falcone borsellino

VIVA VIVA LA TRATTATIVA – LE “ECLATANTI DIMENTICANZE” DI LILIANA FERRARO, CHE DOPO CAPACI AVEVA PRESO IL POSTO DI FALCONE, “L’IMPROVVIDA INIZIATIVA” DEI CARABINIERI DEL ROS, IL CONDIZIONAMENTO SULL'EX MINISTRO CONSO: ECCO COSA SCRIVONO I GIUDICI CHE HANNO CONDANNATO MORI, SUBRANNI E DE DONNO: C’ERA LA VOLONTÀ DI “INSTAURARE UN DIALOGO CON COSA NOSTRA”

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

mori de donno

Il fatto che i carabinieri del Ros cercassero «coperture politiche» per i loro contatti con l' ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino dopo la strage di Capaci, è la dimostrazione che l' obiettivo non era solo l' acquisizione di notizie utili alla ricerca dei boss latitanti, ma volevano «instaurare un dialogo con Cosa nostra per ottenere che questa ponesse termine alla strategia di contrapposizione totale con lo Stato».

 

Così scrivono i giudici della Corte d' Assise per motivare la condanna degli ex ufficiali dell' Arma Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno (insieme a Marcello Dell' Utri e alcuni «uomini d' onore») per il reato di «minaccia a corpo dello Stato» nella cosiddetta trattativa fra le istituzioni e le cosche. Non solo.

giovanni falcone paolo borsellino

 

Mori e De Donno «si accreditarono verso gli interlocutori mafiosi dicendo loro (o facendo credere loro) di rappresentare le istituzioni dello Stato o coloro che, comunque, avrebbero avuto il potere di soddisfare eventuali richieste indicate dai vertici mafiosi».

 

La vicenda delle «coperture politiche» è racchiusa nelle informazioni giunte all' allora ministro della Giustizia Claudio Martelli attraverso Liliana Ferraro, che dopo Capaci aveva preso il posto di Giovanni Falcone; al segretario generale della presidenza del Consiglio Fernanda Contri; al presidente della commissione antimafia dell' epoca, Luciano Violante.

FALCONE BORSELLINO

 

Lo hanno raccontato gli stessi destinatari dei contatti, «sia pure tardivamente» e solo dopo che ne aveva accennato Massimo Ciancimino, il figlio di «don Vito».

 

La sentenza parla di «eclatanti dimenticanze» della Ferraro, e sottolinea i silenzi pluriennali sia di Violante che di Contri; solo la nuova indagine avviata nel 2009 con le prime dichiarazioni di Ciancimino jr ha «fatto "recuperare la memoria" a molti esponenti delle istituzioni di allora», e i giudici inseriscono nell' elenco pure gli ex Guardasigilli Martelli e Giovanni Conso.

 

Non ci sono indicazioni sulle ragioni delle «reticenti dichiarazioni» nelle precedenti inchieste della Ferraro e degli altri, che dal 2009 hanno contribuito a costituire l' ossatura dell' accusa e - oggi - delle motivazioni delle condanne.

mario mori

 

La Corte d' Assise ritiene invece di aver individuato il vero motivo per cui Mori volle avvisare quelle persone dei suoi incontri con Vito Ciancimino (non però i i suoi superiori nell' Arma, né lo stesso Paolo Borsellino, come gli aveva consigliato la Ferraro): la trattativa per «superare la loro contrapposizione frontale» tra Stato e mafia.

 

CIANCIMINO

Che nella lettura dei giudici ha ottenuto l' effetto contrario, rafforzando il ricatto di Cosa nostra. «Può ritenersi provato oltre ragionevole dubbio - si legge nella sentenza - che fu proprio l' improvvida iniziativa dei carabinieri del Ros a indurre Riina a tentare di sfruttare ai propri fini quel segnale di debolezza delle istituzioni pervenutogli dopo la strage di Capaci».

 

FALCONE BORSELLINO

In un altro passaggio delle motivazioni è scritto che «la storia non si fa con i se, ma è ferma convinzione della Corte che senza l' apertura al dialogo sollecitata ai vertici mafiosi che ha dato luogo alla minaccia al governo sotto forma di condizioni per cessare la contrapposizione frontale con lo Stato, la spinta stragista di carattere vendicativo riconducibile alla volontà prevaricatrice di Riina si sarebbe inevitabilmente esaurita con l' arresto di quest' ultimo nel gennaio 1993».

 

SALVO LIMA E VITO CIANCIMINO

Operato proprio dal Ros di Mori, e caratterizzato dalla «anomala omissione della perquisizione» del covo. Per quella vicenda Mori è stato assolto con sentenza definitiva, così come per la mancata cattura di Provenzano nell' ottobre 1995, ma i giudici ritengono che si possa «inquadrare nel contesto delle condotte del Mori dirette a preservare da possibili interferenze la propria interlocuzione con i vertici dell' associazione mafiosa».

 

I giudici ritengono che ci sia Mori anche dietro la mancata proroga di oltre 300 decreti di «carcere duro» nei confronti di altrettanti detenuti per mafia, nel novembre '93, da parte dell' ex Guardasigilli Conso.

 

STRAGE DI VIA D'AMELIO

Il quale ha sempre detto di non aver mai saputo di trattative «e non v' è alcuna ragione di dubitarne», sostiene la Corte; tuttavia decise «in piena autonomia», e anche su questo i giudici gli credono, di alleggerire la pressione per sollecitare un atteggiamento «meno esageratamente ostile» di Cosa nostra.

 

E qui interviene la ricostruzione della Corte, secondo la quale questa via gli fu in qualche modo suggerita da Mori, attraverso la mediazione forse inconsapevole (giacché non è provata la sua «consapevolezza della trattativa») del vice-capo dell' amministrazione penitenziaria Francesco Di Maggio.

STRAGE CAPACI

 

In ogni caso la minaccia di «ulteriori gravi conseguenze», cioè nuove stragi dopo quelle di luglio, era giunta a destinazione e «condizionò la decisione del ministro, che si determinò a lanciare un segnale percepibile da Cosa nostra, nella dichiarata «speranziella» (espressione di Conso, ndr) che servisse a mutare la frontale contrapposizione dell' organizzazione mafiosa». Per la Corte è la prova del reato commesso dai carabinieri.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...