emmanuel macron bomba atomica arsenale nucleare ombrello atomico deterrenza francia

BOMBA O NON BOMBA, ARRIVEREMO A...MOSCA – QUANTO È EFFICACE L’OMBRELLO NUCLEARE CHE MACRON HA PROPOSTO DI ESTENDERE AGLI ALLEATI EUROPEI? PARIGI DISPONE DI 290 TESTATE, LONDRA DI 225, MENTRE RUSSIA E STATI UNITI NE HANNO OLTRE 5000 CIASCUNA – I MISSILI FRANCESI HANNO UNA GITTATA DI 8.000 CHILOMETRI, E LA DISTANZA IN LINEA D’ARIA TRA PARIGI E MOSCA È DI 2.500 CHILOMETRI – L’ANALISTA CHRISTOPHE WASINSKI: “LA DETERRENZA NUCLEARE NON È UNA LEGGE SCIENTIFICA, È UNA SCOMMESSA POLITICA. DATA LA POTENZA DISTRUTTIVA DI QUESTE ARMI, IL NUMERO DI TESTATE NON È UN FATTORE CRUCIALE” (TRADOTTO: BASTA UNA BOMBA...)

Estratto dell’articolo di Vincenzo Leone per “Domani”

 

EMMANUEL MACRON CON I CAPI DI STATO MAGGIORE

Quando uno rientra, l’altro immediatamente è pronto a lasciare la base militare di l’Île Longue, in Bretagna. Dal 1972 la Francia tiene un sottomarino – in grado di lanciare fino a 16 missili balistici con testate nucleari – in pattugliamento costante tra gli abissi oceanici.

 

L’equipaggio è addestrato per rispondere in qualsiasi momento all’ordine di un attacco nucleare con missili M51 potenti fino a 1.000 volte di più della bomba sganciata su Hiroshima. La dottrina è quella della “permanenza in mare”, quattro bateux noirs agli ordini del presidente francese.

 

attacco nucleare 2

Ancora oggi l’allerta nucleare è «il collante che tiene Stati Uniti e Russia – e in certa misura anche Regno Unito e Francia – ancorati alla Guerra fredda, sia nella pianificazione che nella mentalità», si legge in un report delle Nazioni unite.

 

La Francia è l’unico paese dell’Ue a disporre di armi nucleari, che possono armare sottomarini e aerei da guerra Rafale. Secondo la Federation of American Scientists, in Europa ci sono 290 testate atomiche sotto il controllo di Parigi e 225 testate in Gran Bretagna. La quasi totalità delle testate atomiche – l’88% – è negli arsenali di Stati Uniti e Russia, più di 5.000 testate ciascuno. In tutto sono 9 i paesi ad avere bombe nucleari, completano il quadro Cina, India, Corea del Nord, Pakistan e Israele.

 

Una scommessa politica

Emmanuel Macron in un sottomarino francese a propulsione nucleare

«La deterrenza nucleare non è una legge scientifica. È una scommessa politica», racconta a Domani Christophe Wasinski della Université libre de Bruxelles. «La risposta semplice è che, data la potenza distruttiva di queste armi, il numero di testate non è considerato un fattore cruciale in una dottrina di deterrenza pura», aggiunge. «Questo concetto è talvolta definito come il “potere equalizzante dell’atomo”», conclude.

 

 Le testate francesi sono decisamente inferiori in termini assoluti a quelle russe o statunitensi, ma sono armi dalla potenza e dagli effetti devastanti. E missili che hanno una gittata di 8.000 chilometri, la distanza in linea d’aria tra Parigi e Mosca è di 2.500 chilometri.

 

la stretta di mano tra donald trump ed emmanuel macron 1

La deterrenza nucleare francese è un’idea del generale de Gaulle in piena Guerra fredda, in funzione antisovietica e per garantirsi una indipendenza politica da Washington. Dal 1997 queste armi – con un accordo di de-targeting – non sono più puntate contro la Russia. Nel 2008 è stato aggiunto che «nessuna delle nostre armi è puntata contro nessuno».

 

Per la dottrina nucleare francese l’uso di armi nucleari «sarebbe concepibile solo in circostanze estreme di legittima autodifesa». […]

 

ESERCITAZIONE NUCLEARE DELLA RUSSIA - MISSILE BALISTICO INTERCONTINENTALE

Il 5 marzo scorso il presidente Macron ha messo sul tavolo l’estensione della protezione nucleare francese ad altri Paesi europei. Il presidente ha ribadito l’allineamento alla Nato ma ha anche detto che, se Washington – con il suo ombrello nucleare garantito ad alleati Nato, Giappone, Corea del Sud e Australia – dovesse tirarsi indietro, «dobbiamo essere pronti». In diretta tv Macron ha parlato di «minaccia russa che va oltre l’Ucraina e riguarda ogni paese in Europa. Riguarda noi».

 

Lettonia, Estonia e Lituania hanno accolto immediatamente la proposta di Macron, i Baltici per ragioni geografiche e storiche sono i più coinvolti da una possibile espansione dello scenario ucraino. La Francia ha la sponda di Varsavia e di Berlino. Il prossimo cancelliere tedesco Merz è favorevole a una estensione della deterrenza nucleare francese a protezione della Germania. «Dobbiamo diventare più forti insieme nella deterrenza nucleare», ha detto richiamando a una cooperazione anche con la Gran Bretagna.

 

[…]  «L’arsenale britannico è stato sviluppato con l’assistenza degli Stati Uniti. L’arsenale francese invece è stato sviluppato in modo più indipendente», spiega Wasinski. Indipendenza che resta un nodo. «Non è chiaro fino a che punto il governo francese sarebbe disposto ad accettare il contributo dei suoi alleati Nato nelle decisioni nucleari», dice a Domani Stephen Herzog del Middlebury Institute of International Studies.

 

La mano sul pulsante

emmanuel macron

Herzog richiama il fatto che «la Francia non fa parte del Gruppo di pianificazione nucleare della Nato perché ha a lungo cercato una totale indipendenza dai suoi alleati nel dominio nucleare». Tuttora è così. Il ministro della difesa francese Lecornu ha detto nei giorni scorsi che la “mano sul pulsante” resterà prerogativa francese e «la produzione di armi e l’uso delle forze nucleari sono francesi e resteranno francesi».

 

[…]  In sostanza la Francia dovrebbe essere disposta a schierare aerei Rafale armati di testate atomiche in altri paesi. Come fanno gli Usa, che tengono testate nucleari in basi militari in Belgio, Germania, Italia, Olanda e Turchia.

 

donald trump - bomba nucleare

Il punto non è fare un confronto con la deterrenza offerta dall’ombrello Nato e dalla dottrina Usa, che è impari su diversi livelli. Il punto è immaginare uno scenario postamericano. «In assenza di rassicurazioni da parte dell’amministrazione Trump o dello sviluppo di un’opzione nucleare guidata da Francia o Regno Unito per il continente, la proliferazione nucleare potrebbe diventare un’opzione allettante per i leader europei timorosi della Russia», dice Herzog.

 

Il premier polacco Tusk ha di recente detto che «dobbiamo essere consapevoli che la Polonia deve puntare alle possibilità più moderne, anche quelle relative alle armi nucleari». Tutte dottrine militari in evoluzione, in un momento di totale incertezza. Con la prospettiva paventata da Macron durante il suo discorso. «Il futuro dell’Europa non può essere deciso a Washington o a Mosca».

VLADIMIR PUTIN E LE ARMI NUCLEARIMISSILI IRANEMMANUEL MACRON CON I CAPI DI STATO MAGGIORE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...