PAOLO ZACCAGNINI RICORDA ROBERTO CIOTTI: “NON È MAI CAMBIATO. ROMANO ERA, ROMANO È RIMASTO”

Paolo Zaccagnini per Dagospia - http://modestproposalz.blogspot.it


E' morto a 60 anni il piu' bravo, noto e schivo bluesman italiano, il romano, della Garbatella, Roberto Ciotti. 60 anni 45 dei quali, almeno, passati con la chitarra in mano. A diffondere la "musica del diavolo", nata dagli schiavi americani che coglievano il cotone nel sud degli Stati Uniti d'America.

Con Roberto, D'Agostino, lo conoscevamo da ragazzi poi le nostre strade si erano divise ma il rispetto nei suoi confronti non era venuto mai meno. No, il successo, piu' fuori Italia che all'estero, non lo aveva cambiato affatto. Romano era e romano restava. Orgoglioso di esserlo.

Come un altro nostro comune amico, Renato Fiacchini, in arte Zero, il nosto Renatino. Lo avevano paragonato, tanto per aprire la bocca e dare un'ora d'aria al cervello, a Eric Clapton ma il suo stile era molto piu' alle radici del blues, non avava mai avuto il tocco unico di Eric "Manolenta" Clapton anche se era ricercava la sensibilita' della nota e non la velocita' stratosferica che tanto piace oggi.

Supergasoline blues e Bluesman, che aveva inciso agli inizi della carriera per la Cramps Records che gia' aveva lanciato la cariera di un gia' stratosferico Franco Battiato, sono i due album che lo imposero per sempre all'attenzione degli amanti del blues ma mai e poi mai ha inciso qualcosa che, come capita oggi, non si puo' proprio sentire. Aveva inciso, e impreziosito, con Edoardo Bennato, altro grande appassionato di blues, e con Francesco De Gregori e Antonello Venditti.

Troppo bravo e indipendente per loro, soprattutto per gli ultimi due. Aveva collaborato con il miglior sassofonista italiano, Maurizio Giammarco anche lui bravissimo, romano e schivo, aveva collaborato con il regista Gabriele Salvatores per le colonne sonore di Marrakesh Express e Turne' ove aveva dimostrato la sua, diciamo cosi', sonnolenta valentia.

Che veniva fuori sempre, condita di quella sua ironia romana. Mi leggeva, me lo aveva detto, e quando ci incontravamo a qualche concerto mi diceva sempre "aho', sei diventato importante, eh?" con quel suo mezzo sorriso che diceva tutto. "Ammazza la gente che conosci e che vedi e senti" come per dire che mi compiangeva, ed aveva perfettamente ragione, per quel che dovevo sentire.

A Robe', ciavevi rragione. Mi e' piaciuto che Claudia Gerini, se non ricordo male oltre che profondamente desiderabile bravissima anche col basso in mano, abbia voluto ricordarlo. Lei, appartenente a un mondo lontano anni luce da quello di Roberto, ha riconosciuto la sua bravura e la sua modestia. La sua umanita'. Come potranno testimoniare frequentatori e gestori dei trasteverini Big Mama e del fu Folkstudio dove, appunto, aveva conosciuto i Theorius Campus, alias Francesco De Gregori e Antonello Venditti.

Venditti che, romanista come lui, forse qualche domenica lo avra' ospitato, con altri artisti famosi e romanisti, a casa sua per gioire, troppo spesso no, delle fortune della nostra A.S. Roma. Prendeva la vita con un'alzata di spalle, mai visto arrabbiato sul serio. Eppure non era affatto un fuscello d'uomo, sembrava che la musica, il blues, gli avesser sempre dato un grande appetito per la vita. Eppure solo appetito. Ecco, lui e' uno di quelli, sempre meno, che, anche se scomparsi, restano tra noi. Non facevano inutile, vuoto baccano nel vivere. Vivevano.

Nel suo caso suonavano. Il blues. Come ho scritto ieri sul mio blog, e lo ripeto oggi per meglio farmi capire, "Roberto, se incontri Robert Johnson cortesemente, e per me, inchinati e baciagli le mani. E gia' che ci sei bacia anche le tue". Hai dato un senso, intenso e profondo e sincero, al blues made in Italy. La "musica del diavolo" nella capitale della cristianita'? Se suonava Ciotti si'.

 

paolo-zaccagniniRoberto Ciotti ROBERTO CIOTTIROBERTO CIOTTIROBERTO CIOTTI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…