fagnani diabolik michele senese demce

“’STE MERDE SO’ ABITUATE A CALARE LE RECCHIE E POI SPARARE AGLI AMICI DIETRO LA TESTA” – NEL LIBRO INCHIESTA DI FRANCESCA FAGNANI IL BOSS ALBANESE ELVIS DEMCE ATTRIBUISCE LA RESPONSABILITÀ DELL’OMICIDIO DI DIABOLIK A MICHELE SENESE DETTO ‘O PAZZO – LE FRASI SPREZZANTI SU PEPPE MOLISSO, INDAGATO COME MANDANTE DELL’ESECUZIONE DEL "DIABLO" INSIEME A LEANDRO BENNATO E AD ALESSANDRO CAPRIOTTI - "HANNO VOLUTO FA’ ’STO GIOCO E MO’ GLI FACCIO VEDERE IL DIAVOLO QUANTO PO’ ESSE BASTARDO PIÙ DE LORO. LE INFAMITÀ SI PAGANO SEMPRE…"

Estratto da “Mala. Roma criminale”, di Francesca Fagnani (ed. Sem)

 

fabrizio piscitelli demce

Elvis Demce è un doppiogiochista che si infila ovunque, ambizioso, vendicativo, abile dissimulatore, un camaleonte senza scrupoli che chiama tutti fratelli, ma che all’occorrenza è pronto a tradire chiunque.

 

Dopo la morte del suo amico Diabolik, mantiene e blinda il rapporto con i Senese corrispondendo ogni mese una quota dei guadagni, in segno di fedeltà e sottomissione. Eppure, in una chat segreta, non solo usa termini sprezzanti nei confronti di Michele ’o Pazzo, ma gli attribuisce la responsabilità dell’omicidio di Diablo.

 

diabolik fabrizio piscitelli

«’Ste merde so’ abituate a calare le recchie e poi sparare agli amici dietro la testa», dice, salvo sbrigarsi, per paura o interesse, a smentire tutto attraverso i suoi avvocati, sostenendo di essere stato frainteso. Allo stesso modo, altrettanto ambiguo è il suo rapporto con un altro peso da novanta nella criminalità romana, l’uomo forte del cartello Senese, Peppe Molisso, indagato come mandante dell’esecuzione di Piscitelli, insieme a Leandro Bennato e ad Alessandro Capriotti.

 

Demce sembra voler allontanare da Molisso e Bennato i sospetti dei familiari di Diabolik. Il 28 aprile del 2020, con la figlia e la moglie di Piscitelli, Elvis sostiene la tesi che a tradirlo sia stato il suo socio Fabrizio Fabietti.

 

L’obiettivo è conquistarsi la fiducia proprio di Molisso e Bennato, salvo poi – come vedremo – progettare ben altro contro di loro: «Hanno voluto fa’ ’sto gioco e mo’ gli faccio vedere il diavolo quanto po’ esse bastardo più de loro». Era la vendetta di Demce verso chi aveva deciso la morte del suo amico o era il sogno di una scalata che lo avrebbe portato a prendere il posto di Giuseppe Molisso e Leandro Bennato, i due narcos più potenti di Roma?

 

elvis demce

«Fare il malandrino ammazzando gli amici con infamità, non sei malandrino, ma solo uno sbirro», dice Demce a un uomo di sua fiducia, Alessio Lori detto Chiappa. «Loro ’sta cosa non si so’ regolati e le infamità, frate’, si pagano sempre… perché se non si rispetta il codice, è finita la malavita ed è rimasta solo la balordaggine».

 

Ma Demce, ormai si è capito, è sempre pronto a cambiare gioco. I suoi rapporti con l’albanese Ermal Arapaj detto l’Ufo, invece, una volta tanto erano chiarissimi: i due si detestavano. Eppure, c’era stato un tempo in cui erano amici e si chiamavano tra di loro cugini.

 

FRANCESCA FAGNANI - MALA

«Lui mangiava a casa mia l’ultimo piatto di pasta che c’era», racconta Ermal, intercettato dai carabinieri. «Poi è impazzito e mi ha mandato delle persone a casa con il ferro, dicendomi: “Tu devi lavorare con me”. Gli ho detto: “Vedi che non ho bisogno di lavorare con te”. Voleva diventare il capo dei capi».

 

Secondo Ermal, dopo la galera Demce era tornato in pista agguerrito: «Quando è uscito, era come un toro pazzo, stava fuori di testa, non diceva altro che: “Uccido quello, uccido quell’altro”. Era impazzito».

 

Arapaj si era preso le piazze di spaccio di Velletri, che valevano oro e che fino alla sua detenzione erano un feudo di Elvis. Se n’era impossessato senza peraltro riconoscergli nemmeno un corrispettivo economico.

 

ELVIS DEMCE

Demce si era vendicato dei suoi nemici per molto meno, figurarsi se uno sgarro così poteva rimanere impunito. Appena fuori dal carcere, infatti, gli aveva dichiarato guerra al grido di «È uscito l’Isis».

 

Bastava solo attendere il pretesto giusto, che arriva quando un suo fiancheggiatore di nome Emiliano riferisce a Elvis di aver acquistato una partita di coca di bassa qualità, impossibile da smaltire per l’approccio aggressivo del gruppo degli albanesi di Arapaj, che gli facevano terra bruciata intorno.

 

Demce capisce che è arrivato il momento buono per agire. «Hanno dimenticato che c’è il lupo», dice a Emiliano. «Due cose hanno dimenticato, gliele ricordo veloce veloce, se ti dovesse capitare di parlare con questa testa di cazzo, digli: “Fino a quando c’era il gatto… di chi è la città lì?” La città ha un proprietario o non ce l’ha?».

fabrizio piscitelli diabolik

 

«Adesso no», risponde Emiliano.

 

«E allora mi dimenticano? - domanda Elvis – Arriva un coglione e ognuno fa come cazzo gli pare!».

 

«Stanno facendo i soldi quelle monnezze, è incredibile!» rincara la dose l’interlocutore.

 

Demce alla fine pronuncia la sua sentenza: «Tu lo sai che adesso io romperò il culo a tutti? Voi siete degli ospiti e pensate che adesso qualcuno non pagherà o cosa?». Quindi aggiunge: «Non si deve mischiare nessuno. Quel posto ha un Dio». Lui.

francesca fagnani a belve 1francesca fagnani a belve 3francesca fagnani a belve 2giuseppe molissoil boss michele senese, detto o pazzo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO