO DANNO SOCIALE”

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

 

risparmio

Tornano a crescere le famiglie che risparmiano: sono il 53,5% del totale, contro il 48,6% del 2021. Si rivede il 55,1% del 2019 pre-Covid, tra segni normalizzatori e la cautela che merita il contesto incertissimo. La paura del futuro innalza anche la quota di reddito risparmiata: all'11,5% dal 10,9% del 2021. E cresce, in parallelo, il ricorso ai professionisti (quasi sempre, bancari), e alle classi di risparmio più rodate, come i fondi e la previdenza complementare: non sembra più tempo di gestioni passive e fai-da-te.

 

risparmi

Ne parla la ricerca annuale presentata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi, basata su un campione di 1.000 italiani sentiti tra marzo e aprile. «Riscontriamo prudenza nelle famiglie e nelle imprese, in una fase di redistribuzione della ricchezza mondiale che mette alla prova gli investimenti e la propensione al rischio dei risparmiatori italiani, storicamente molto bassa - ha detto Gian Maria Gros Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, banca leader nazionale nel settore -. Ma il rischio bisogna affrontarlo e gestirlo: il risparmio inerte sui depositi è un grandissimo danno sociale».

 

italiani risparmiatori

La volatilità delle quotazioni, specie al ribasso nel 2022, frena il risparmio. Il 53% del campione, quando investe, guarda anzitutto la sicurezza delle somme in gioco. Nel 2000, altra epoca, i primi due fattori erano la tempistica e gli strumenti scelti, ora scese a seconda e terza priorità col 42,5% e il 31% delle risposte. L'accresciuta percezione del rischio gonfia la liquidità italiana: quasi duemila miliardi di euro, oltre metà delle famiglie.

 

risparmio

«Forse non tutti hanno compreso che con l'inflazione al 10% tenere i soldi fermi e non investiti ha un inevitabile costo - ha detto il capo economista di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice -. Il Paese ha ancora un problema di educazione finanziaria malgrado gli sforzi del sistema bancario». Complici i lockdown, la liquidità delle famiglie in due anni è salita di 135 miliardi (+13%), ed è raddoppiata - dal 40% all'80% - in rapporto alle somme tenute per i «normali pagamenti». Affiorano, però, i primi dubbi che il conto corrente non sia l'opzione migliore data l'inflazione: gli italiani "soddisfatti" di questa soluzione sono scesi dal 18% al 14,8% in un anno. […]

 

risparmio

Per investire, però, i giovani devono prima guadagnare. Solo il 6% di chi ha 18/34 anni ha un reddito «più che sufficiente», e il 50% dei giovani stima che risparmierà ancor meno nel 2023-24. Solo il 2,3% dei giovani è «molto interessato» a economia e finanza, temi a cui in media i giovani dedicano 17 minuti la settimana. Senza redditi adeguati non ci sono né risparmi né futuro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....