dell'utri contrada

“DELL'UTRI E’ IL FRATELLO MINORE DI CONTRADA: SOSPENDETE LA PENA”, LA PROCURA GENERALE DI CALTANISSETTA DÀ RAGIONE AI LEGALI DELL’EX SENATORE E SI SCHIERA A FAVORE DELLA REVISIONE DELLA SENTENZA DI CONDANNA PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA - IL CASO DELL’UTRI E’ PERFETTAMENTE SOVRAPPONIBILE ALLA VICENDA CONTRADA…

DELL'UTRI

Stefano Zurlo per il Giornale

 

Una svolta. Un fatto che non era mai accaduto nel groviglio di ricorsi e procedimenti innescati dalla difesa di Marcello Dell' Utri.

 

Nell' aula della corte d' appello di Caltanissetta a sorpresa la procura generale si schiera a favore della revisione della sentenza di condanna per concorso esterno in associazione mafiosa. La revisione ha solide fondamenta, spiega il sostituto procuratore generale che ricorre a un' immagine suggestiva per motivare la propria convinzione: Marcello Dell' Utri è il fratello minore di Bruno Contrada, la cui pena è stata di fatto cancellata dal verdetto della Corte dei diritti dell' uomo di Strasburgo.

BRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCERE

 

È quello che da anni sostengono gli avvocati dell' ex senatore: il caso Dell' Utri è perfettamente sovrapponibile alla vicenda Contrada: stesso reato e, dettaglio decisivo, la colpevolezza arriva per l' uno e per l' altro fino al 1992. Non oltre. Ma Strasburgo ha già smontato i verdetti di Contrada: prima del '94 il reato era troppo vago nella formulazione e non ben definito. Il problema è che tutti i ricorsi presentati dai difensori di Dell' Utri sono andati a sbattere contro un muro di no. Almeno finora.

 

Adesso la procura generale fa sua questa impostazione «europea» e chiede addirittura la sospensione della pena in attesa della conclusione del procedimento e del verdetto.

Insomma, seguendo un percorso coerente, l' accusa suggerisce la scarcerazione di Dell' Utri, immaginando un finale favorevole all' ex parlamentare.

Ora la parola passa ai giudici che decideranno nelle prossime settimane.

Impossibile prevedere il verdetto: il collegio potrebbe confermare l' apertura della procura generale ma naturalmente è liberissimo di contraddirla e di sposare la linea dura, la stessa di tutti i verdetti precedenti.

 

MARCELLO DELL'UTRI

Siamo dentro un labirinto in cui si seguono almeno tre piste: anzitutto Dell' Utri ha giocato in prima persona le sue carte a Strasburgo, perché il verdetto Contrada potrebbe non bastare in Italia. Contemporaneamente continua la battaglia «umanitaria» raccontata dal Giornale: il fondatore di Publitalia sta male, ha un tumore alla prostata e una grave cardiopatia. Per questo si sperava che il tribunale di Sorveglianza di Roma riconoscesse l' incompatibilità con il carcere e concedesse almeno la detenzione domiciliare. Ma i giudici hanno stabilito che Dell' Utri può rimanere nella sua cella di Rebibbia e da li può spostarsi, facendo quotidianamente la spola con l' ospedale Pertini per effettuare un ciclo di radioterapia.

MARCELLO DELL'UTRI

 

C' è infine la revisione, in corso a Caltanissetta, sulla base del principio fissato a Strasburgo per Contrada. Sembra il gatto che si mangia la coda o, se si vuole, un girotondo giudiziario fra Roma, la Sicilia e Strasburgo. Nel tentativo di far applicare all' uno il criterio già riconosciuto per l' altro.

Finora però la condanna a 7 anni, in buona parte già scontati, è rimasta in piedi. E Dell' Utri è ancora dietro le sbarre, pur fra malori, ricoveri, cartelle cliniche sempre più allarmate.

Nelle scorse settimane anche Strasburgo ha cambiato passo: dopo una lunga melina, ha improvvisamente concesso una corsia preferenziale al dossier presentato dagli avvocati Andrea Saccucci e Bruno Nascimbene.

 

Ma dopo l' accelerazione, ecco un nuovo stop: la Corte aveva chiesto chiarimenti all' Italia su molti punti e aveva fissato un termine per il 15 gennaio.

MARCELLO DELL'UTRI

Roma, forse colta in contropiede, ha invocato una proroga, puntualmente concessa: la risposta dovrà essere spedita in Francia entro il 15 marzo. Sessanta giorni in più. Si attende la contromossa della difesa che però sul binario di Caltanissetta vince un round molto importante: è la stessa procura generale a proporre la scarcerazione. I giudici si pronunceranno solo nelle prossime settimane.

Salvo improbabili colpi di scena, Dell' Utri trascorrerà Natale e Capodanno a Rebibbia.

Marcello Dell'Utri

Da Rebibbia, dopo il no del tribunale di Sorveglianza, aveva fatto filtrare parole di amarezza: «Questa è una condanna a morte». E aveva annunciato uno sciopero della fame e delle medicine. Ora l' ex senatore torna a sperare.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)