
VLADIMIR, IL PROVOCATORE – DOPO I DRONI SPEDITI IN POLONIA, PUTIN LANCIA UN NUOVO AVVERTIMENTO ALLA NATO: INDOSSA LA MIMETICA E ASSISTE ALLE ESERCITAZIONI MILITARI CONGIUNTE RUSSO-BIELORUSSE, CHIAMATE “ZAPAD 2025” – SCHIERATI CENTOMILA SOLDATI. COME DIMOSTRAZIONE DI FORZA, I DUE ESERCITI HANNO SIMULATO IL LANCIO DI ARMI NUCLEARI TATTICHE E MISSILI IPERSONICI…
MEDIA, PUTIN HA OSSERVATO ESERCITAZIONI IN UNIFORME MILITARE
vladimir putin in mimetica alle esercitazioni militari zapad
(ANSA) - MOSCA, 16 SET - Il presidente russo Vladimir Putin ha osservato le esercitazioni russo-bielorusse nel poligono di Mulino, a Nizhny Novgorod, indossando una uniforme militare: lo scrive il quotidiano Kommersant.
PUTIN, '100.000 SOLDATI A ESERCITAZIONI RUSSO-BIELORUSSE'
(ANSA) - MOSCA, 16 SET - Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che 100.000 soldati hanno partecipato alle esercitazioni congiunte russo-bielorusse Zapad 2025 in 41 campi di addestramento. Lo riporta la Tass.
RIA NOVOSTI, 'A ESERCITAZIONI ZAPAD CIRCA 57.000 SOLDATI'
vladimir putin in mimetica alle esercitazioni militari zapad
(ANSA) - MOSCA, 16 SET - L'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti, citando "i materiali di riferimento per la fase pratica dell'esercitazione Zapad-2025 presso il poligono di addestramento Mulino", sostiene che "oltre 50.000 militari nella Federazione Russa e fino a 7.000 militari in Bielorussia" stiano "partecipando" alle esercitazioni congiunte russo-bielorusse Zapad-2025. Stando alla Tass, Putin ha parlato di "100.000 militari" nelle esercitazioni.
REUTERS: MOSCA E MINSK SIMULANO IL LANCIO DI ARMI NUCLEARI
Estratto da www.corriere.it
esercitazioni militari zapad russia bielorussia
Secondo quanto riportato da Reuters, Russia e Bielorussia stanno simulando il lancio di armi nucleari tattiche russe come parte di esercitazioni militari congiunte, ha dichiarato martedì il leader bielorusso Alexander Lukashenko.
I media statali hanno citato il capo di stato maggiore bielorusso, secondo il quale le esercitazioni hanno incluso anche il missile ipersonico russo Oreshnik, che Mosca aveva testato lo scorso anno durante la guerra in Ucraina.
Russia e Bielorussia stanno concludendo cinque giorni di esercitazioni militari denominate Zapad (“Ovest”), una dimostrazione di forza che – dicono – serve a testare la prontezza al combattimento, ma che ha preoccupato diversi Paesi vicini. Vestito in uniforme militare, il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato martedì alti funzionari militari nella regione russa di Nizhny Novgorod, dove si sono svolte alcune delle esercitazioni.
vladimir putin in mimetica alle esercitazioni militari zapad
Circa 100.000 militari hanno partecipato alle manovre, che hanno coinvolto circa 10.000 pezzi di equipaggiamento militare, ha detto il Cremlino in un discorso trasmesso dalla televisione di Stato.
Le esercitazioni servono a garantire la «protezione incondizionata della sovranità e dell’integrità territoriale dello Stato dell’Unione», ha dichiarato Putin, riferendosi all’alleanza tra Russia e Bielorussia. Secondo gli analisti militari occidentali citati da Reuters, queste esercitazioni – concepite per intimidire l’Europa – arrivano a pochi giorni dall’annuncio di Polonia e Nato di aver abbattuto droni russi che avevano violato lo spazio aereo polacco.
vladimir putin aleksandr lukashenko foto lapresse.
La Bielorussia, alleata di Mosca e confinante con Ucraina, Russia e con i Paesi Nato Polonia, Lituania e Lettonia, ospita armi nucleari tattiche russe sotto il comando e controllo di Mosca. Lukashenko, citato dall’agenzia di stampa statale Belta, ha affermato che era naturale che le armi nucleari tattiche russe facessero parte delle esercitazioni Zapad.
«Stiamo esercitandoci su tutto. Anche loro (l’Occidente) lo sanno, non lo nascondiamo. Dal fuoco con armi convenzionali leggere fino alle testate nucleari. Dobbiamo essere in grado di fare tutto questo. Altrimenti, perché dovrebbero trovarsi in territorio bielorusso?» è stato citato. «Ma non abbiamo assolutamente intenzione di minacciare nessuno con esse». […]
VLADIMIR PUTIN CON LA MIMETICA
vladimir putin aleksandr lukashenko foto lapresse