benzina diesel carburanti adolfo urso

POMPE ROVENTI – IL COSTO DEI CARBURANTI CONTINUA A SALIRE: IL PREZZO MEDIO DELLA BENZINA AL SELF SERVICE È DI 1,913 EURO AL LITRO, AL “SERVITO” DI 2,047 EURO –  I PREZZI PIÙ ALTI IN PUGLIA, I PIÙ BASSI NELLE MARCHE E IN VENETO – MA IL MINISTRO URSO ESCLUDE UN NUOVO TAGLIO DELLE ACCISE – IL GOVERNO INTANTO PREPARA UN PIANO PER AUMENTARE LE COLONNINE DI RICARICA PER LE AUTO ELETTRICHE – LUNEDI’ IN CONSIGLIO DEI MINISTRI UN DECRETO CONTRO IL CARO-VOLI

Estratto dell’articolo di Alessia Conzonato per il “Corriere della Sera”

 

NUOVI CARTELLONI CON IL PREZZO MEDIO DI BENZINA E DIESEL

[…] Nel primo giorno di obbligo di esposizione dei cartelli con i prezzi medi praticati Regione per Regione, nelle province autonome e in autostrada, il ministero delle Imprese e del made in Italy e quello dell’Ambiente e della sicurezza energetica hanno annunciato i lavori a un disegno di legge che ha lo scopo di riorganizzare la rete e accelerare la svolta green.

 

I punti di rifornimento in Italia sono oltre 22 mila (contro gli 11 mila della Francia e i 14 mila della Germania), ma il progressivo sviluppo dell’automotive verso l’elettrico ha bisogno di implementare le infrastrutture per la ricarica. Il ddl, infatti, prevede un contributo per sostenere le spese per il potenziamento del collegamento alla rete di distribuzione elettrica, l’acquisto delle attrezzature e il risanamento ambientale negli spazi […] da adibire all’installazione delle colonnine con potenza di almeno 90 kW ciascuna.

 

NUOVI CARTELLONI CON IL PREZZO MEDIO DI BENZINA E DIESEL

Intanto, il costo di benzina e diesel continua a salire. In base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit (aggiornati alle 8 del 31 luglio), il prezzo medio praticato della benzina in modalità self service è di 1,913 euro al litro (1,984 in autostrada), mentre in “servito” si attesta a 2,047 euro al litro; il gasolio costa in media 1,767 euro al litro in modalità self service (1,854 in autostrada) e 1,903 come “servito”. I prezzi medi praticati del Gpl si posizionano tra 0,713 e 0,734 euro al litro e tra 1,402 e 1,476 quelli del metano.

 

ADOLFO URSO

Stando ai cartelloni esposti ieri, i prezzi più alti della verde sono quelli della provincia autonoma di Bolzano a 1,945 euro al litro e della Puglia a 1,943. Sotto la soglia di 1,9 euro, si attestano Marche a 1,892 e Veneto a 1,898 euro al litro.

 

Secondo il ministro Adolfo Urso, però, ancora non si tratta di un allarme: «Tali aumenti sono conseguenza dell’incremento delle quotazioni internazionali — ha detto —, che comunque rimangono ben lontane da quelle precedenti nel momento in cui siamo riusciti a convincere la Commissione Ue sul tetto al prezzo del gas». Tanto che non sembra essere tra i piani del governo un eventuale nuovo taglio delle accise sui carburanti.

 

meme sulla benzina 1

Lo ha affermato lo stesso Urso e lo ha confermato la sottosegretaria del ministero dell’Economia e delle finanze, Lucia Albano, in commissione Finanze della Camera:

 

[…]

 

Il presidente di Federazione gestori carburanti Confesercenti (Faib), Giuseppe Sperduto, ha evidenziato […+ il caos del primo giorno di esposizione del cartello del prezzo medio regionale dei carburanti in modalità self service: «Colleghi che ci chiamano perché non hanno ricevuto i cartelli – ha dichiarato –. Alcuni ci domandano se possono realizzarli “fai da te” e altri chiedono quale sia il comportamento da tenere durante la chiusura. In questa situazione di incertezza, chiediamo di sospendere le sanzioni e di garantire un margine di tolleranza». […]

QUESTION TIME DI ADOLFO URSO ALLA CAMERA

 

È in dirittura d’arrivo, forse lunedì, una misura del governo per contrastare il caro-voli. Lo ha garantito il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo a TG2Post. «Nel prossimo decreto legge ci sarà la stretta, perché grazie al monitoraggio fatto con la legge trasparenza che riguardava anche gli altri settori in cui si verificavano aumenti anomali dei prezzi, abbiamo potuto verificare che l’algoritmo che veniva realizzato crea una distorsione di mercato», ha spiegato Urso.

pompa benzinapompe di benzina 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....