viktor orban villa varese

ORBAN, IL “VARESOTTO” – UN MISTERIOSO FONDO DI PRIVATE EQUITY CHE HA LEGAMI CON IL GOVERNO UNGHERESE HA ACQUISTATO UNA SUPER VILLA A VARESE  – L’OPERAZIONE VALE 4,3 MILIONI DI EURO, SOLDI TRANSITATI DALLA BANCA DEL GENERO DEL PRIMO MINISTRO AMICO DI MELONI E SALVINI - L’UNICA AZIONISTA DELLA SOCIETÀ “TRIPLE HILL”, PROPRIETARIA EFFETTIVO DELLA MAGIONE, È LA SCONOSCIUTA RENATA TISZOLCZI, PROBABILE SCHERMO DEL VERO PROPRIETARIO, CHE SAREBBE L’ATTUALE MINISTRO DELLA DIFESA UNGHERESE, KRISTOF SZALAY-BOBROVNICZKY...

Estratto dell’articolo di Stefano Vergine per “Domani”

 

LA VILLA ACQUISTATA DAL FONDO UNGHERESE TRIPLE HILL A VARESE PER 4 MILIONI

È una delle più belle della zona. Una villa da oltre mille metri quadrati, in città ma lontana dal traffico, con un giardino immenso, piscina, palestra, ascensore interno, garage da 256 metri quadrati, una vista spettacolare sul lago di Varese e le Prealpi a fare da sfondo. Ad aggiudicarsela, per la bellezza di 4,3 milioni di euro pagati sull’unghia, senza bisogno di mutuo, non è stato il solito emiro […]. L’acquirente è una società ungherese. Costituita solo tre mesi prima del preliminare di vendita.

 

Si chiama Influentia Kft e fa capo a una società che gestisce fondi di private equity. La legge ungherese permette ai beneficiari finali di questi fondi di non rivelare la loro identità. Molti fatti collegano però la Influentia al governo di Viktor Orbán: l’uomo che guida l’Ungheria ininterrottamente da tre lustri, teorico della democrazia illiberale, alleato in Europa di quella Lega che a Varese è stata fondata e che vanta tuttora tra i suoi esponenti diversi figli della città-giardino, da Giancarlo Giorgetti ad Attilio Fontana.

 

giorgia meloni viktor orban

Il primo atto ufficiale di questo affare immobiliare milionario è del 28 dicembre del 2023. Quel giorno, a poche ore dal Capodanno, viene firmato il preliminare di compravendita. A cedere la proprietà della villa di Varese sono Margherita Maccapani Missoni, stilista ed erede della nota casa di moda, ed Eugenio Amos, imprenditore e pilota. A comprare è invece la Praedium Property Kft.

 

Una società ungherese costituita un mese prima, il 20 novembre 2023. Davanti al notaio, Praedium manda in rappresentanza il suo unico azionista, un’altra società ungherese. Si chiama TripleHill Capital ed è questa impresa a rappresentare uno dei collegamenti tra la compravendita milionaria e l’entourage di Orbán. Ma andiamo per gradi.

VIKTOR ORBAN FUNERALE PAPA FRANCESCO

 

[…]  Il 28 dicembre del 2023, dicevamo, le parti si accordano per la compravendita della villa di Varese. La casa passerà di mano per 4,3 milioni di euro, di cui il 10 per cento viene versato subito come caparra. Qui c’è un dettaglio interessante. I soldi che la Praedium versa come acconto (443.300 euro) arrivano da un conto corrente che la società possiede presso la ungherese Granit Bank. È un istituto di credito relativamente piccolo, controllato dal genero di Orbán: si chiama Istvan Tiborcz e nel 2021 ha acquistato il 57 per cento delle azioni della banca.

 

Il 17 luglio del 2024, sette mesi dopo l’accordo preliminare, viene firmato l’atto di compravendita.

 

Non cambia la cifra pattuita (4,3 milioni), né la modalità usata per il pagamento del saldo (un bonifico da 3,9 milioni di euro proveniente dalla Granit Bank).

 

VIKTOR ORBAN E SANTIAGO ABASCAL CON LA MAGLIETTA DI SALVINI

Cambia invece l’acquirente. Anche questa volta è un’impresa ungherese. Si tratta, appunto, della Influentia Kft: è l’azienda che attualmente risulta proprietaria della villa di Varese, fondata nel settembre del 2023, tre mesi prima del preliminare.

 

L’atto spiega com’è avvenuto l’avvicendamento societario. Il giorno stesso della vendita definitiva dell’immobile, contestualmente alla firma del rogito è stato siglato anche un altro documento in cui, si legge, Praedium ha ceduto a Influentia il contratto preliminare e l’acconto già versato ai venditori. Una cessione avvenuta «senza corrispettivo».

In pratica, Praedium ha regalato a Influentia i 443mila euro dell’acconto.

 

Istvan Tiborcz

Come si spiega tanta generosità? Per provare a rispondere bisogna analizzare le due società. Si scopre così che entrambe hanno il conto corrente presso la banca del genero di Orbán. E che fanno capo alla stessa proprietà. Come Praedium, anche Influentia è infatti controllata dalla TripleHill, società che gestisce fondi di private equity.

 

Tutte e tre le imprese hanno sede al civico 6 di via Dorottya, in un palazzo storico situato nel cuore commerciale della capitale ungherese, sulla sponda orientale del Danubio. Chi è l’azionista di maggioranza di TripleHill e dunque il proprietario della villa italiana? Il registro delle imprese ungherese dice che si chiama Renata Tiszolczi: è lei oggi l’unica azionista. […]

 

Istvan Tiborcz con Viktor Orban

[…] Renata Tiszolczi è una semisconosciuta per la stampa magiara. Possibile? Qui bisogna entrare un po’ nel tecnico. I fondi di private equity investono soldi dei propri soci in azioni di aziende non quotate. Solitamente questi fondi pubblicizzano i nomi dei loro manager, ma non quello dei beneficiari finali degli investimenti. Per minimizzare il rischio che questi veicoli vengano usati per riciclare denaro, l’Ue da qualche anno ha imposto la creazione di un registro dei titolari effettivi di società, tra cui anche i fondi di private equity, così che i beneficiari finali vengano resi noti alle autorità. Ma l’Ungheria non rispetta questa regola.

 

viktor orban giorgia meloni - foto lapresse

[…]  Tiszolczi potrebbe non essere la reale beneficiaria di TripleHill, ma lo schermo usato per celare l’identità del reale proprietario. I documenti pubblici non permettono quindi di sapere con certezza chi sia oggi il padrone della villa di Varese. Qualche indizio sul reale acquirente emerge però negli articoli di alcune testate indipendenti ungheresi.

 

In un’inchiesta pubblicata nel 2021 da Valasz, poi confermata e ripresa da altri media, si legge che il proprietario di TripleHill era allora Kristof Szalay-Bobrovniczky, l’attuale ministro della Difesa ungherese. Azionista di diverse aziende private in affari con l’amministrazione pubblica fino alla nomina da ministro, ex socio d’affari dello storico consigliere di Orbán, Arpad Habony, Szalay-Bobrovniczky è sposato con Alexandra Szentkiralyi, esponente di Fidesz e portavoce del governo di Budapest fino a marzo del 2024. [...]

Kristof Szalay-Bobrovniczky

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)