contagio epidemia coronavirus

MA L’EPIDEMIA QUANDO CALA? - DA SETTIMANE RESTIAMO SUL PLATEAU DELLA CURVA DEI CONTAGI. COSA NON VA? DUE I FATTORI CHE POTREBBERO AVERCI RALLENTATO: I FOCOLAI EPIDEMICI SCOPERTI IN RITARDO IN RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE (RSA) E CASE DI RIPOSO E I CASI DI TRASMISSIONE ALL'INTERNO DELLE FAMIGLIE - GLI ESPERTI: “AVEVAMO ASPETTATIVE PIÙ ALTE”

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

contagi italia coronavirus

Arrivare alla fine di aprile con un numero di casi ridotti a qualche decina. Solo a queste condizioni si potrà lasciare spazio all' ottimismo e affermare che l' epidemia per il momento è stata stroncata. «Se da qui in avanti i numeri diminuissero di 300-400 al giorno, come è avvenuto da venerdì a domenica, lo sforzo degli italiani sarebbe completamente ripagato», ragiona davanti all' ultimo bollettino della Protezione Civile Francesco Forastiere, impegnato con l' Associazione italiana di epidemiologia in un gruppo di lavoro sulla fase 2.

 

Abbiamo sotto gli occhi la curva della Cina che da un certo punto in poi, per effetto delle drastiche blindature, puntò nettamente verso il basso. Da noi questo fenomeno ancora non è stato così evidente, eppure siamo a 5 settimane dal lockdown. Silvio Brusaferro, presidente Iss, il 31 marzo parlò di plateau.

 

emergenza coronavirus bacio a rischio contagio

Dopo venti giorni siamo ancora su questo plateau. Qualcosa non va? «È vero, avevamo aspettative più alte. Però adesso siamo in chiara discesa e ci stiamo avviando verso la fine della prima ondata epidemica purché si punti con decisione sulla sorveglianza del territorio», nota Forastiere. Uno sforzo cui sta lavorando il ministero della Salute. Potenziare con uomini e mezzi i servizi di prevenzione delle Asl per metterli in condizione di esercitare una sorveglianza stretta e rapida su quanto avviene a livello locale.

 

Dunque modificare la strategia: dagli ospedali ai luoghi di vita e lavoro. Dopo i picchi del 21, 26 e 28 marzo, quando i nuovi positivi erano circa 6 mila al giorno secondo la Protezione civile, con un su e giù drammatico, l'epidemia ha infine mostrato segni di cedimento e ha cominciato a scendere con un' inclinazione che si sperava portasse all'uscita completa dal plateau a inizio maggio.

 

GIOVANNI REZZA

Invece l'agonia si sta rivelando più lunga. Due i fattori che potrebbero aver rallentato il percorso e quindi l' uscita dal plateau . I focolai epidemici scoperti in ritardo in residenze sanitarie assistite (RSA) e case di riposo hanno inciso sull' andamento della curva rendendolo meno deciso. A questo si aggiunge l' ipotesi, descritta dall' Istituto Superiore di Sanità, di casi di trasmissione all' interno delle famiglie, come è stato osservato in Germania.

 

«Non ci sono contagi da supermercato», ha sintetizzato Giovanni Rezza, dipartimento malattie infettive dell' Istituto superiore di sanità, confermando che l' attenzione va spostata tra le mura domestiche dove i contatti sono molto ravvicinati e possono caratterizzare «la coda dei casi». L' Iss sta avviando uno studio sull' aspetto meno noto dell' epidemia. «Non ci sono ancora dati - dice Forastiere -. Anche per l' Oms il passaggio alla fase 2 è legato alla capacità di identificare precocemente i casi e isolare i contatti delle persone positive. È l' arma più importante del Servizio Sanitario».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO