domenico arcuri mario benotti

PROCEDE CON GRANDE CALMA L'INCHIESTA SULLA MAXICOMMESSA PER 1,2 MILIARDI DI MASCHERINE CINESI ACQUISTATE DALL'ALLORA COMMISSARIO PER L'EMERGENZA COVID DOMENICO ARCURI ALLA MODICA CIFRA DI 801 MILIONI DI EURO - LA CHIUSURA DELLE INDAGINI È STATA NOTIFICATA NEL MARZO SCORSO E LA POSIZIONE DI ARCURI SI E’ MOLTO ALLEGGERITA: DELLE ACCUSE INIZIALI, E’ RIMASTA IN PIEDI SOLO QUELLA DI PECULATO…

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

BENOTTI ARCURI MESSAGGI

Procede con grande calma l'inchiesta sulla maxicommessa per 1,2 miliardi di mascherine cinesi acquistate dall'allora Commissario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri alla modica cifra di 801 milioni di euro.

 

Gli ultimi accadimenti degni di nota risalgono allo scorso marzo quando i pm romani Fabrizio Tucci e Gennaro Varone, titolari del fascicolo, avevano notificato l'avviso chiusura indagini ad Arcuri, ad Antonio Fabbrocini, responsabile unico del procedimento perla struttura commissiariale, al giornalista Rai-mediatore Mario Benotti, e ad alcuni imprenditori. La posizione di Arcuri si era notevolmente alleggerita.

 

DOMENICO ARCURI

L'iniziale accusa di corruzione era caduta quasi subito. Lo stesso dicasi per il peculato. Nel cassetto anche l'ipotesi di traffico di influenze in quanto la "relazione personale" pregressa tra Arcuri e Benotti, come scrissero i magistrati, «non rende di per sé illecito il "contratto" tra il committente e il mediatore». In piedi era rimasto, solo l'abuso d'ufficio, reato difficile da provare e che si prescrive in 7 anni e mezzo.

 

In vista dei dibattimenti al palazzo di giustizia di Roma, (vedasi Libero del 18 agosto scorso), è probabile che non si riuscirà nemmeno a celebrare un primo grado. Arcuri dopo aver appreso di essere imputato solo per abuso d'ufficio, sprizzò euforia da tutti i pori: «Nel pieno rispetto del lavoro della magistratura, esprimo la mia soddisfazione per l'archiviazione delle ipotesi» di reato «relative alla corruzione e al peculato». L'ex commissario si era dichiaro «soddisfatto della possibilità di esercitare finalmente il mio diritto alla difesa in relazione alla ipotesi di abuso d'ufficio».

gli sms di arcuri a benotti quarta repubblica

 

Ad Arcuri i magistrati di piazzale Clodio contestano di avere nella «qualità di pubblico ufficiale e in concorso con Fabbrocini e in unione e concorso per mutuo accordo con l'imprenditore Vincenzo Tommasi» costituito «intenzionalmente, in capo al Tommasi, con ciò abusando del loro ufficio, un'illecita posizione di vantaggio patrimoniale».

 

Un modus operandi che ha garantito all'imprenditore «la facoltà di avere un rapporto commerciale con la Pa senza assumere alcuna responsabilità sul risultato della propria azione e sulla validità delle forniture che procurava».

Domenico Arcuri

 

Per i pm, Arcuri non avrebbe rispettato gli articoli 16 e 17 di un Regio decreto del 1923 che «impongono la forma scritta ad subastantiam dei contratti stipulati», omissione «intenzionale» e grazie alla quale avrebbe assegnato «la quasi totale esclusiva» a Tommasi, «negando agli altri importatori anticipazioni dei pagamenti», ma concedendole alle società cinesi «prima di ogni verifica sulla qualità delle forniture».

 

Il 9 agosto scorso, la guardia di finanza ha sequestrato della documentazione presso lo studio di San Marino della commercialista Maria Stefania Lazzari, moglie di Daniele Guidi, un banchiere locale ed il cui nome compare fra i mediatori della super commessa. Alla base del sequestro, alcune segnalazioni della Banca d'Italia su un giro di denaro legato alle commissioni incassate.

 

domenico arcuri

Su quest' ultimo punto, la tesi difensiva di Arcuri è nota da tempo. Per l'ex commissario, in pieno lockdown, in Italia mancava ogni tipo di dispositivo di protezione individuale, come le mascherine. Alcuni enti locali, come la Regione Lazio, erano stati anche truffati con le mascherine acquistate, mai giunte a destinazione, e tutti i mediatori privati che si proponevano per procurarle chiedevano il pagamento anticipato. Richiesta non avanzata dalle società cinesi. Per questo, la soluzione prospettata da Benotti, era risultata essere più conveniente.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....