coronavirus solitudine pandemia pandemic fatigue depressione

LA SALUTE MENTALE NON È UN OPTIONAL – LA PANDEMIA HA FATTO SCHIZZARE LE RICHIESTE AGLI PSICOLOGI DEL 39%, MA SOLO DOPO DUE ANNI LA POLITICA SI ACCORGE DI QUANTO IL COVID STIA LASCIANDO STRASCICHI SULLA MENTE: ORA, CON UN EMENDAMENTO ALLA MANOVRA, DOVREBBE SCATTARE IL “BONUS PSICOLOGICO” DA 50 MILIONI DI EURO PER IL 2022 CHE DOVREBBE AIUTARE I NUOVI PAZIENTI, SOPRATTUTTO DONNE UNDER 35 E GIOVANI TRA I 18 E I 24 ANNI CHE…

Chiara Baldi per "la Stampa"

 

pandemia depressione 9

Non ci sono manifestazioni di piazza, né scioperi, neanche picchetti e presidi. Chi chiede supporto psicologico lo fa un con un grido silenzioso di cui raramente il resto del mondo si accorge. È per loro che, allora, Davide Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, parla e avanza richieste «non più rimandabili».

 

«Già un anno fa, in piena prima ondata pandemica, avevamo chiesto un bonus affinché il sostegno alla salute mentale potesse concretizzarsi a fronte della crescente marea di disagio che il Covid stava creando. Andò male, perché il Governo optò per le assunzioni di psicologi che, però, non ci furono.

coronavirus salute mentale 3

 

«E anche i 10 milioni di euro stanziati nel Dl Sostegni 2, di fatto, non sono mai arrivati», spiega Lazzari. Ora la richiesta di un fondo per il supporto psicologico potrebbe concretizzarsi grazie a un emendamento alla Manovra che dovrebbe essere approvato a giorni. A presentarlo un gruppo di deputate appartenenti a diversi partiti: dalla grillina Elisa Pirro alla presidente della commissione Salute del Senato, Anna Maria Parente di Italia Viva, passando per la dem Paola Boldrini e la senatrice di Leu Loredana De Petris, fino alla leghista Raffaella Marin e a Maria Teresa Bellucci di Fratelli d'Italia.

pandemia depressione 5

 

«Siamo ottimiste che l'emendamento possa essere accolto visto che stato presentato in modo trasversale», commenta De Petris. Che avverte: «Questo non sarà il solo provvedimento. Puntiamo a rafforzare i servizi di salute mentale e a introdurre gli psicologi nelle scuole, perché la pandemia ci ha mostrato quanto questa figura sia fondamentale».

covid e salute mentale 2

 

La misura si chiama «Bonus Psicologo» e prevede lo stanziamento di un fondo di 50 milioni di euro per il 2022 così ripartito: 15 milioni come bonus di avviamento e altri 35 come bonus sostegno. La prima quota sarebbe destinata, con un contributo di 150 euro, agli over18 a cui ancora non è stato diagnosticato un disturbo mentale e che, parimenti, non hanno avuto accesso ad altre agevolazioni sempre in tema di salute mentale.

 

pandemia depressione

La seconda tranche, invece, sarebbe ripartita in base all'Isee: fino a 15 mila euro c'è un contributo di 1600 euro; tra i 15 mila e i 50 mila di 800 euro, mentre chi ha un reddito che va dai 50 ai 90 mila potrà contare su 400 euro. Nel 2020 i circa 120 mila psicologi presenti in Italia hanno avuto un incremento del 39 per cento di richieste.

 

I nuovi pazienti - secondo quanto elaborato dall'Istituto Piepoli per conto del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi su un campione strutturato di 5621 professionisti - sono soprattutto donne (in aumento del 37 per cento) e con meno di 35 anni. In particolare, sono i minori e i giovani tra i 18 e i 24 anni ad avere avuto maggior bisogno: nel primo caso l'incremento è stato del 31 per cento, nel secondo del 36. Ma anche la fascia tra i 25 e i 34 ha subito un duro colpo dalla pandemia (in crescita del 25 per cento).

covid e salute mentale 1

 

«La pandemia - spiega Lazzari - ha impattato di più su disturbi di ansia, che hanno avuto un'impennata dell'83 per cento; depressione, su cui abbiamo registrato un più 72 per cento; ma anche problemi legati all'infanzia e all'adolescenza: nel primo caso ne soffre quasi un paziente su tre e nel secondo siamo a più del 60 per cento di richieste».

 

covid e salute mentale 5

A questo si aggiungono altri due dati che fanno capire la necessità del «bonus psicologo»: gli oltre 5600 psicoterapeuti interpellati hanno rivelato che più di un paziente su cinque ha interrotto il trattamento per «motivi economici» e per la stessa ragione il 27,5 per cento dei potenziali pazienti - cioè persone che hanno contattato uno psicologo palesando la volontà di avviare un percorso - si è trovato a non poterlo iniziare.

covid e salute mentale 6covid e salute mentale 7coronavirus salute mentalecoronavirus salute mentale 1coronavirus ansia e stanchezza da lockdownisolamento coronavirusisolamento coronavirus 1coronavirus salute mentale 2covid e salute mentale 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....