“POZZOLO IMPUGNAVA LA SUA PISTOLA E FACEVA LO SPLENDIDO” – LA PERIZIA INCASTRA IL DEPUTATO MELONIANO E I TESTIMONI PRESENTI LA NOTTE DI CAPODANNO A ROSAZZA SMENTISCONO LA SUA VERSIONE – IL FERITO: “DOPO CHE AVEVA APPOGGIATO SUL TAVOLO L’ARMA RICORDO SOLO UN GIOCO DI MANI, HO SENTITO IL RUMORE DI UN COLPO DI PISTOLA E DOLORE ALLA GAMBA SINISTRA” – MORELLO, CAPOSCORTA DEL SOTTOSEGRETARIO DELMASTRO: “POZZOLO HA CONTINUATO A MANEGGIARE LA PISTOLA FINO A QUANDO GLI HO DETTO "TOGLI STA COSA'', ERA TOTALMENTE INESPERTO NELL'USO DELLE ARMI” - DAGLI ESAMI EMERGE CHE...

Mauro Zola per la Stampa - Estratti

 

EMANUELE POZZOLO

Impugnava la sua pistola «sorridendo e facendo lo splendido» il deputato vercellese Emanuele Pozzolo quando, la notte di Capodanno a Rosazza, è partito il colpo che ha ferito Luca Campana 33 anni, alla festa del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro.

 

A ricordarlo è lo stesso ferito, interrogato quattro giorni dopo in Procura: «Ha estratto la pistola dalla tasca dei jeans, la teneva nel palmo della mano e protendeva il braccio per mostrarla a me e a mio suocero». La testimonianza è allegata alla perizia balistica consegnata dall'esperta nominata dalla Procura, Raffaella Sorropago, secondo la quale «la ricostruzione tecnico balistica per ciò che concerne attori e posizioni» è concordante con quella offerta dal Campana.

EMANUELE POZZOLO - LOCALE DI ROSAZZA

 

«Incuriosito gli ho domandato se fosse vera o finta – prosegue il ferito – ma lui non dava risposta. Insistevo che fosse finta». Pozzolo avrebbe quindi «iniziato a muovere il cane della pistola e a maneggiarla per una manciata di secondi. Penso volesse farmi vedere un proiettile per darmi conferma che fosse vera». Dopo che l'aveva appoggiata sul tavolo «ricordo solo un gioco di mani, ho sentito il rumore di un colpo di pistola e un piccolo dolore alla gamba sinistra. Ero sinceramente incredulo, ho guardato Morello e Pozzolo, li ho visti pietrificati».

 

L'ispettore della penitenziaria, caposcorta del sottosegretario, aveva iniziato a preoccuparsi non appena il parlamentare aveva estratto l'arma: «Gli abbiamo domandato se fosse vera o no, lui non rispondeva alle nostre domande e si limitava a sorriderci facendo un ghigno. Ha continuato a maneggiarla fino a quando gli ho detto "togli sta cosa'', facendogli un gesto con la mano sinistra.

EMANUELE POZZOLO - LA PISTOLA - RESIDUI DI SPARO

Ma proprio quando ho intimato a Pozzolo di mettere via l'arma mi sono reso conto che era partito un colpo, in quanto ho sentito un forte calore vicino alla mano».

 

Morello poi, sentito anche lui dopo qualche giorno, chiede di precisare: «Per come maneggiava l'arma ho avuto l'impressione che si trattasse di una persona totalmente inesperta nell'uso delle armi e della relativa messa in sicurezza». Una volta esploso il colpo, Morello prende l'arma dalle mani del deputato: «Lui era ancora più silenzioso di prima, sembrava non comprendere cosa stesse succedendo».

 

Secondo la perizia «il revolver in sequestro era impugnato da Pozzolo Emanuele, che si trovava in posizione eretta sul lato lungo del tavolo rivolto verso il muro». Nel momento in cui ha sparato, la piccola pistola North America («arma non facile da maneggiare» precisa il perito) si trovava a un'altezza tra i 3 e i 5 centimetri dal piano del tavolo, con la canna diretta verso la posizione di Campana.

EMANUELE POZZOLO - TAVOLO E PUNTO DI IMPATTO RADENTE DEL COLPO DI PISTOLA

 

Il proiettile, dopo aver urtato il tavolo, terminava la sua corsa contro la coscia dell'uomo, a una distanza di 80/90 centimetri dal punto di partenza e a un'altezza di circa 78 centimetri dal piano di calpestio. Dalle prove effettuate risulterebbe che nel caso di caduta accidentale dell'arma non spara e lo stesso per un urto accidentale sul bordo del tavolo, a meno che il bossolo non sia innescato e il cane armato. Invece le dichiarazioni di Pozzolo, rese la mattina dopo ai carabinieri (la pistola gli sarebbe caduta dalla tasca del giaccone, con qualcuno non identificato che l'avrebbe raccolta lasciando partire il colpo) «non possono essere verificate né confrontate con le evidenze di natura balistica».

 

Giorgia Meloni Emanuele Pozzolo nel 2013

Nonostante i risultati della perizia, il deputato indagato per lesioni non cambia la propria versione e oggi la ribadisce. «Semplicemente continuo a dire quello che è stato – dichiara -. C'è chi mi crede e chi non mi crede. Il colpo di quella pistola che è mia, non è partito dalla mia mano. Punto. Ci possono essere mille perizie differenti ma la mia è una verità che non cambia

 

(...)

IL MINI REVOLVER DI EMANUELE POZZOLOcampagna elettorale di emanuele pozzolo per fdi nel 2013EMANUELE POZZOLO - MEME BY IL GRANDE FLAGELLO pozzolo memeluca campanaemanuele pozzolo con la maglietta io sono delmastroLUCA CAMPANA - L UOMO FERITO DALLA PISTOLA DI EMANUELE POZZOLOEMANUELE POZZOLO E ANDREA DELMASTROBIELLA CIAO - MEME BY EMILIANO CARLI SUL CASO POZZOLO

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…