michelle impossible & friends

PIPPITEL! SU CANALE5 “MICHELLE IMPOSSIBLE & FRIENDS” SI DEVE ACCONTENTARE DEL 15.8% DI SHARE CON 2.2 MILIONI DI TELEMORENTI E VIENE TALLONATO DALL’ENNESIMA REPLICA DI “RICATTO D’AMORE” SU RAI1 (12.9% CON 2.2 MILIONI DI SPETTATORI) - SU RAI2 “MARE FUORI 4” AL 6.7% - SU RAI3 “CHI L’HA VISTO?” VOLA AL 12.4% - SU RETE4 GIORDANO AL 5.2%, RAMPINI AL 4.2% - VESPA (22.7%), AMADEUS (26.9%), “STRISCIA” (14.8%) DAMILANO (6.4%), BERLINGUER (2.9%), GRUBER (8%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, mercoledì 6 marzo 2024, su Rai1 Ricatto d’Amore ha conquistato 2.239.000 spettatori pari al 12.9% di share. Su Canale5 – dalle 21.36 alle 0.40 – la prima puntata della terza edizione di Michelle Impossible & Friends ha incollato davanti al video 2.254.000 spettatori con uno share del 15.8% (ultimo segmento di 6 minuti: 798.000 e il 15.1% - qui il confronto con il debutto della seconda edizione). Su Rai2 Mare Fuori 4 raduna 1.082.000 spettatori pari al 6.7% di share (primo episodio a 1.094.000 e il 5.8%, secondo episodio a 1.069.000 e l’8.1%).

 

ricatto d'amore 7

Su Italia1 Justice League appassiona 1.039.000 spettatori con il 6%. Su Rai3, dopo una presentazione (1.450.000 – 6.8%), Chi l’ha Visto? segna 2.004.000 spettatori pari al 12.4%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 722.000 spettatori (5.2%). Su La7 Inchieste da Fermo segna 763.000 spettatori e il 4.2%. Su Tv8 Italia’s Got Talent arriva a 542.000 spettatori con il 3.2% (replica di seconda serata: 154.000 – 2.7%).

 

Sul Nove Redemption – Identità Nascoste sigla 295.000 spettatori con l’1.7%. Sul 20 Sahara registra 435.000 spettatori (2.4%). Su Rai4 L’Effetto Farfalla arriva a 202.000 spettatori (1.1%). Su Iris Il Buio nell’Anima è visto da 367.000 spettatori (2%).  Su La5 E’ Complicato coinvolge 199.000 spettatori (1.1%). Su Real Time l’esordio di Matrimonio A Prima Vista 12 segna 399.000 spettatori con il 2.1%, nel primo episodio, e 430.000 spettatori con il 3.1% nel secondo episodio.

 

Access Prime Time

Cash or Trash al 3.3%.

Su Rai1 Cinque Minuti raccoglie 4.735.000 spettatori (22.7%) e Affari Tuoi conquista 5.838.000 spettatori pari al 26.9% di share. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.209.000 spettatori pari al 14.8%. Su Rai2 TG2 Post segna 591.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine raduna 1.530.000 spettatori con il 7.1%.

 

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.356.000 spettatori (6.4%) e Un Posto al Sole appassiona 1.746.000 spettatori (8%). Su Rete4 Prima di Domani ha radunato 615.000 spettatori con il 2.9%. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.745.000 spettatori (8%). Su Tv8 100% Italia raduna 474.000 spettatori con il 2%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raccolto 702.000 spettatori (3.3%). Su Real Time la replica di Casa a Prima Vista segna 417.000 spettatori con il 2%.

 

Preserale

mare fuori 4 7

Rai1 e Canale 5 si spartiscono oltre il 48% di share.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.249.000 spettatori pari al 23.4% mentre L’Eredità ha coinvolto 4.744.000 spettatori pari al 27.3%. Su Canale5 Avanti il Primo! ha intrattenuto 2.164.000 spettatori (16.4%) mentre Avanti un Altro! ha convinto 3.525.000 spettatori (21.2%). Su Rai2 Castle raccoglie 479.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 634.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 380.000 spettatori con il 2.6% e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 630.000 spettatori con il 3.3%.

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.366.000 spettatori (13%). A seguire Blob segna 1.024.000 spettatori pari al 5.1% e Caro Marziano raccoglie 1.224.000 spettatori pari al 5.9%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 520.000 spettatori (2.6%). Su La7 Padre Brown raduna 208.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 370.000 spettatori (2.1%). Sul Nove il repack di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 468.000 spettatori (2.5%).

 

Daytime Mattina

Debacle Tg1UnoMattina.

ricatto d'amore 6

Su Rai1 TgUnoMattina interessa 324.000 spettatori con il 7.7%. Il TG1 delle 8 è seguito da 974.000 spettatori con il 18.1%. A seguire Unomattina intrattiene 971.000 spettatori con il 20.5% e la prima parte di Storie Italiane raggiunge 969.000 spettatori con il 21.9%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 587.000 spettatori con il 17.5% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.037.000 spettatori con il 19.4%. Mattino Cinque News raccoglie 754.000 spettatori con il 16.2% nella prima parte e 832.000 spettatori con il 19% nella seconda parte. Su Rai2, dopo un’anteprima dal nome Mattin Show! (354.000 – 10.1%), Viva Rai2! dà il buongiorno a 1.031.000 spettatori (19.7%) mentre …E viva il Videobox si porta a 409.000 spettatori (7.7%). 

 

 Radio2 Social Club è visto da 367.000 spettatori (8%) mentre TG2 Italia Europa arriva a 279.000 spettatori (6.3%). Su Italia1 Georgie ottiene un ascolto di 113.000 spettatori (2.1%) mentre Chicago Fire sigla 171.000 spettatori (3.5%). Chicago PD segna 203 .000 spettatori (4.6%). Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 413.000 spettatori pari al 10.3% e TGR Buongiorno Regione convince 587.000 spettatori pari al 10.7%. Agorà convince 266.000 spettatori (5%) nella presentazione e 273.000 spettatori pari al 5.8% mentre Re Start totalizza 202.000 spettatori pari al 4.6%.

 

ricatto d'amore 5

Su Rete4 Monk ha raccolto 58.000 spettatori (1.2%) mentre A-Team è visto da 98.000 spettatori (2.2%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 122.000 spettatori (2.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 207.000 spettatori (3.7%), di 178.000 spettatori (3.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 204.000 spettatori (4.6%).

 

Daytime Mezzogiorno

Storie Italiane supera il 20% anche nella seconda parte.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.147.000 spettatori (20.6%) mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.845.000 spettatori (18.1%). Su Canale5, dopo la striscia del Grande Fratello (.000 – %), Forum totalizza 1.495.000 spettatori con il 19.6%. Su Rai2 I Fatti Vostri raduna 577.000 spettatori (9.5%) nella prima parte e 1.039.000 spettatori (10.7%) nella seconda parte.

 

Su Italia1 Chicago P.D. registra un netto di 234.000 spettatori (4.8%) nel primo episodio e di 303.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio. Dopo Studio Aperto, il daytime del Grande Fratello arriva a 566.000 spettatori (4.6%) e Sport Mediaset coinvolge 698.000 spettatori con il 5.2% (Extra: 501.000 – 3.8%). Su Rai3, dopo una presentazione (149.000 – 3.1%), Elisir ottiene 287.000 spettatori (5%) e il TG3 delle 12 informa 707.000 spettatori (8.7%). Quante Storie conquista 600.000 spettatori (5%) mentre Passato e Presente è seguito da 513.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 Carabinieri totalizza 137.000 spettatori (2.6%).

chi l'ha visto

 

Dopo il TG, Il Segreto raduna 135.000 spettatori (1.3%) e La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 673.000 spettatori (5.3%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 256.000 spettatori con il 4.4% nella prima parte e 487.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi.

 

Daytime Pomeriggio

Contro il ciclismo e il Question Time, La Volta Buona segna il 17.1% (presentazione fino alle 14.52 all’11.9%).

