vincenzo arrigo

“NON VOLEVO UCCIDERLO, HO DOVUTO DIFENDERMI” – IL SUPER TESTE DI PIAZZA DELLA LOGGIA, VINCENZO ARRIGO, AMMAZZATO A COLPI DI RONCOLA DALL’AMICO PREGIUDICATO – E’ACCADUTO VICINO BRESCIA – LA VITTIMA ERA AI DOMICILIARI PER STALKING. NEL 2015 LE DICHIARAZIONI SULL'EX FONTE TRITONE (TRAMONTE) - CHI LI CONOSCE, IN PAESE, RACCONTA DI UN RAPPORTO TESO. I 2 LITIGAVANO SPESSO PER LE RAGIONI PIÙ BANALI…

Mara Rodella per il “Corriere della Sera”

 

Una vita perennemente in bilico tra lecito e illecito.

vincenzo arrigo

Dentro e fuori dal carcere per anni, dopo i furti e non solo, salvo poi tornare in Valcamonica, dove era nato e cresciuto. Una vita ai margini ma anche nelle aule di tribunale, in veste di testimone «inaspettato» in uno dei processi più importanti per la storia di Brescia: quello per la strage di piazza Loggia, ultimo atto.Era quella di Vincenzo Arrigo, 59 anni, ucciso a colpi di roncola poco prima della mezzanotte di lunedì dall' amico Bettino Puritani, 53, che da ottobre gli stava facendo trascorrere i domiciliari a casa sua, nel centro storico di Esine (Brescia).

 

Entrambi pregiudicati, senza un lavoro, seguiti dai servizi sociali anche solo per riuscire a mangiare. Entrambi a fare i conti con una dipendenza cronica dall' alcol e con un' esistenza difficile. Litigavano spesso, questo sì. Per le ragioni più banali. L' altra sera, per una sigaretta. «Scendi e cerca qualcuno che ce ne dia alcune da fumare», avrebbe chiesto Arrigo. «Bastano anche i mozziconi, così recuperiamo un po' di tabacco».

 

vincenzo arrigo omicidio

Ma Puritani sarebbe rientrato a mani vuote, scatenando la furia del coinquilino. Di fronte alla quale sarebbe scattata l' aggressione. «Ma non volevo ucciderlo, mi dispiace, ho dovuto difendermi» ha detto nel pomeriggio, nelle tre ore di interrogatorio davanti al sostituto procuratore Paolo Savio e assistito dall' avvocato Marino Colosio. Sostenendo, quindi, che quell' accetta, per primo, l' avrebbe afferrata la vittima, come dimostrerebbero i tagli sulle sue braccia.

 

I carabinieri li ha aspettati nel vicolo sotto casa, non lontano dal corpo ormai esanime dell' amico. Con i vestiti insanguinati e la roncola lì accanto.

 

Chi li conosce, in paese, racconta di un rapporto teso maturato nel disagio quotidiano, «che temevamo potesse un giorno sfociare nella violenza senza ritorno». Arrigo era in attesa del processo per stalking, dopo che per l' ennesima volta si era avvicinato alla compagna che lo aveva denunciato.

 

vincenzo arrigo

Ma lui, in aula, c' era entrato anche come super teste. Era il 23 giugno del 2015, Palagiustizia di Milano. Lo chiamò a deporre il sostituto procuratore generale Maria Grazia Omboni nel processo d' appello bis, davanti alla Corte d' assise, per la strage di piazza Loggia del 28 maggio 1974: la bomba esplosa in un cestino dell' immondizia durante una manifestazione antifascista, che fece otto morti e oltre cento feriti. Imputati l' allora leader di Ordine Nuovo nel Triveneto, Carlo Maria Maggi (si è spento il 26 dicembre del 2018 nella sua casa alla Giudecca) e l' ex informatore del servizi segreti Maurizio Tramonte. Entrambi sono stati condannati all' ergastolo in via definitiva.

PIAZZA DELLA LOGGIA

 

Ed è proprio per parlare del presunto ruolo dell' ex «Fonte Tritone» (Tramonte) in relazione all' attentato, che Arrigo fu convocato dall' accusa. Anche all' epoca, stava scontando i domiciliari. E ai difensori che lo incalzarono sul motivo per il quale, dopo tanto tempo, avesse deciso di integrare quanto già dichiarato ben dieci anni prima, lui rispose che era giusto «andare fino in fondo». Quantomeno «dopo tre infarti e un cuore che mi funziona al 25 per cento. Perché adesso non ho più nulla da perdere a differenza di prima, quando temevo per la mia incolumità». Tramonte lo conobbe nel 2001, ma fu nel 2003 - disse - che «il rapporto si fece più intenso».

 

TRAMONTE

«Un giorno mi mostrò il suo fascicolo sulla strage di piazza Loggia». Dentro c' era anche la fotocopia di una fotografia.

«Vediamo se indovini quale sono io», gli disse Tramonte.

«Ecco, sono questo qua. Ero lì per guardare cosa fosse successo». Su incarico di qualcuno, ipotizzò Arrigo, che non aveva più nulla da perdere: «Mi aveva detto di essere un infiltrato dei Servizi».

CARLO MARIA MAGGIPIAZZA DELLA LOGGIAMAURIZIO TRAMONTE PIAZZA DELLA LOGGIAPIAZZA DELLA LOGGIA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…