spea engineering ponte morandi atlantia

ASPETTA E “SPEA” – UNA NUOVA TESTIMONIANZA RICOSTRUISCE IL “SISTEMA” DI MANCATI CONTROLLI CHE HA PORTATO ALLA STRAGE DEL PONTE MORANDI DI GENOVA. È QUELLA DI FABIO RIDENTE, EX INGEGNERE DI ASPI, CHE HA RIVELATO COME FUNZIONAVA IL MECCANISMO DEI CONTROLLI, IN CAPO A UN’ALTRA SOCIETÀ DEI BENETTON, “SPEA”: “I DATI SI PRENDEVANO PER BUONI E NON HO MEMORIA DI RICHIESTE DI APPROFONDIMENTI DA PARTE NOSTRA. NESSUNO CI DISSE DI NON COMPIERE VERIFICHE, ERA UN SISTEMA, IL VIADOTTO POLCEVERA ERA VISTO COME UN’OPERA PARTICOLARE…”

Estratto dell’articolo di Matteo Indice per www.lastampa.it

 

PONTE MORANDI

Alla fine si torna sempre lì, al concessionario privato che controllava se stesso, peraltro senza particolari approfondimenti. È il senso della testimonianza raccolta ieri in tribunale al processo sulla strage del Ponte Morandi (43 vittime il 14 agosto 2018 nel crollo del viadotto sull’A10).

 

In aula è stato infatti sentito Fabio Ridente, ingegnere, da settembre 2015 fino a gennaio 2023 in organico all'Unità tecnica di Autostrade per l'Italia nella direzione del tronco ligure. Ridente è stato chiamato come testimone difensivo da tre inquisiti: l’ex responsabile esercizio per il 1° tronco Federico Zanzarsi e gli ex direttori della medesima divisione Riccardo Rigacci e Stefano Marigliani. L’obiettivo […] è dimostrare che la sorveglianza alle infrastrutture presenti nelle tratte liguri era di fatto tutta in capo a Spea Engineering (società del Gruppo Atlantia un tempo come Aspi e delegata ai monitoraggi) […]

 

«Non so se avremmo potuto disquisire sugli esiti dei rilievi Spea - precisa quindi Ridente - . Io sono entrato in un meccanismo in cui i dati si prendevano per buoni E Non ho memoria di richieste di approfondimenti da parte nostra».

 

ponte morandi genova

Chiede quindi Paolo Lepri, presidente del collegio dei giudici: «Ma voi guardavate periodicamente i rapporti trimestrali Spea?». Il testimone: «Le singole schede no». Di nuovo Lepri: «E se un ispettore avesse dettagliato esiti significativi da un’ispezione del Morandi?». «Non sono mai entrato nel merito dei difetti segnalati per ogni opera».

 

Ancora il magistrato: «Ma allora come capivate se un voto (coefficiente di sicurezza, ndr) assegnato in un momento storico era coerente con quelli espressi in precedenza? «Non analizzavamo, bastava ciò che diceva Spea». Lepri: «Allora in cosa consisteva il monitoraggio della vostra Unità tecnica?». E Ridente a quel punto spiega che loro focalizzavano solo questioni procedurali e «non operative».

 

PONTE MORANDI

Il giudice non si rassegna: «Ma per esempio sul retrofitting (il progetto di ristrutturazione dei tiranti fatalmente rinviato fino al disastro, ndr), che tipo di relazione avevate con il centro? […]». Ridente non arretra: «Fattivamente non ci siamo mai davvero preoccupati di quale fosse lo stato di avanzamento, non siamo mai entrati nel merito».

 

È poi un avvocato di parte civile a porre una domanda fondamentale: «Ve lo disse qualcuno, di non compiere verifiche critiche sui dati Spea?». Risposta: «Nessuno di specifico, era un sistema». […]  «In organico eravamo 17-18, dei quali cinque ingegneri e molti geometri. Cosa facevano i geometri? Bella domanda... poi il mondo è cambiato... diciamo che si occupavano di sorveglianza sui fabbricati, seguivano la manutenzione su pensiline, segnaletica o sfalcio». Infine: «Il viadotto Polcevera era visto come un'opera particolare e trattata in modo peculiare». […]

ponte morandi genova 1ponte morandicrollo ponte morandi genova foto lapresse 3CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVACROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVAponte morandi genova 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO