musica streaming

I RICAVI STREAMING-ZITI DELLA MUSICA - SAPETE QUANTI SOLDI RICEVE IN MEDIA UN ARTISTA PER OGNI ASCOLTO SU SPOTIFY? 0,0033 EURO! IL RICAVATO PUÒ AUMENTARE FINO A 0,005 EURO PER LE STAR INTERNAZIONALI, MA LORO HANNO ANCHE ALTRI INTROITI, COME GLI ACCORDI DI SPONSORIZZAZIONE E LE VENDITE DEI BIGLIETTI E DEL MERCHANDISING - LA SITUAZIONE MIGLIORA CON LE ALTRE PIATTAFORME, MA DIFFICILMENTE UN ARTISTA EMERGENTE RIUSCIRÀ A GUADAGNARSI DA VIVERE ESCLUSIVAMENTE ONLINE...

Estratto dell'articolo di Stefano Mannucci per il “Fatto quotidiano”

 

SERVIZI STREAMING MUSICALI

Una cena con gli amici. Cosa si festeggia? I centomila streaming del mio brano su Spotify. Poiché per ogni ascolto la piattaforma mi versa 0,0033 euro, il ricavato basterà appena per un ristorante di medio livello, e senza esagerare con le bottiglie. Trecento euro e amen, […]

 

E dire che per caricare le mie canzoni su Spotity ho dovuto pure pagare (10 euro o poco più) il provider digitale: uno tra Route Note, Tune Core, Indiefy. O,0033. Zeri e virgole. Se riesco a strappare un accordo migliore, la piattaforma che vanta un giro d’affari da più di 20 miliardi di euro (sborsando briciole di tasse, almeno in UE), mi riconoscerà 0,005.

 

STREAMING MUSICA

Meglio altrove? Vediamo le tariffe americane: Apple garantisce 0,01 dollari, Tidal più o meno lo stesso, Amazon 0,004, YouTube 0,008, Tik Tok quasi nulla. Per tagliare il traguardo dei mille dollari incassati da Spotify dovrò sperare in 303mila ascolti […] i contratti per le superstar prevedono percentuali lusinghiere anche dalla visibilità dei social e dal merchandising. Torniamo con i piedi per terra: da presunto emergente non riuscirò neppure a saldare il conto per lo studio e i musicisti.

 

[…] A meno di non essere inserito dall’algoritmo in qualche playlist bene in vista, o di avere un formidabile colpo di culo alla Maneskin. Perché oggi quasi tutta la filiera della musica registrata (un tramezzo accanto al muro portante dei live), passa nel “flusso” internettiano. I cd spariscono inesorabilmente, il vinile è nicchia vintage.

MUSICA IN STREAMING

 

“L’industria discografica non esiste praticamente più, il supporto fisico ha ceduto il passo alla rivoluzione epocale dello streaming”, riflette Enzo Mazza, presidente della Fimi, la federazione che riunisce 2500 imprese del settore. “In Italia la musica registrata vale 371 milioni di euro, lo streaming è il 66 per cento del totale, siamo l’undicesimo mercato al mondo. Spendiamo poco rispetto ad altri Paesi, qui l’appassionato pesca gratis su YouTube, mentre noi addetti ai lavori spingiamo perché i modici rincari degli abbonamenti su Spotify, ora a 10,99 euro al mese senza pubblicità, garantiscano ossigeno al comparto”.

 

MUSICA IN STREAMING

[…] ma gli (ex?) discografici sono entusiasti della “democratizzazione orizzontale che le piattaforme assicurano agli artisti: tutti hanno una chance, e senza i costi industriali di un tempo. Compresi gli anticipi milionari che venivano concessi ai big per dischi che poi non vendevano”, spiega Mazza. Peccato che la “democratizzazione” resti un imbuto dove la progettualità è un miraggio e il rischio artistico un’ingenuità che può costare cara. […]

 

Fermo restando che pianificare un album concept come facevano nell’epoca aurea i Genesis, i Pink Floyd o De André è ormai solo un pio desiderio, potrebbe dunque finire, prima o dopo, la tirannia delle canzoni usa e getta, effimere e dimenticabili. […] Di certo non si torna indietro dallo scenario dello streaming: il colpo di maglio all’industria tradizionale lo diede Napster nel 1999.

 

Lo scarico piratesco e gratuito nel web fu capitalizzato da Steve Jobs con i download di iTunes: ora è tutta “corrente” che passa sugli smartphone, con buona pace della nostalgia Hi-Fi, mausolei per archeologi del suono.

 

MUSICA IN STREAMING

Però, almeno in Italia, non sarebbe il caso di fare sistema? L’AFI, l’associazione fonografici che rappresenta gli operatori indipendenti, ha prodotto il report “La musica che conta”: certifica un impatto economico nazionale complessivo da 1 miliardo e 127 milioni. Sergio Cerruti, presidente AFI, insiste sulla creazione “di un dipartimento musica e intrattenimento presso la Presidenza del Consiglio per capitalizzare e investire le risorse, prima che vengano cannibalizzate dalle divisioni tra le lobby. La musica italiana si salverà solo unendo le forze, non arrendendosi ai diktat delle multinazionali”.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…