adrian wooldridge woke

IL SETTIMANALE CONSERVATORE BRITANNICO “THE SPECTATOR” SI LANCIA ALL’ASSALTO DELL’ARISTOCRAZIA PROGRESSISTA WOKE, ORMAI DOMINANTE NEL MONDO ANGLOSASSONE - DALLA MESSA IN DISCUSSIONE DEL CONCETTO DI MERITOCRAZIA NEGLI ANNI ’60 E ’70, INIZIA A FORMARSI UNA NUOVA ÉLITE E SI INIZIA COSÌ A DIFFONDERE IL PRINCIPIO PER CUI GLI ATTIVISTI RADICALI SI ESPRIMONO “A FAVORE DEI DIRITTI COLLETTIVI (BASATI SUL GENERE O SUL COLORE DELLA PELLE) PIUTTOSTO CHE SULLE CAPACITÀ”

Estratto dell’articolo di Francesco Giubilei per “il Giornale”

 

Adrian Wooldridge

La dicotomia popolo contro élite […] continua a tenere banco nel dibattito politico contemporaneo. Negli ultimi anni si è però modificata la composizione delle élite occidentali ed europee che, oltre ad essersi allontanate sempre più dalle esigenze del popolo, si sono radicalizzate.

 

Si tratta di una tendenza indagata nell’ultimo numero della rivista inglese The Spectator che ha dedicato la copertina al tema «The new élite», ossia «L’ascesa dell’aristocrazia progressista» con un lungo saggio di Adrian Wooldridge. Wooldridge è autore del libro The Aristocracy of Talent. How Meritocracy Made the Modern World (2021) in cui ripercorre la storia della meritocrazia sostenendo questo concetto sia sempre più sotto attacco.

 

LA COPERTINA DI THE SPECTATOR SULLE ELITE WOKE

Proprio dalla messa in discussione del concetto di meritocrazia negli anni ’60 e ’70, inizia a formarsi una nuova élite. Nel 1968 nasce alla San Francisco State University il primo dipartimento di studi neri mentre due anni dopo alla San Diego State University viene creato il primo dipartimento di studi sulle donne. Si inizia così a diffondere il principio per cui gli attivisti radicali si esprimono «a favore dei diritti collettivi (basati sul genere o sul colore della pelle) piuttosto che sulle pari opportunità per tutti basate sulle capacità».

 

Secondo Alison Collins, ex commissario per l’istruzione a San Francisco, la meritocrazia è «razzista» ed è «l’antitesi dell’equità», da qui la visione radicale per cui «il modo migliore per promuovere i membri delle minoranze etniche, passa attraverso l’equità piuttosto che l’eccellenza». Secondo Wooldridge, negli ultimi tempi è avvenuto un passaggio ulteriore con un «assalto woke alla meritocrazia» […]

 

Adrian Wooldridge

[…] Per Ibram X. Kendi, autore di How to Be and Antiracist (2019) «l’unico rimedio alla discriminazione razzista è la discriminazione antirazzista», una teoria spiegata da Wooldridge: «l’idea è che alcuni gruppi, in virtù della loro storia di emarginazione e sfruttamento, siano più saggi e più morali di altri. La convinzione che il razzismo non sia limitato ad atti intenzionali di discriminazione, ma intessuto nel DNA della società, implica che i bianchi siano automaticamente colpevoli di nutrire pensieri razzisti e di vedere il mondo attraverso occhi razzisti».

 

Ciò genera la creazione di una nuova gerarchia sociale in cui a più gruppi oppressi o minoranze appartieni, più virtù morali possiedi e, al contrario, più caratteristiche privilegiate hai, più sei in basso nella scala morale. Le università americane rappresentano l’emblema di questa tendenza, non a caso criteri di valutazione oggettivi come i test e i voti sono sempre di più sostituiti da criteri soggettivi in cui la diversità è un valore centrale. A Yale, per esempio, negli ultimi anni c’è stato un proliferare di uffici e figure dedicate alla diversità, dal «chief diversity officer» al «deputy chief diversity officer».

IL MITO DELLA MERITOCRAZIA

 

La cultura woke è a tal punto pervasiva che gli studenti che presentano progetti con temi ad essa affini, hanno molte più possibilità di ottenere i finanziamenti per le loro ricerche. […]

 

Ovviamente anche i programmi e le materie di insegnamento sono plasmati per rispettare il criterio della DEI: diversità, equità e inclusione. Come spiega Wooldridge: «[…] È una lotta all'interno della classe istruita, con una nuova classe di burocrati woke che prendono il potere dai tradizionali esponenti della società professionale».

 

Così, per le classi dirigenti, avviene la sostituzione del criterio di merito con quello di appartenenza alla cultura woke con la conseguenza di ridurre l'efficienza economica poiché «le società e le istituzioni meritocratiche sono molto più produttive di quelle non meritocratiche». […] Il risultato, conclude Wooldridge, è che la nuova élite woke, se continua a rafforzarsi, «è destinata a governare una società sempre più divisa. Forse dovremmo riflettere un po’ di più sulla sostituzione dell'aristocrazia del talento con l’aristocrazia woke». Le minoranze ideologizzate vogliono cambiare la nostra società e per farlo è necessaria una nuova élite in grado di indirizzare e modificare le usanze, l’identità e gli stili di vita dei popoli, ecco il vero obiettivo della cultura woke.

IL MITO DELLA MERITOCRAZIA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?