carbonara

NON DITE AI PURISTI DELLA CARBONARA CHE LA RICETTA ORIGINALE PREVEDEVA AGLIO, GROVIERA E PANCETTA! - SI CELEBRANO I 70 ANNI DI UNO DEI PIATTI SIMBOLO DELLA CUCINA ROMANA E UNA DELLE RICETTE PIU’ CONTROVERSE AL MONDO – LA TESI PIU’ ACCREDITATA E’ CHE SIA STATA CREATA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE GRAZIE ALLE UOVA E BACON NELLE RAZIONI DEI SOLDATI AMERICANI, MA C’E’ CHI SOSTIENE CHE IN REALTA’ ABBIA ORIGINI ANCORA PIU’ ANTICHE – QUEL CHE E’ CERTO E’ CHE NELLA VERSIONE CHE COMPARE SU “LA CUCINA ITALIANA” DEL 1954 NON C'E' LA “CARBOCREMA”   

Estratto dell’articolo di Carlo Ottaviano per "il Messaggero"

 

ricetta della carbonara con pancetta, aglio e groviera

Festa di compleanno 70 anni esatti per la pubblicazione della prima ricetta della carbonara, il piatto italiano più (mal) interpretato al mondo, secondo l'Accademia Italiana della Cucina. A leggere oggi il testo su La Cucina Italiana dell'aprile 1954 c'è da sobbalzare di indignazione trovando tra gli ingredienti l'aglio schiacciato, il formaggio molle gruviera e la pancetta, invece di uovo, pecorino romano e guanciale. […]

 

PASSIONE

Eppure la carbonara era già diventata piatto identitario d'Italia e della Dolce vita. Ne andava matto, per esempio, Gregory Peck nelle pause delle riprese di Vacanze romane. Passione che è cresciuta in modo esponenziale in tutto il pianeta, come testimonia il Carbonara Day che si celebra oggi […] organizzato dall'Unione Italiana Food.

 

luca cesari carbonara del 1954 2

 «La carbonara afferma Margherita Mastromauro, presidente dei pastai italiani - rappresenta il piatto della rinascita, che segna l'uscita dalla guerra e l'inizio del boom economico. È sinonimo di libertà e le tante versioni di questo piatto ne sono la prova». Nell'impossibilità di individuare l'equazione della "carbonara perfetta", è quasi più facile dire che "la carbonara non esiste", per citare i titoli di due recenti pubblicazioni sul tema.  […] Anche gli chef più o meno stellati non difettano di fantasia, perfino a Roma dove il giapponese Kotaro Noda glassa il guanciale in forno e coagula le uova a bagnomaria a 62°C.

 

ALTRE VERSIONI

carbonara

 Il tristellato Heinz Beck fa invece una specie di ravioli ripieni di carbonara e Gabriele Bonci s'è inventato il supplì con gli spaghetti che sostituiscono il riso, conditi con tuorlo d'uovo sbattuto, guanciale croccante, pecorino e una spolverata di pepe. Sempre a Roma è un richiamo alla carbonara l'antipasto di Roy Caceres: uovo cotto a 65° C, coperto da una spuma di pecorino e parmigiano. Insomma, come in ogni religione il sacrilegio è in agguato.

 

Sin dall'attribuzione delle origini. La versione più credibile ne data la nascita durante la seconda guerra mondiale quando gli italianissimi pasta e formaggio incontrarono la Razione K (uova e bacon) dei soldati americani. Per altri è l'evoluzione ad opera dei carbonai dell'Appennino della cacio e ova. In Romagna dicono che sia stata creata dai contadini dell'entroterra di Rimini e a Napoli come declinazione di alcune ricette a base di uovo e formaggio di fine Ottocento. […]

Articoli correlati

MA QUALI UOVA E BACON DEI SOLDATI AMERICANI, LA CARBONARA E NATA IN UMBRIA! - LE ORIGINI DELLA...

MA PARLA COME MAGNI! - IL \'FINANCIAL TIMES\' ATTACCA LA CUCINA ITALIANA, PROPRIO NEI GIORNI DELLA...

GIORNATE IMPEGNATIVE PER I PURISTI DELLA CARBONARA, CHE SI SCONTRANO SU PIU' FRONTI PER DIFENDERE...

carbonarala carbonara di luciano monosilio luciano monosilio strascinati di cascia 1la ricetta della carbonara pubblicata sulla guida del touring del 1931 strascinati di cascia 2CARBONARA CON PANNAravioli alla carbonara heinz beckpizza carbonaracarbonaracarbonara ingredientila carbonara di gordon ramsay 3PENNE ALLA CARBONARACARBONARAcarbonara al pomodoroluca cesari carbonara del 1954 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…