
SE TELEFONANDO IO, DOVESSI…FREGARTI! – UNA DONNA PIEMONTESE SI E' FATTA SPILLARE 30MILA EURO DA ALCUNI TRUFFATORI ATTRAVERSO LA TECNICA DELLO "SPOOFING", UNA TRUFFA CHE PERMETTE DI MASCHERARE IL PROPRIO NUMERO FACENDONE APPARIRE UN ALTRO - PRIMA È STATA CONTATTATA DA UN “FUNZIONARIO DELLA POLIZIA POSTALE”, POI DA UN “MARESCIALLO DEI CARABINIERI”, CHE HANNO CONVINTO LA VITTIMA A EFFETTUARE BONIFICI E PAGAMENTI SU CARTE PREPAGATE – LA POLIZIA È RIUSCITA A RECUPERARE UNA PARTE DELLA SOMMA SOTTRATTA, CIRCA 21MILA EURO...
(ANSA) - Quasi trentamila euro sono stati sottratti a una donna residente nel Verbano-Cusio-Ossola attraverso la tecnica dello spoofing, la tipologia di truffa che permette ai malintenzionati di mascherare il numero con cui chiamano la vittima facendone apparire un altro, ad esempio di istituzioni o delle caserme e stazioni delle forze dell'ordine.
In questo caso, la vittima è stata contattata da un sedicente funzionario della polizia postale e poi da un finto maresciallo dei carabinieri che, tenendola impegnata al telefono per oltre quattro ore, l'hanno convinta a effettuare bonifici e pagamenti su carte prepagate.
Parte della somma sottratta, circa 21 mila euro, è stata successivamente recuperata dall'intervento della polizia, allertata dai famigliari della donna preoccupati di non riuscire a contattarla al telefono.
TRUFFE TELEFONICHE
TRUFFE TELEFONICHE
TRUFFE TELEFONICHE
truffe telefoniche