Su Rai1, dopo il TG1 Economia (2.289.000 – 17.4%), La Volta Buona ha collezionato 1.486.000 spettatori con l’11.9% nella presentazione e 1.737.000 spettatori con il 17.1%. Il Paradiso delle Signore registra 1.806.000 spettatori (20.5%) e, dopo una breve edizione del TG1 (1.328.000 – 15.2%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.736.000 spettatori con il 19.4% nella presentazione e di 2.096.000 spettatori con il 20.1%. Su Canale5, dopo la pillola del GF (.000 – %), Beautiful conquista 2.838.000 spettatori pari al 21.6% e Terra Amara incolla davanti al video 3.137.000 spettatori con il 24.8% mentre Uomini e Donne interessa 2.649.000 spettatori con il 25.5% (Finale: 1.740.000 – 19.4%).

 

mare fuori 4 5

Il quotidiano di Amici fa sintonizzare 1.600.000 individui (18%) e La Promessa segna 1.507.000 spettatori (17.6%) mentre Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.318.000 spettatori (14.7%) nella prima parte e a 1.369.000 spettatori (13.4%) nella seconda parte (I Saluti a 1.481.000 e il 12.4%). Su Rai2, dopo TG2 Medicina 33 (950.000 – 7.2%), dalle 14.06 alle 15.01, Ore 14 Light interessa 1.019.000 spettatori pari all’8.2%. La Tirreno-Adriatico di Ciclismo segna 653.000 spettatori con il 6.5%. Dalle 15.50, BellaMa’ segna 550.000 spettatori pari al 6.2%. A seguire Radio2 Happy Family colleziona 299.000 spettatori con il 3.3%.

 

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 570.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio, 576.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio e 498.000 spettatori (4.5%) nel terzo episodio. NCIS: Los Angeles ha conquistato 388.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 401.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio mentre The Mentalist raduna 378.000 spettatori (4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.010.000 spettatori (15.4%). Rai Parlamento Question Time coinvolge 231.000 spettatori (2.3%) mentre Aspettando… Geo segna 562.000 spettatori (6.5%) e Geo conquista 1.131.000 spettatori (10.7%).

 

ricatto d'amore 4

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 714.000 spettatori con il 6% mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 386.000 spettatori con il 4.3%. Su La7 Tagadà è visto da 435.000 spettatori (3.5%) nella presentazione e da 424.000 spettatori pari al 4.5% (#Focus a 296.000 e il 3.5%) mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 232.000 spettatori (2.1%). Su Tv8 il film delle 15.29 Amore a Winterland realizza un a.m. di 178.000 spettatori (2%).

 

Seconda Serata

Su Rai1 Porta a Porta sigla 590.000 spettatori con l’8.4% mentre Viva Rai2!… e un po’ anche Rai1 diverte 272.000 spettatori (9%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 TG5 Notte coinvolge 472.000 spettatori (12.4%). Su Rai2 Stasera c’è Cattelan su Rai2 raccoglie 305.000 spettatori (4.6%).  Storie di Donne al Bivio segna 86.000 spettatori e il 2.7%. Su Italia1 Watchmen segna 346.000 spettatori con il 6.3%. Su Rai3 TG3 Linea Notte informa 518.000 spettatori (8.1%). Su Rete4 Inganno Fatale è la scelta di 142.000 spettatori (4.2%) nella prima parte. Su La7 Fahreneit 11/9 interessa 134.000 spettatori (2.1%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 3.039.000 (22.9%)

Ore 20:00 4.707.000 (23.3%)

TG2

Ore 13:00 1.550.000 (12.3%)

Ore 20:30 888.000 (4.2%)

TG3

Ore 14:25 1.240.000 (10%)

ricatto d'amore 3ricatto d'amore 1

Ore 19:00 1.854.000 (11.8%)

TG5

Ore 13:00 2.868.000 (22.6%)

Ore 20:00 4.168.000 (20.4%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 1.029.000 (10%)

Ore 18:30 551.000 (4.5%)

TG4

Ore 11:55 259.000 (3.4%)

Ore 18:55 434.000 (2.8%)

TG LA7

Ore 13:30 602.000 (4.6%)

Ore 20:00 1.276.000 (6.2%

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...