frigorifero

SAPETE PERCHE' IL FRIGORIFERO HA LA LUCE MA IL FREEZER NO? LO HA SPIEGATO NEL 2009 ROBERT H. FRANK, PROFESSORE DI ECONOMIA A NEW YORK E AUTORE DI NUMEROSI LIBRI - LA RAGIONE DI QUESTA DIFFERENZA VA INFATTI RICONDOTTA A UNO DEI PRINCIPI CARDINE DELL'ECONOMIA - PER LE AZIENDE PRODUTTRICI IL COSTO DELL'INSERIMENTO DI UN IMPIANTO LUMINOSO ALL'INTERNO DEL FRIGO E DEL FREEZER SAREBBE ESATTAMENTE IDENTICO MA...

Dal Corriere.it

 

Frigorifero

Nella vita di tutti i giorni ci sono cose talmente scontate da non suscitare il minimo interrogativo. Per esempio: per quale motivo il frigorifero ha la luce ma il freezer, salvo rare eccezioni in alcuni modelli di fascia alta, ne è completamente privo? A rispondere a questa semplice ma inusuale domanda ci ha pensato nel 2009 lo statunitense Robert H. Frank, docente di Economia presso la Cornell University di Ithaca (New York) e autore di libri e volumi tradotti in mezzo mondo.

 

Originariamente pubblicata sul sito del network televisivo Pbs, la sua spiegazione è tornata d’attualità negli ultimi giorni su blog e social network, ravvivando la curiosità degli utenti. Potrebbe forse sembrare eccessivo aver richiesto l’ausilio di un esperto tanto illustre per una questione così ordinaria, ma effettivamente la ragione di tale differenza va ricondotta a uno dei principi cardine dell’economia: quello del rapporto tra costi e benefici.

 

Frigorifero 2

Trattandosi di due elettrodomestici dalla funzione piuttosto simile, per le aziende produttrici il costo dell’inserimento di un piccolo impianto luminoso all’interno del frigo e del freezer sarebbe essenzialmente identico. «È quello che gli economisti chiamano costo fisso – ha spiegato Frank –, che in questo contesto significa che non varia con il numero di volte in cui si apre lo sportello».

 

Sono dunque i benefici a cambiare, e questo alla luce del diverso uso che le persone fanno dei due strumenti. Il frigo, infatti, non solo viene aperto molto più frequentemente del freezer, ma in media anche per più tempo: tipico il caso in cui si resta per lunghi secondi a scrutare i ripiani alla ricerca di qualcosa con cui fare uno spuntino o per decidere cosa comprare al supermercato. «Quindi – ha concluso il professore –, il test costi-benefici sulla necessità della luce è più probabile venga superato da un frigo che da un freezer».

 

Frigorifero 3

Non è tutto. Come ha fatto notare nel 2012 il sito di curiosità Today I Found Out, infatti, l’utilità di una luce all’interno del freezer verrebbe ridotta dal tipico accumulo di ghiaccio, che ne limiterebbe la luminosità. Certo, oggi esistono modelli No Frost grazie ai quali il problema non si porrebbe, ma ciò offre anche un’ulteriore spiegazione della tradizionale assenza di lampadine, led e consimili nei congelatori.

 

Robert H. Frank

Tutto comunque dipende sempre dai consumatori. Perché se da un lato la maggior parte delle persone non sarebbe disposta a pagare di più (anche in bolletta) per avere una luce di cui probabilmente non ha mai avvertito il bisogno, dall’altro esistono anche delle eccezioni: «In generale il beneficio di tali funzioni, misurato in base a quanto le persone sono disposte a pagare per esse, tende ad aumentare all’aumentare del reddito – ha illustrato Frank –. Il principio costi-benefici prevede quindi che consumatori con redditi estremamente elevati potrebbero pensare che una luce nel freezer valga il costo aggiuntivo».

sbrinare il freezer 1sbrinare il freezer

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....