smart working stress

SMART WORKING MA CON GIUDIZIO - LAVORARE A CASA PUO' STRESSARE GLI ITALIANI, CON LA PAUSA CAFFÈ SOSTITUITA DAL CARICAMENTO DELLA LAVATRICE E LA DIFFICOLTÀ DI FARSI CAPIRE IN RIUNIONE INFINITE VIA SKYPE - PER USCIRNE INDENNI BISOGNA GESTIRE L'EQUILIBRIO LAVORO-TEMPO LIBERO DURANTE LA RECLUSIONE: I CONSIGLI PER “SOPRAVVIVERE” IN CASA...

Elena Meli per “Salute - Corriere della Sera”

 

meme smartworking 3

Riunioni via Skype cercando di isolarsi dal resto della famiglia, comunicazioni coi colleghi via mail o telefono che lasciano l' amaro in bocca perché sembra di non essersi mai spiegati abbastanza, la pausa caffè sostituita dal caricamento della lavatrice: lo smartworking indispensabile ai tempi dell' emergenza non è sempre così «intelligente» e può diventare stressante, soprattutto se si protrae per settimane e siamo sempre stati «animali da ufficio».

 

Lo dimostrano i dati di un' indagine di SmartBreak, un progetto sul rapporto fra tecnologia e psicologia, condotta intervistando circa trecento dipendenti al lavoro da remoto forzato causa Covid-19: solo uno su cinque non è a disagio, il 70 per cento ammette di essere in ansia per l' incertezza della situazione e uno su quattro arranca nella gestione delle comunicazioni coi colleghi.

 

outfit da smart working 3

Le difficoltà sono tante, nell' ufficio virtuale e a casa, come spiega la psicologa Monica Bormetti, autrice dell' indagine: «L' attuale sensazione di incertezza aumenta l' ansia e quindi modifica l' atteggiamento con gli altri: si diventa più rigidi, ma ora per far funzionare le relazioni serve l' esatto contrario. In assenza della comunicazione non verbale tutto si complica per cui occorre essere più pazienti con i colleghi, provare a mettersi nei loro panni prima di rispondere a tono alimentando i conflitti, esplicitare meglio ogni richiesta.

 

outfit da smart working 1

Anche le riunioni online non devono diventare uno strazio: vanno preparate stabilendo un ordine del giorno preciso, se durano più di un' ora diventano difficili da tollerare. E va mantenuto il rito della pausa caffè in cui si parla d' altro, pure se l' incontro con il collega è solo virtuale».

 

Lo smartworking impone di adattare le dinamiche dell' ufficio alla nuova situazione, ma il cambiamento è forse perfino più evidente nelle abitudini a casa: chi al mattino usciva vestito di tutto punto adesso ciondola in pigiama fra salotto e cucina, o è costretto a lottare per trovare un po' di tranquillità fra figli e partner.

 

outfit da smart working 4

«Chi vive in case non pensate perché in tanti ci convivano tutti assieme nello stesso momento è sotto stress perché deve negoziare gli spazi con i familiari; chi vive da solo non ha il minimo controllo sociale, uno sguardo altrui che sproni a prendersi cura di sé, e rischia di lasciarsi andare. L' isolamento sociale porta a chiudersi in se stessi, la paura e l' ansia generalizzate del periodo aumentano questa tendenza», spiega Bormetti.

 

outfit da smart working 10

Per di più lavorare da casa fa scivolare verso il multitasking (perché mentre siamo in riunione via web c' è pure da pensare al pranzo, e così via), ma il nostro cervello non è fatto per svolgere tanti compiti insieme in maniera davvero efficiente: quando bisogna spendersi su più obiettivi siamo più spesso incapaci di filtrare le informazioni davvero rilevanti e finiamo preda delle distrazioni. Che in casa fioccano: dai familiari che passano nella stanza allo sguardo che si posa sulla mensola da riordinare, così diventa più difficile concentrarsi. Il rendimento cala, la sensazione di perdere tempo cresce, lo stress pure.

outfit da smart working 7

 

Per uscirne (quasi) indenni, Bormetti suggerisce alcune regole per gestire l' equilibrio lavoro-tempo libero durante la «reclusione» in casa: «Occorre mettere confini e stabilire orari precisi per il lavoro, stampandosi un' agenda settimanale di impegni a cui attenersi; quindi, bisogna dare al cervello segnali di continuità con la routine del passato, creando una postazione dedicata solo al lavoro e vestendosi come se fossimo in ufficio», raccomanda la psicologa.

 

«Servono anche venti minuti di stop ogni novanta minuti di lavoro: nell' arco della giornata attraversiamo cicli di attività in cui a momenti in cui siamo capaci di buone performance si alternano fasi in cui abbiamo bisogno di rallentare. Il cervello poi cerca coerenza, fatica se il contesto esterno è diverso dal solito: è bene perciò crearsi un rito, un gesto che ci faccia entrare nella modalità operativa uscendo da quella domestica.

 

outfit da smart working 8

Quindi, sì allo svago sociale, dalle videochiamate ad amici e familiari a uno spazio per chiacchiere informali prima della riunione via web; altrettanto importante prendersi cura del benessere mentale e fisico, dedicando tempo a interessi che non abbiamo mai avuto modo di coltivare e a un po' di esercizio in casa. Infine, sarebbe meglio non stare appesi alle notizie ma ascoltarle soltanto in uno, due momenti della giornata per non farci travolgere dall' ansia: dobbiamo nutrire la mente di contenuti e attività positive per stare e lavorare bene».

smart working 2smart workingsmart workingoutfit da smart working 2outfit da smart working 5outfit da smart working 6smart working 1

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…