PAOLO ZACCAGNINI RICORDA ROBERTO CIOTTI: “NON È MAI CAMBIATO. ROMANO ERA, ROMANO È RIMASTO”

Paolo Zaccagnini per Dagospia - http://modestproposalz.blogspot.it


E' morto a 60 anni il piu' bravo, noto e schivo bluesman italiano, il romano, della Garbatella, Roberto Ciotti. 60 anni 45 dei quali, almeno, passati con la chitarra in mano. A diffondere la "musica del diavolo", nata dagli schiavi americani che coglievano il cotone nel sud degli Stati Uniti d'America.

Con Roberto, D'Agostino, lo conoscevamo da ragazzi poi le nostre strade si erano divise ma il rispetto nei suoi confronti non era venuto mai meno. No, il successo, piu' fuori Italia che all'estero, non lo aveva cambiato affatto. Romano era e romano restava. Orgoglioso di esserlo.

Come un altro nostro comune amico, Renato Fiacchini, in arte Zero, il nosto Renatino. Lo avevano paragonato, tanto per aprire la bocca e dare un'ora d'aria al cervello, a Eric Clapton ma il suo stile era molto piu' alle radici del blues, non avava mai avuto il tocco unico di Eric "Manolenta" Clapton anche se era ricercava la sensibilita' della nota e non la velocita' stratosferica che tanto piace oggi.

Supergasoline blues e Bluesman, che aveva inciso agli inizi della carriera per la Cramps Records che gia' aveva lanciato la cariera di un gia' stratosferico Franco Battiato, sono i due album che lo imposero per sempre all'attenzione degli amanti del blues ma mai e poi mai ha inciso qualcosa che, come capita oggi, non si puo' proprio sentire. Aveva inciso, e impreziosito, con Edoardo Bennato, altro grande appassionato di blues, e con Francesco De Gregori e Antonello Venditti.

Troppo bravo e indipendente per loro, soprattutto per gli ultimi due. Aveva collaborato con il miglior sassofonista italiano, Maurizio Giammarco anche lui bravissimo, romano e schivo, aveva collaborato con il regista Gabriele Salvatores per le colonne sonore di Marrakesh Express e Turne' ove aveva dimostrato la sua, diciamo cosi', sonnolenta valentia.

Che veniva fuori sempre, condita di quella sua ironia romana. Mi leggeva, me lo aveva detto, e quando ci incontravamo a qualche concerto mi diceva sempre "aho', sei diventato importante, eh?" con quel suo mezzo sorriso che diceva tutto. "Ammazza la gente che conosci e che vedi e senti" come per dire che mi compiangeva, ed aveva perfettamente ragione, per quel che dovevo sentire.

A Robe', ciavevi rragione. Mi e' piaciuto che Claudia Gerini, se non ricordo male oltre che profondamente desiderabile bravissima anche col basso in mano, abbia voluto ricordarlo. Lei, appartenente a un mondo lontano anni luce da quello di Roberto, ha riconosciuto la sua bravura e la sua modestia. La sua umanita'. Come potranno testimoniare frequentatori e gestori dei trasteverini Big Mama e del fu Folkstudio dove, appunto, aveva conosciuto i Theorius Campus, alias Francesco De Gregori e Antonello Venditti.

Venditti che, romanista come lui, forse qualche domenica lo avra' ospitato, con altri artisti famosi e romanisti, a casa sua per gioire, troppo spesso no, delle fortune della nostra A.S. Roma. Prendeva la vita con un'alzata di spalle, mai visto arrabbiato sul serio. Eppure non era affatto un fuscello d'uomo, sembrava che la musica, il blues, gli avesser sempre dato un grande appetito per la vita. Eppure solo appetito. Ecco, lui e' uno di quelli, sempre meno, che, anche se scomparsi, restano tra noi. Non facevano inutile, vuoto baccano nel vivere. Vivevano.

Nel suo caso suonavano. Il blues. Come ho scritto ieri sul mio blog, e lo ripeto oggi per meglio farmi capire, "Roberto, se incontri Robert Johnson cortesemente, e per me, inchinati e baciagli le mani. E gia' che ci sei bacia anche le tue". Hai dato un senso, intenso e profondo e sincero, al blues made in Italy. La "musica del diavolo" nella capitale della cristianita'? Se suonava Ciotti si'.

 

paolo-zaccagniniRoberto Ciotti ROBERTO CIOTTIROBERTO CIOTTIROBERTO CIOTTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…