treno milano

ROTAIE COL BUCO: UN TERZO DEGLI INCIDENTI DOVUTO A SCARSA MANUTENZIONE –DOPO IL DERAGLIAMENTO DEL TRENO DEI PENDOLARI ALLE PORTE DI MILANO APERTA UN’INCHIESTA PER DISASTRO FERROVIARIO COLPOSO – IL MINISTRO DELRIO ASSICURA CHE GLI INVESTIMENTI IN SICUREZZA "SONO AUMENTATI DEL 340% IN 3 ANNI". MA QUANTI SONO STATI DESTINATI ALLA RETE FERROVIARIA REGIONALE? - VIDEO

Sandro Iacometti per Libero Quotidiano

 

treno milano

Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, assicura che «gli investimenti, in sicurezza, messi a disposizione da Rfi e dal governo, sono aumentati del 340% in questi 3 anni».

 

Ammesso che sia vero, cosa difficile da dimostrare perché i dati disaggregati sulle spese in sicurezza non sono disponibili, resta anche da capire quanti di questi quattrini siano stati destinati alla rete ferroviaria regionale e quanti sulla moderna e redditizia rete ad alta velocità.

 

Su entrambi i fronti i Contratti di programma stipulati tra il gestore dell' infrastruttura Rfi e il governo non risultano molto incoraggianti.

L' ultimo aggiornamento della parte Investimenti è dello scorso agosto. In quell' occasione, come si legge sul sito del ministero delle Infrastrutture, sono stati messi a disposizione oltre 13 miliardi. Di questi solo 2 sono destinati agli «interventi inerenti la Sicurezza e l' adeguamento ad obblighi di legge». Guardando nel dettaglio, si parla del «proseguimento di interventi necessari a contenere i rischi nelle gallerie, nelle zone sismiche e in quelle soggette a dissesto idrogeologico», oltre ad «interventi per la salvaguardia dell' ambiente e la mitigazione del rumore, e per la soppressione dei passaggi a livello».

treno milano

 

FAVORITA L' ALTA VELOCITÀ Impossibile sapere quanti di questi soldi finiscano all' Alta velocità e quanti al trasporto regionale. La manutenzione, poi, non è neanche citata. La voce compare, però, nel Contratto di programma, per la parte che riguarda i Servizi. Per gli interventi sono previsti circa un miliardo l' anno, di cui circa 100 per la rete ad alta velocità. In altre parole il 10%. La rete utilizzata da Italo e Frecce, però, rappresenta appena il 6% del totale. Secondo i dati diffusi dalla stessa Rfi su una lunghezza complessiva dei binari di 23mila chilometri la linea Av è lunga 1.467 chilometri. Sulle spese in manutenzione è ancora Delrio a venirci in soccorso. Questa volta, però, il ministro non si assume la responsabilità diretta dell' affermazione, limitandosi a spiegare che «loro (i vertici delle aziende, ndr) hanno confermato che la spesa per gli investimenti di manutenzione è aumentata del 70% negli ultimi 3 anni». In realtà gli anni sarebbero cinque. Secondo una nota stampa della stessa Rfi, «gli investimenti destinati alla manutenzione hanno registrato un incremento dal miliardo del 2012 agli 1,7 miliardi del 2017».

treno milano

 

L' AGENZIA PER LA SICUREZZA Tante o poche che siano queste risorse, non sembrano aver sortito effetti particolarmente benefici. Nell' ultimo rapporto dell' Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf) si legge infatti che «le problematiche manutentive lato veicoli e lato infrastruttura, seppure in diminuzione in valore assoluto rispetto all' anno precedente sono alla base di almeno il 26& del totale degli incidenti e dei cosiddetti precursori. Quindi quasi un terzo degli eventi totali».

Dalle verifiche effettuate dall' Agenzia è inoltre emersa la necessità che gli operatori ferroviari «effettuino un controllo e un monitoraggio dei processi di manutenzione, sia svolti internamente che forniti da soggetti esterni, con particolare riferimento alla tracciabilità delle operazioni di sicurezza, alla definizione e controllo delle competenze del personale coinvolto, ai rapporti fra gestione della flotta ed esercizio, alla gestione dei rischi correlati a tali attività».

 

TRENORD PIOLTELLO

Sul problema dei servizi dati in appalto, una pratica molto in uso negli ultimi anni nell' ambito dei piani di contenimento dei costi, l' Agenzia, in una relazione al Parlamento, ha anche «rilevato che permangono criticità nel rapporto delle imprese con i soggetti responsabili della manutenzione, la cui attivazione non avviene sempre tempestivamente». Come se non bastasse, le società ferroviarie sarebbero anche poco attente a sfruttare gli incidenti come una lezione per il futuro. Secondo l' Ansf, i cui esperti, vale la pena ricordarlo, sono in gran parte ex funzionari della divisione sicurezza della Rete ferroviaria italiana, gli operatori dovrebbero «superare le persistenti difficoltà ad analizzare compiutamente gli incidenti e a garantire che lo stato dei luoghi e dei mezzi non sia modificato prima di effettuare i rilievi; tali fattori riducono la possibilità di indagare tempestivamente ed efficacemente le problematiche verificatesi, adottando da subito i necessari provvedimenti migliorativi».

DELRIO BICICLETTATRENORD PIOLTELLO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....