salvini draghi

SALVINI DEVE DECIDERE: VUOLE STARE CON LA LE PEN E I POLACCHI O CON DRAGHI? - LA LEGA AL PARLAMENTO EUROPEO HA VOTATO CONTRO LA RISOLUZIONE SULLA POLONIA. IL CARROCCIO HA RISPETTATO L’INDICAZIONE DEL GRUPPO “IDENTITÀ E DEMOCRAZIA”, E NON CI SAREBBE NULLA DI STRANO. SE NON CHE LA LEGA SOSTIENE DRAGHI. E MERCOLEDÌ A ROMA AVEVA VOTATO LA MOZIONE DEL GOVERNO CONTRO VARSAVIA - I TIMORI DI DRAGHI  SUL RISPETTO DELLE SCADENZE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Alessandro Barbera e Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

Per Mario Draghi il pomeriggio di tensioni a Bruxelles sulla strategia energetica è solo un contrattempo che lo distoglie dal lavoro a Roma. In questi giorni il premier ha in testa una cosa sola: rispettare le scadenze del Piano nazionale di ripresa (Pnrr). La credibilità dell'Italia in Europa - e in ultima istanza anche la sua - dipende in gran parte da questo.

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

Già qualche settimana fa Draghi aveva sollecitato i ministri ad accelerare il lavoro sui progetti. Il cronoprogramma che il governo si è impegnato a realizzare entro fine dicembre conta 51 obiettivi. Il primo rapporto di monitoraggio del lavoro realizzato un mese fa - il 23 settembre - conta otto riforme fatte su ventisette e cinque investimenti su ventiquattro. In totale: tredici «target» su cinquantuno raggiunti. E mancano ormai solo due mesi a Natale.

 

mario draghi al senato 2

Per Draghi - lo ha detto pubblicamente - è una questione di «serietà e responsabilità» di fronte all'Europa. Il presidente del Consiglio teme che le lentezze della burocrazia dei ministeri e delle amministrazioni locali possano impantanare il piano e così, prima di partire per il Consiglio europeo, ha dato mandato al sottosegretario di Palazzo Chigi Roberto Garofoli di preparare un provvedimento che darà un'ulteriore spinta all'approvazione dei progetti. Se tutto andrà secondo le previsioni, arriverà in Consiglio dei ministri la prossima settimana.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Per capirne di più occorre leggere la pagina otto, punto B del rapporto di monitoraggio. «È necessario che i ministeri facciano pervenire al più presto a Palazzo Chigi e al ministero dell'Economia norme attuative abilitanti ritenute necessarie per accelerare l'adozione delle misure». Per questo «verranno adottati ulteriori provvedimenti». Si tratta in sostanza di norme specifiche che permetteranno di sbloccare riforme o investimenti incagliati.

 

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

Parte di esse verranno assorbite dalla legge di Bilancio, altre confluiranno in un decreto. Insomma, Draghi non ha un minuto da perdere. Oggi, subito dopo la fine del Consiglio all'ora di pranzo, tornerà a Roma per chiudere la bozza della Finanziaria che a Bruxelles attendono già da qualche giorno.

 

ROBERTO cingolani

Dal primo ottobre Garofoli ha acquisito più poteri per la struttura da lui stesso guidata - l'Ufficio del programma di governo - e dare così supporto alla cabina di regia del Recovery Plan. È stato Garofoli, assieme al ministro del Tesoro Daniele Franco, a farsi carico dell'urgenza sollevata da Draghi e a chiedere ai ministri di mostrarsi «più determinati». Fra quelli più in ritardo e con il numero più alto di progetti il responsabile delle Infrastrutture Enrico Giovannini e quello della Transizione energetica Roberto Cingolani.

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

 

Ai ritardi delle burocrazie Draghi deve aggiungere le incertezze della politica, che solo questa settimana si è lasciata alle spalle una lunghissima campagna elettorale. In pochi giorni c'è da risolvere la grana delle pensioni, e trovare un ulteriore compromesso con la Lega, che ha alzato ulteriormente la posta, dicendo no all'ipotesi degli «scalini» per uscire da «quota cento», lo strumento triennale che ha mandato a riposo molti italiani a 62 anni e con 38 di contributi.

 

SALVINI DRAGHI

Dovrà superare le rigidità del sindacato, che ha deciso di dare manforte a Matteo Salvini, e dovrà chiudere il testo sulla riforma della concorrenza, che giace a Palazzo Chigi dall'estate e che il premier ha promesso di presentare entro la fine di questo mese. Il 30 e il 31 ottobre, dulcis in fundo, sarà l'ora del G20 di Roma dei capi di Stato, dove è il padrone di casa.

 

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

I rigurgiti nazionalisti e populisti di Salvini non gli sono d'aiuto. Ieri, mentre diceva la sua ai colleghi europei sull'importanza di una strategia unitaria sugli approvvigionamenti e gli stoccaggi di energia, le agenzie battevano due notizie che gli hanno mandato di traverso il caffè sul grande tavolo circolare di Bruxelles. Prima quella di un videocollegamento fra Salvini e Marine Le Pen, fiera avversaria di Emmanuel Macron, poi l'esito del voto all'Europarlamento a proposito dello scontro fra Commissione Ue e Polonia sul rispetto dello Stato di diritto.

 

MARCO ZANNI MATTEO SALVINI CLAUDIO BORGHI

Lega e Fratelli d'Italia hanno votato compattamente a difesa di Varsavia, insieme ai propri gruppi di riferimento («Identità e democrazia» e «Conservatori»). Una notizia scontata per chi frequenta le stanze di Strasburgo, peccato che la Lega sia parte del governo a Roma, e che ventiquattro ore prima avesse votato a favore della mozione di maggioranza in vista del Consiglio che Draghi aveva presentato così: «Non è solo per bisogno che si sta in Europa, ma perché se ne condividono gli ideali» e dunque la posizione dell'Italia è di «fermissimo e convinto sostegno alla Commissione». Quello della Lega di Salvini al governo Draghi è sempre più ondivago e ambiguo. Eppure il successo del Recovery Plan dipende anche dalla compattezza di chi è chiamato ad attuarlo.

mario draghi al senato 3

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...