adrian wooldridge woke

IL SETTIMANALE CONSERVATORE BRITANNICO “THE SPECTATOR” SI LANCIA ALL’ASSALTO DELL’ARISTOCRAZIA PROGRESSISTA WOKE, ORMAI DOMINANTE NEL MONDO ANGLOSASSONE - DALLA MESSA IN DISCUSSIONE DEL CONCETTO DI MERITOCRAZIA NEGLI ANNI ’60 E ’70, INIZIA A FORMARSI UNA NUOVA ÉLITE E SI INIZIA COSÌ A DIFFONDERE IL PRINCIPIO PER CUI GLI ATTIVISTI RADICALI SI ESPRIMONO “A FAVORE DEI DIRITTI COLLETTIVI (BASATI SUL GENERE O SUL COLORE DELLA PELLE) PIUTTOSTO CHE SULLE CAPACITÀ”

Estratto dell’articolo di Francesco Giubilei per “il Giornale”

 

Adrian Wooldridge

La dicotomia popolo contro élite […] continua a tenere banco nel dibattito politico contemporaneo. Negli ultimi anni si è però modificata la composizione delle élite occidentali ed europee che, oltre ad essersi allontanate sempre più dalle esigenze del popolo, si sono radicalizzate.

 

Si tratta di una tendenza indagata nell’ultimo numero della rivista inglese The Spectator che ha dedicato la copertina al tema «The new élite», ossia «L’ascesa dell’aristocrazia progressista» con un lungo saggio di Adrian Wooldridge. Wooldridge è autore del libro The Aristocracy of Talent. How Meritocracy Made the Modern World (2021) in cui ripercorre la storia della meritocrazia sostenendo questo concetto sia sempre più sotto attacco.

 

LA COPERTINA DI THE SPECTATOR SULLE ELITE WOKE

Proprio dalla messa in discussione del concetto di meritocrazia negli anni ’60 e ’70, inizia a formarsi una nuova élite. Nel 1968 nasce alla San Francisco State University il primo dipartimento di studi neri mentre due anni dopo alla San Diego State University viene creato il primo dipartimento di studi sulle donne. Si inizia così a diffondere il principio per cui gli attivisti radicali si esprimono «a favore dei diritti collettivi (basati sul genere o sul colore della pelle) piuttosto che sulle pari opportunità per tutti basate sulle capacità».

 

Secondo Alison Collins, ex commissario per l’istruzione a San Francisco, la meritocrazia è «razzista» ed è «l’antitesi dell’equità», da qui la visione radicale per cui «il modo migliore per promuovere i membri delle minoranze etniche, passa attraverso l’equità piuttosto che l’eccellenza». Secondo Wooldridge, negli ultimi tempi è avvenuto un passaggio ulteriore con un «assalto woke alla meritocrazia» […]

 

Adrian Wooldridge

[…] Per Ibram X. Kendi, autore di How to Be and Antiracist (2019) «l’unico rimedio alla discriminazione razzista è la discriminazione antirazzista», una teoria spiegata da Wooldridge: «l’idea è che alcuni gruppi, in virtù della loro storia di emarginazione e sfruttamento, siano più saggi e più morali di altri. La convinzione che il razzismo non sia limitato ad atti intenzionali di discriminazione, ma intessuto nel DNA della società, implica che i bianchi siano automaticamente colpevoli di nutrire pensieri razzisti e di vedere il mondo attraverso occhi razzisti».

 

Ciò genera la creazione di una nuova gerarchia sociale in cui a più gruppi oppressi o minoranze appartieni, più virtù morali possiedi e, al contrario, più caratteristiche privilegiate hai, più sei in basso nella scala morale. Le università americane rappresentano l’emblema di questa tendenza, non a caso criteri di valutazione oggettivi come i test e i voti sono sempre di più sostituiti da criteri soggettivi in cui la diversità è un valore centrale. A Yale, per esempio, negli ultimi anni c’è stato un proliferare di uffici e figure dedicate alla diversità, dal «chief diversity officer» al «deputy chief diversity officer».

IL MITO DELLA MERITOCRAZIA

 

La cultura woke è a tal punto pervasiva che gli studenti che presentano progetti con temi ad essa affini, hanno molte più possibilità di ottenere i finanziamenti per le loro ricerche. […]

 

Ovviamente anche i programmi e le materie di insegnamento sono plasmati per rispettare il criterio della DEI: diversità, equità e inclusione. Come spiega Wooldridge: «[…] È una lotta all'interno della classe istruita, con una nuova classe di burocrati woke che prendono il potere dai tradizionali esponenti della società professionale».

 

Così, per le classi dirigenti, avviene la sostituzione del criterio di merito con quello di appartenenza alla cultura woke con la conseguenza di ridurre l'efficienza economica poiché «le società e le istituzioni meritocratiche sono molto più produttive di quelle non meritocratiche». […] Il risultato, conclude Wooldridge, è che la nuova élite woke, se continua a rafforzarsi, «è destinata a governare una società sempre più divisa. Forse dovremmo riflettere un po’ di più sulla sostituzione dell'aristocrazia del talento con l’aristocrazia woke». Le minoranze ideologizzate vogliono cambiare la nostra società e per farlo è necessaria una nuova élite in grado di indirizzare e modificare le usanze, l’identità e gli stili di vita dei popoli, ecco il vero obiettivo della cultura woke.

IL MITO DELLA MERITOCRAZIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....