dwayne johnson

NON TUTTE LE PELATE VENGONO PER NUOCERE - UNA RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DELLA PENNSYLVANIA SOSTIENE CHE GLI UOMINI SENZA CAPELLI SONO CONSIDERATI PIÙ CREDIBILI E AFFIDABILI - E ANCHE LE DONNE NE SUBISCONO IL FASCINO, PIU’ CHE IN PASSATO - LE RAGIONI SONO PSICOLOGICHE…

Fabrizio Barbuto per “Libero quotidiano”

 

calvizie 9

L'uomo che si passa le mani tra i capelli, da che mondo è mondo, dovrebbe evocare sensualità e fascino nel gentil sesso, ma le cose sembrano cambiate, tanto che le fanciulle appaiono oggi determinate a ribadire la preferenza per il maschio pelato, il quale, oltre ad accrescere il desiderio sessuale nelle donzelle, saprebbe esercitare perfino un certo ascendente sugli uomini, conciliando in loro sentimenti di affidabilità, fiducia e concretezza.

 

La conferma arriva da uno studio ad opera dell'Università della Pennsylvania, il quale è stato utile a comprovare che la pelata, meglio di una fluente capigliaura, incide sulla credibilità dell' individuo, aiutandolo a sedurre, persuadere e conquistare. Ma non solo: la calvizie contribuirebbe ad offrire un' immagine di assennatezza e maturità.

calvizie 6

 

A sostenerlo è un' indagine condotta, stavolta, presso l' Università di Saarland, dai cui risultati è emerso che l' algoritmo calvizie-uomo darebbe un risultato simile a "saggezza", almeno nell' immaginario comune. Ma vi sono anche spiegazioni ben più razionali al successo del maschio calvo: l' attenzione, nel contemplarlo, non si disperderebbe, concentrandosi così sui connotati del viso; la sua testa rotonda e vellutata, peraltro, risveglierebbe nella donna l' istinto materno, portandola ad identificare in lui un tenero pargoletto, oltre che un valoroso stallone.

 

calvizie 3

Che dire poi di quelle teorie secondo le quali, la sicurezza maschile, crescerebbe proporzionalmente al grado di calvizie: più l' uomo accetta la sua condizione senza la pretesa di risolverla con i più moderni stratagemmi, più emanerebbe da sé una consapevolezza che, agli occhi dell' altra, si tradurrebbe in termini di charme e magnetismo.

 

Sarà vero che ciuffi ciondolanti e crini impomatati rappresentano non più di un inutile ingombro? Facendo una rapida perlustrazione dei forum femminili verrebbe da rispondere di sì: è qui che le donne si confrontano tra loro senza troppe censure, arrivando a rivelarsi quanto, i loro sogni erotici, siano infiammati da evocazioni carnali i cui protagonisti sono sempre loro: i pelati. C' è perfino chi ricorda con disgusto la capigliatura del partner che, nei momenti di focosa intimità, sfugge al controllo del gel, scompigliandosi a ritmo di bacino.

 

DWAYNE JOHNSON RAMPAGE

NUOVI TREND

Anche Hollywood sembra adeguarsi ai nuovi trend, pertanto propone eroi di celluloide la cui virilità è esaltata da una cute liscia e trasudante, che riflette la luce alla stregua di un' armatura da gladiatore. L’attore Dwayne Johnson, noto come "The Rock", incarna meravigliosamente questo fenomeno: è tra gli interpreti più pagati e, sul suo profilo Instagram, annovera ben 153 milioni di seguaci, ciò significa che, a modo suo, ha un po' colonizzato il mondo; vuoi vedere che è tutto merito di quella sua lustra pelata?

 

dwayne the rock johnson

Attenzione però perché molte donzelle, pur ammettendo la loro predilezione per gli uomini calvi, affermano che sia solo una questione di tempo, e che i gusti cambino col passare degli anni: le giovanissime tenderebbero a preferire i garzoni dalle capigliature dense e corpose, le donne adulte, invece, pare che trovino ineguagliabile il fascino di una cute glabra. Se così fosse, tutto andrebbe ad armonizzarsi con i normali cicli della natura, i quali vogliono che, una perdita sostanziale di capelli nell' uomo, si cominci a verificare solo dopo i 30 anni, per poi intensificarsi raggiunta la soglia dei 50. Insomma, tanto per i capelluti quanto per i pelati, ogni età è buona per cuccare!

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO