marco bertona te'

MILLE GIORNI DI TÈ E DI ME – MARCO BERTONA È UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI TÈ AL MONDO, È CONSULENTE PER I CINESI E DELEGATO PER L’ITALIA DELLA WORLD TEA ORGANIZATION – “HO SCOPERTO TUTTI I SEGRETI DAI MONACI BUDDISTI. IL TÈ HA TANTISSIME PROPRIETÀ, SE È FRESCO. QUELLO CHE ARRIVA IN EUROPA RISALE AD ANNI FA” – “PROVATELI TUTTI. IL TÈ DEL FUTURO? SARÀ FERMENTATO E INVECCHIATO, COME I VINI MIGLIORI…”

Gabriele Principato per il "Corriere della Sera"

 

marco bertona te' 4

«Il tè verde? È vecchio. Quello che arriva in Europa risale in gran parte a qualche anno fa. Le foglie appena colte hanno un valore troppo alto per entrare nella grande distribuzione. Eppure basta solo un anno dal raccolto per far sì che questa bevanda (eletta a super food) perda le sue proprietà».

 

A dirlo è Marco Bertona, «l' uomo del tè». Uno dei massimi esperti di questa pianta medicinale. Tanto da essere consulente di alcune aziende della Cina, dove l' uso di questo alimento ha radici millenarie.

 

te'

Classe 1957, originario di Novara, Bertona ha avuto il suo primo approccio col tè da ventenne. «Erano gli anni dei Beatles, di Osho, dello yoga e si andava in Asia a cercare l' Oriente. Io l' ho trovato in una piantagione in Sri Lanka, rendendomi conto davanti a distese di piante ordinate come in un giardino che il tè è come il vino: varia a seconda delle zone di produzione. Basti pensare che solo di quello verde ne esistono oltre 300 tipologie».

 

raccolta del te'

Da allora l' Asia ha iniziato a frequentarla per la passione delle arti marziali. Che poi è diventata il suo lavoro da insegnante. Quattro mesi all' anno passati fra Giappone e Cina l' hanno introdotto ai costumi orientali. «Così ho scoperto la cultura del tè, stando a contatto con i monaci buddisti». Lui, tra l' altro, è stato il primo occidentale a vivere nel tempio di Shaolin dopo la rivoluzione maoista.

 

«Quindici anni fa il tè in Italia era considerato ancora "qualcosa da bere quando si ha ma di pancia". Così con alcuni amici ho creato ADeMaThè, un' associazione per farlo conoscere e con la quale organizzare degustazioni di tè sconosciuti, provandone migliaia».

te' verde

 

Non esisteva nulla del genere allora. «In breve, aziende europee hanno iniziato a chiederci consulenze su nuovi tè da importare». Bertona così decide di farne una professione. Comincia a studiare produzione e miscelazione. E nel 2006 è il primo occidentale a ottenere il diploma di «Advanced Tea Taster» alla Academy of Agriculture Sciences di Guangzhou. Dopo poco la World tea organization (Wto) di Pechino lo fa suo consigliere e il Gruppo Intergovernativo sul Tè della Fao lo inserisce come delegato per l' Italia.

te' 4

 

«E così le aziende cinesi hanno iniziato a chiamarmi per girare le piantagioni e selezionare nel loro Paese (il maggiore produttore del globo) nuovi tè da proporre sui mercati internazionali».

 

«In Italia - racconta Bertona - la passione per il tè sta crescendo». Secondo Euromonitor aumenterà del 14% in volume da qui al 2021. Ma c' è ancora molto da imparare.

marco bertona te' 3

«Si deve sapere innanzitutto che i diversi tipi derivano da un' unica pianta: la camellia sinensis. Sono le lavorazioni che creano le sei tipologie: verde, bianco, rosso, giallo, blu-verde e nero. Io suggerisco di provarle tutte, passando dalle bustine alle foglie, che permettono di apprezzare sul serio il gusto del vero tè.

 

Consiglio, poi, di sperimentare diversi metodi di preparazione. Partendo dal cinese, in cui si mette poca acqua sulle foglie e si beve subito. E poi di volta in volta si continua a versare, per far rilasciare lentamente gusto e proprietà».

 

te' 2

Rimane il problema della qualità. «Il tè ha tantissime proprietà, contiene sostanze antiossidanti come i polifenoli. Ma questi benefici resistono solo se è fresco. E quello facilmente acquistabile in Europa è di anni passati. Ma sul mercato si sta affacciando una soluzione, sono i tè fermentati, compressi in panetti, che invecchiando mantengono qualità e migliorano i loro sentori. Proprio come i vini migliori. Sono il futuro».

te' 3marco bertona te' 2te' 1marco bertona te'marco bertona te' 1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....