delatore delazione

RANCOROSI, INCAZZATI, DELATORI: UN ISPETTORE DI POLIZIA RACCONTA GLI ITALIANI ATTRAVERSO UN ANNO DI CHIAMATE AL 112 - LE DENUNCE CONTRO I VICINI, RISTORATORI GLI UNI CONTRO GLI ALTRI, FESTE SEGRETE, GENTE NASCOSTA SOTTO IL LETTO: “UNA SERA CI È ARRIVATA LA CHIAMATA DI UN UOMO CHE HA RACCONTATO DI ESSERE A UNA FESTA DOVE IL SUO COMPAGNO SI ERA SENTITO MALE. IN REALTÀ AVEVA LITIGATO E LO AVEVANO ALLONTANATO DALLA FESTA E LUI…”

Giuseppe Marino per www.ilgiornale.it

 

DELAZIONE

«Se leggi questo cartello, non sei bloccato nel traffico: sei il traffico» recitava una pubblicità del trasporto pubblico esposta nelle autostrade d'America. Oggi sarebbe la risposta perfetta a quanti affollano le strade e sui social postano foto degli altri accusando: «Ma che ci fa tutta questa gente in giro?». L'empatia non è sopravvissuta alla prima fase della pandemia. E la prova è nel boom di denunce contro i vicini di casa che arrivano al 112 o attraverso l'app Youpol della Polizia di Stato, che consente l'anonimato.

 

«All'inizio dell'epidemia pattugliavamo strade e parchi -racconta al Giornale Nicola Carpinelli, ispettore superiore di polizia e sindacalista del Sap- solo nelle due zone di Milano dove opero io arrivano tre o quattro segnalazioni di feste nelle case per turno di lavoro. Ogni weekend 8-10 interventi».

 

Vicini che denunciano vicini, ristoratori contro altri ristoratori, ma anche semplici passanti. Come l'uomo che ha denunciato la festa nella casa sulla collina torinese del calciatore juventino McKennie: ha raccontato che stava portando a spasso il cane alle 22,30, cioè dopo il coprifuoco, cosa consentita solo se si autocertifica di aver avuto un impedimento a farlo prima, altrimenti andava multato pure lui.

DELAZIONE

 

«Le regole -dice Gianni Tonelli, ex poliziotto e parlamentare della Lega- sono complesse, mancano di ragionevolezza e per questo hanno un basso indice di effettività». E infatti a marzo le sanzioni sono state solo 48.000 su oltre 3 milioni di denunce, appena l'1,5%. «In effetti anche per noi non è facile stare al passo con regole che cambiano così spesso», confessa Carpinelli.

 

Certi sindaci ci mettono del loro. Ad Arezzo la polizia locale ha il mandato di controllare che le porzioni dei piatti d'asporto non siano sospettosamente abbondanti. A Borgosesia il sindaco leghista ha avvisato che denuncerà per procurato allarme chi segnala riunioni private che in realtà rispettavano le regole.

 

DELATORE

Dall'osservatorio del 112, si ascolta la voce di un'Italia rancorosa e non solo a causa del Covid. Quasi sempre a far scattare la telefonata sono i rumori festosi che attirano troppa attenzione o disturbano. Come nello scorso ottobre a Vinovo, nel torinese, dove però i carabinieri al loro arrivo hanno scoperto che i rumori venivano da un bar che all'epoca, essendo in zona gialla e con tavoli all'aperto distanziati e mascherine, era in regola.

 

La delazione è anche un modo per sistemare vecchi e nuovi conti in sospeso. «Una sera ci è arrivata la chiamata di un uomo che ha raccontato di essere a una festa dove il suo compagno si era sentito male -rievoca Carpinelli- in realtà aveva litigato e lo avevano allontanato dalla festa, il suo compagno era rimasto e lui era geloso. I partecipanti alla festa sono stati tutti denunciati». Stesso finale anche per un ristorante in zona Monforte a Milano, dove si entrava con una parola d'ordine concordata su Facebook.

 

DELATORE

«Ci è capitato anche -racconta Carpinelli- di trovare gente nascosta sotto il letto e nell'armadio». Ma, curiosità a parte, la caccia all'assembramento è un lavoro sempre più ingrato. «La gente è stanca -spiega Carpinelli- e anche per noi non è facile sanzionare persone che magari hanno perso il lavoro». Il 112 registra un segnale allarmante: tanti tentativi di suicidio da Covid: anziani soli, persone impoverite e disperate. Le vittime che nei bollettini quotidiani non compaiono.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…