minority report

PERDERE LA FACCIA – CAZZULLO: E SE I TANTO BISTRATTATI SOFTWARE PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE SERVISSERO A RISTABILIRE LA CONVIVENZA CIVILE? IN CINA CHI PASSA CON IL ROSSO VIENE MESSO ALLA GOGNA SUI MAXISCHERMI – PENSATE COSA POTREBBE SUCCEDERE IN ITALIA: ADDIO FURBETTI DEL CARTELLINO, NIENTE PIÙ DOPPIE FILE, PERCHÉ L’UNICA SANZIONE CHE FA MALE ALL’ITALIANO È QUELLA ALLA PROPRIA VANITÀ''

Aldo Cazzullo per “Style – Corriere della Sera”

 

riconoscimento facciale cina

I rapinatori della villetta di Lanciano (Chieti), quelli talmente feroci da tagliare un lembo d’orecchio alla loro vittima, sono stati individuati e presi grazie al nuovo software di riconoscimento facciale, ora in dotazione anche alla polizia italiana. Una tecnologia finora vista solo nei film: ricordate la pubblicità personalizzata in Minority report dove il cartellone si anima al passaggio di ogni persona e la chiama per nome?

 

costantin aurel turlica ion cosmi turlica e aurel rusel

Ma nei prossimi cinque anni, sostiene Pam Dixon, capo del World Privacy Forum, il riconoscimento facciale sarà una pratica diffusa ovunque. La Cina è più avanti di tutti, anche degli Stati Uniti. La sta sperimentando non soltanto per la sicurezza, ma pure per il decoro. Agli incroci si sparano su schermi giganti il volto e il nome di chi passa con il rosso. Nei bagni del Tempio del Cielo di Pechino si valuta quanta carta serve per asciugarsi il viso, e per i nove minuti successivi la persona che ha già avuto la sua dose non può ottenerne altra. È interessante tentare d’immaginare la reazione degli italiani a questa piccola ma invasiva rivoluzione. La scena dei bagni è già pronta: chi vorrà più carta si metterà d’accordo con altri, cui la carta non serve, ma saranno pronti

a mostrare la loro faccia per averne.

cumana 9

 

cumana 8

Ricordiamoci il video virale della scorsa estate: tutti in coda per passare il tornello della Circumvesuviana senza pagare, pronti a muoversi come ingranaggi di un meccanismo sofisticatissimo appena il primo dà il via. Più difficile è immaginare come reagiremmo a una voce dal cielo che annunciasse: «Il signor Paolo Rossi ha lasciato l’auto in divieto di sosta».

 

Il punto è: siamo pronti a diventare tanto disciplinati? Siamo disponibili a cambiare così radicalmente le nostre abitudini, in cambio della rispettabilità sociale? O ci rifugeremo dietro occhiali dalle lenti scure, come fa appunto Tom Cruise in Minority report per sottrarsi al riconoscimento facciale? Il paradosso è che quello che i cinesi, da sempre abituati a un’autorità superiore, stanno vivendo come un incubo cui non ci si può sottrarre, da noi potrebbe essere aggirato, ignorato, neutralizzato con mille astuti stratagemmi; ma potrebbe pure rivelarsi un mezzo straordinario per assumersi finalmente una responsabilità individuale.

 

riconoscimento facciale ormai tecnologia avanzatissima

In Italia la società non è nulla, e l’individuo è tutto. Siamo incapaci di pensare in termini collettivi, o anche solo comunitari. Con la crisi dei partiti e delle chiese, l’unica forma di aggregazione che, sia pure a fatica, resiste è la famiglia. Nessun Paese d’Europa ha altrettanto disprezzo per la politica e per lo Stato, perché fatichiamo a concepire che una persona possa fare qualcosa nell’interesse di qualcuno che non sia se stesso.

 

riconoscimento facciale

Invano per secoli statisti o aspiranti tali hanno cercato di cambiarci. Qualsiasi tentativo si è rivelato inutile. Gli italiani non vanno presi di punta, ma assecondati. Il nostro irriducibile individualismo non sarà corretto a colpi di regole, mai applicate, o di multe, per le quali ci sarà sempre un condono. È la sanzione al proprio onore, alla vanità, al narcisismo, l’unica che fa davvero male all’italiano. Indro Montanelli raccontava sorridendo la storia del soldato siciliano che nelle trincee della Grande Guerra ostentava disinteresse per il nemico: in fondo quegli austriaci non gli avevano fatto nulla di male. Ma un giorno un cecchino, in seguito a un primordiale riconoscimento facciale, lo prese di mira, sparò, lo mancò per poco, colpendogli di striscio l’elmetto.

 

RAPINA A LANCIANO - I ROMENI ARRESTATI

«A mmmia?!» gridò il fante siculo, incredulo oltre che indignato. E divenne per il resto della guerra il più implacabile nemico dell’imperatore di Vienna, pronto a fare strage di ogni suo soldato.

 

cumana 5

Consideriamo la grande malata d’Italia, la capitale. Quindici anni fa, certo esagerando, si parlava di modello Roma e di una Milano che arrancava. Oggi si tessono giustamente le lodi di Milano e Roma viene raccontata come un glorioso sfasciume. In effetti le prove degli ultimi tre sindaci – Gianni Alemanno, Ignazio Marino e Virginia Raggi – sono state modeste. Ma se gli incroci impazziscono, se le corsie preferenziali diventano di tutti, se la gran parte dei permessi per i disabili sono falsi, se il parcheggio in tripla fila è una conquista, se le biciclette «to share», da condividere, durano lo spazio di un mattino, la colpa non è solo del sindaco: è dei cittadini.

 

vigili urbani in doppia fila al forte tiburtino roma

Se un display segnalasse ad esempio che il giovane palestrato che ha appena parcheggiato il Suv nello spazio riservato ai disabili in realtà sta benissimo e usa un permesso intestato alla zia deceduta dai tempi del pentapartito, una qualche forma di sanzione sociale verrebbe introdotta.

 

E potrebbe risultare più efficace di leggi ridotte a grida manzoniane, tanto più inutili nella sostanza quanto più severe all’apparenza. Allora la tecnologia non sembrerà più un’infernale nemica dell’uomo, ma un’alleata preziosa per ristabilire un minimo di convivenza civile.

 

riconoscimento facciale cina2

Ci pensate? Addio furbetti del cartellino, nessuno potrà più timbrare per sé e per altri e riguadagnare rapidamente il letto: il sistema riconoscerà il volto di chi lavora e di chi non lo fa. Non ci saranno più chiavi da dimenticare o perdere: la porta dell’auto e quella di casa si apriranno solo per noi. Il grande pericolo della rivoluzione dell’intelligenza artificiale – la spersonalizzazione – potrà essere scongiurato.

 

Riconoscimento facciale1

Se la scienza promette o minaccia di realizzare robot che avranno come cervello il computer e come memoria la rete (e quindi saranno molto più intelligenti di noi e sapranno molte più cose di noi), ci aggrapperemo a quanto abbiamo di più caro: la faccia. Pronti a tutto, persino a comportarci meglio, pur di non perderla. Quanto a Montanelli, ha passato la vita a fustigare il costume nazionale; ma se qualcuno gli chiedeva dove sarebbe voluto nascere, rispondeva ogni volta: in Italia, in Toscana, a Fucecchio. Con quel nome, quello stile, quella faccia così riconoscibile, così irriproducibile.

riconoscimento facciale cina3riconoscimento facciale cina 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO