marco bertona te'

MILLE GIORNI DI TÈ E DI ME – MARCO BERTONA È UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI TÈ AL MONDO, È CONSULENTE PER I CINESI E DELEGATO PER L’ITALIA DELLA WORLD TEA ORGANIZATION – “HO SCOPERTO TUTTI I SEGRETI DAI MONACI BUDDISTI. IL TÈ HA TANTISSIME PROPRIETÀ, SE È FRESCO. QUELLO CHE ARRIVA IN EUROPA RISALE AD ANNI FA” – “PROVATELI TUTTI. IL TÈ DEL FUTURO? SARÀ FERMENTATO E INVECCHIATO, COME I VINI MIGLIORI…”

Gabriele Principato per il "Corriere della Sera"

 

marco bertona te' 4

«Il tè verde? È vecchio. Quello che arriva in Europa risale in gran parte a qualche anno fa. Le foglie appena colte hanno un valore troppo alto per entrare nella grande distribuzione. Eppure basta solo un anno dal raccolto per far sì che questa bevanda (eletta a super food) perda le sue proprietà».

 

A dirlo è Marco Bertona, «l' uomo del tè». Uno dei massimi esperti di questa pianta medicinale. Tanto da essere consulente di alcune aziende della Cina, dove l' uso di questo alimento ha radici millenarie.

 

te'

Classe 1957, originario di Novara, Bertona ha avuto il suo primo approccio col tè da ventenne. «Erano gli anni dei Beatles, di Osho, dello yoga e si andava in Asia a cercare l' Oriente. Io l' ho trovato in una piantagione in Sri Lanka, rendendomi conto davanti a distese di piante ordinate come in un giardino che il tè è come il vino: varia a seconda delle zone di produzione. Basti pensare che solo di quello verde ne esistono oltre 300 tipologie».

 

raccolta del te'

Da allora l' Asia ha iniziato a frequentarla per la passione delle arti marziali. Che poi è diventata il suo lavoro da insegnante. Quattro mesi all' anno passati fra Giappone e Cina l' hanno introdotto ai costumi orientali. «Così ho scoperto la cultura del tè, stando a contatto con i monaci buddisti». Lui, tra l' altro, è stato il primo occidentale a vivere nel tempio di Shaolin dopo la rivoluzione maoista.

 

«Quindici anni fa il tè in Italia era considerato ancora "qualcosa da bere quando si ha ma di pancia". Così con alcuni amici ho creato ADeMaThè, un' associazione per farlo conoscere e con la quale organizzare degustazioni di tè sconosciuti, provandone migliaia».

te' verde

 

Non esisteva nulla del genere allora. «In breve, aziende europee hanno iniziato a chiederci consulenze su nuovi tè da importare». Bertona così decide di farne una professione. Comincia a studiare produzione e miscelazione. E nel 2006 è il primo occidentale a ottenere il diploma di «Advanced Tea Taster» alla Academy of Agriculture Sciences di Guangzhou. Dopo poco la World tea organization (Wto) di Pechino lo fa suo consigliere e il Gruppo Intergovernativo sul Tè della Fao lo inserisce come delegato per l' Italia.

te' 4

 

«E così le aziende cinesi hanno iniziato a chiamarmi per girare le piantagioni e selezionare nel loro Paese (il maggiore produttore del globo) nuovi tè da proporre sui mercati internazionali».

 

«In Italia - racconta Bertona - la passione per il tè sta crescendo». Secondo Euromonitor aumenterà del 14% in volume da qui al 2021. Ma c' è ancora molto da imparare.

marco bertona te' 3

«Si deve sapere innanzitutto che i diversi tipi derivano da un' unica pianta: la camellia sinensis. Sono le lavorazioni che creano le sei tipologie: verde, bianco, rosso, giallo, blu-verde e nero. Io suggerisco di provarle tutte, passando dalle bustine alle foglie, che permettono di apprezzare sul serio il gusto del vero tè.

 

Consiglio, poi, di sperimentare diversi metodi di preparazione. Partendo dal cinese, in cui si mette poca acqua sulle foglie e si beve subito. E poi di volta in volta si continua a versare, per far rilasciare lentamente gusto e proprietà».

 

te' 2

Rimane il problema della qualità. «Il tè ha tantissime proprietà, contiene sostanze antiossidanti come i polifenoli. Ma questi benefici resistono solo se è fresco. E quello facilmente acquistabile in Europa è di anni passati. Ma sul mercato si sta affacciando una soluzione, sono i tè fermentati, compressi in panetti, che invecchiando mantengono qualità e migliorano i loro sentori. Proprio come i vini migliori. Sono il futuro».

te' 3marco bertona te' 2te' 1marco bertona te'marco bertona te' 1

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO