foibe

O PARTIGIANO, BUTTAMI VIA – UNA PROTESI, UN GEMELLO, DUE PETTINI E UN PAIO DI OROLOGI ACCANTO A POCHE OSSA: VICINO A FIUME UNA FOSSA COMUNE DI ITALIANI UCCISI DAI TITINI - ALMENO SETTE PERSONE FURONO TRUCIDATE E GETTATE NELLA FOIBA DI CASTUA IL 4 MAGGIO 1945, A GUERRA FINITA

Maurizio Bait per “il Messaggero”

 

FOSSA COMUNE RITROVATA VICINO A FIUME

Una protesi con due denti d' oro. Ma anche un bocchino, un gemello da polso, due pettini e un paio di orologi accanto a poche ossa. Ecco cosa resta di almeno sette se non nove italiani trucidati e poi gettati nella foiba di Castua, a 12 chilometri da Fiume, dai partigiani comunisti jugoslavi.

 

Avvenne a guerra finita, il 4 maggio 1945. Le ossa appartengono fra gli altri con ragionevole certezza, in base a documenti e testimonianze, a Riccardo Gigante, già sindaco e poi podestà di Fiume, ex senatore del Regno d' Italia e da ultimo attivista della Repubblica sociale dopo l' 8 settembre 43.

 

foibe

Altre vittime pressocché accertate sono il giornalista Nicola Marzucco e due sottufficiali: il maresciallo della Guardia di finanza Vito Butti e il vicebrigadiere dei Carabinieri Alberto Diana.

 

Erano tutti spariti da Fiume in quei giorni terribili. Poi cadde uno spesso velo d' oblìo politico dovuto all' evoluzione storica, alla Guerra fredda e alla necessità di buoni rapporti con la non allineata Jugoslavia, che già nel 1948 aveva rotto con il Cominform di Stalin.

FOIBE-3

 

IL SÌ DELLA CROAZIA

A rivelarsi decisiva per scoprire la storia di queste vittime è stata la progressiva aggregazione europea e gli odierni, eccellenti rapporti fra Italia e Croazia, con la mediazione locale delle Associazioni degli esuli e la meritoria attività della Società degli studi fiumani.

 

Da diversi anni si sapeva dell' esistenza di questi resti in quel punto preciso, soprattutto grazie ai ricordi di don Franjo Jurcevic, parroco della chiesa di Sant' Elena a Castua.

 

TITO

Ma a permettere il recupero dei poveri resti delle vittime è stata un' autorizzazione delle autorità croate alla riesumazione. Erano i giorni insieme felici e terribili della fine della Seconda guerra mondiale: il mondo festeggiava la fine dell' incubo nazi-fascista, a Roma e Parigi si brindava baciando le belle ragazze lungo le strade e intonando canzoni di calda vita.

 

Qui no: sul confine orientale i partigiani titini volevano regolare i conti dopo le repressioni del regime fascista tese a una forzata italianizzazione. Fiume che sotto l' Austria era chiamata la Kleine Triest, piccola Trieste, era stata una stazione meteorologica del nazionalismo croato sotto l' Impero, allorché Vienna all' indomani della Terza guerra d' Indipendenza aveva promosso una drastica azione di scoraggiamento all' insediamento degli italiani sul Litorale nel timore di eccessi irredentistici.

 

FOIBE-2

Alla fine della Grande Guerra la vittoria italiana si rivelò mutilata al tavolo di Versailles. Nel 1919 Gabriele D' Annunzio promosse la celebre spedizione dei legionari, tecnicamente circa 2.600 militari ribelli del Regio Esercito, poi la città venne sgomberata dall' esercito italiano nel 20 e infine Fiume fu oggetto di un nuovo trattato in favore dell' Italia, nel 1924. Venne il fascismo e con esso le italianizzazioni forzate a cominciare dai nomi e dai cognomi.

 

Vietato parlare idiomi diversi dalla lingua di Dante. E poi deportazioni, fucilazioni e case incendiate con sistematica brutalità, gli internamenti di intere famiglie slovene croate nei campi di concentramento sull' isola di Arbe (Rabb) e a Gonars, nella Bassa friulana.

 

LE STRAGI

Alla fine della seconda guerra mondiale barbarie fu: da Gorizia al Quarnero, passando per Trieste e per l' Istria, migliaia e migliaia di italiani questa quasi sempre la loro colpa esclusiva riempirono le cavità calcaree del Carso con i loro poveri corpi senza vita.

 

FOIBE-1

Fu così che il terrore avvolse ogni cosa e gli italiani, 350mila italiani, prepararono la drammatica decisione di andarsene senza ritorno. Il ritrovamento attuale a Castua è avvenuto con uno spirito di umana pietà e fattiva amicizia fra popoli che a lungo seppero odiarsi.

 

Ora il senatore pordenonese Luca Ciriani chiede una onorata sepoltura per Gigante e gli altri, ma anche una targa che ricordi sul posto quanto avvenuto. Non per distinguere fra barbarie e barbarie, ma per insegnare ai giovani che la pace e l' Europa dei popoli sono beni decisivi per la vita.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…