rimbaud verlaine

SIAMO SICURI CHE RIMBAUD SAREBBE CONTENTO DI RIPOSARE NEI SECOLI ACCANTO ALL'AMANTE, PAUL VERLAINE, CHE UBRIACO GLI SPARÒ DUE REVOLVERATE? LA FRANCIA SI SPACCA SULLA PROPOSTA DI RIUNIRE AL PANTHÉON I RESTI DEI DUE POETI - TRA I DUE CI FU ANCHE ODIO, LA PRONIPOTE JACQUELINE TEISSIER-RIMBAUD DICE CHE SE I DUE POETI ENTRASSERO INSIEME AL PANTHÉON «TUTTI PENSEREBBERO SUBITO CHE FOSSERO "OMOSESSUALI", MA NON È VERO. LA LORO RELAZIONE RAPPRESENTA SOLO..."

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

RIMBAUD VERLAINE

Quattro anni di amore, tumulti e assenzio fra Parigi, Bruxelles e Londra possono giustificare una vita eterna da passare insieme e inevitabilmente immobili sotto i marmi del Panthéon? E siamo sicuri che Arthur Rimbaud sarebbe contento di riposare nei secoli accanto all' amante, Paul Verlaine, che il 10 luglio 1873 ubriaco gli sparò due revolverate? L' idea di riunire le spoglie dei due grandi poeti divide la Francia: giusto omaggio riparatore per molti, mossa inopportuna e anche un po' angosciante secondo altri.

 

La petizione al presidente Macron per fare entrare Arthur Rimbaud e Paul Verlaine al Panthéon è nata quando l' editore Jean-Luc Barré, lo scrittore Nicolas Idier e il giornalista e saggista Frédéric Martel (noto anche in Italia per Mainstream e Sodoma , editi da Feltrinelli) si sono raccolti sulla tomba di Rimbaud in occasione della pubblicazione di una biografia sul loro idolo.

 

Nel cimitero di Charleville-Mézières, città natale peraltro odiata dal poeta del Battello ebbro , i tre trovano una tomba squallida, in rovina, nella cappella di famiglia dove riposa anche il peggior nemico di Rimbaud, il cognato, editore e usurpatore Paterne Berrichon.

 

RIMBAUD VERLAINE

Qualche tempo dopo, Martel visita la tomba di Paul Verlaine a Batignolles, in un cimitero altrettanto brutto e abbandonato. Quindi, perché non trasferire i due amanti tra i più celebri della letteratura di sempre a Parigi, al Panthéon, ovvero nella chiesa di Sainte Geneviève che dopo la Rivoluzione accoglie le spoglie dei grandi di Francia?

 

Sulle prime la proposta accoglie molti e importanti sostegni: da nove ex ministri della Cultura - tra i quali Jack Lang, Frédéric Mitterrand e Aurélie Filippetti - alla responsabile in carica, Roselyne Bachelot, a personalità diverse come la stilista Agnès b., l' ex sindaco Bertrand Delanoë, gli scrittori Daniel Mendelsohn e Annie Ernaux fino al filosofo Edgar Morin.

RIMBAUD

 

«Arthur Rimbaud e Paul Verlaine con il loro genio hanno arricchito il nostro patrimonio nazionale», si legge nella petizione. «Sono anche due simboli della diversità, e hanno dovuto sopportare l'"omofobia" tipica della loro epoca. Sarebbe solo un atto di giustizia farli entrare oggi al Panthéon, accanto ad altre grandi figure letterarie come Voltaire, Rousseau, Dumas, Hugo, Malraux».

 

Ma le voci contrarie cominciano a farsi sentire. La pronipote Jacqueline Teissier-Rimbaud dice che se i due poeti entrassero insieme al Panthéon «tutti penserebbero subito "omosessuali", ma non è vero. La loro relazione rappresenta solo qualche anno della loro giovinezza».

RIMBAUD

 

Anche l' associazione Les Amis de Rimbaud con i suoi 120 aderenti è poco entusiasta. Il presidente Alain Tourneux ricorda che «Rimbaud aveva rotto con Verlaine, non evocava volentieri quei quattro anni e voleva un' altra vita, cosa che ha ottenuto partendo per l' Africa dove ha vissuto con una giovane donna». Portare Verlaine e soprattutto Rimbaud, punk del loro tempo, nel Panthéon vorrebbe dire poi tradire la loro memoria e normalizzarli? Al contrario, potrebbero portare la loro ribellione nel luogo che ne ha più bisogno, quello dell' ufficialità e della solennità.

 

VERLAINE RIMBAUD 2

«Potremmo trasferirli nello stesso momento ma non insieme, non come se fossero rimasti una coppia», dice Frédéric Martel. «Però Rimbaud e Verlaine meritano quel riconoscimento, e alla Francia farebbe bene. Proprio perché erano bohème ».

VERLAINE E RIMBAUDpaul verlaine e arthur rimbaud un sonetto a d L U wjt verlaine rimbaud Una sconosciuta moralità. Quando Verlaine sparò a RimbaudVERLAINE RIMBAUD 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....