berlusconi dell'utri

TORNA A CASA, MARCELLO! - DELL’UTRI DA OGGI LIBERO DOPO CINQUE ANNI DI DETENZIONE: “SE DIO VUOLE SI RICOMINCIA A VIVERE...STUDIERÒ STORIA A BOLOGNA” - SULL'EX BRACCIO DESTRO DEL CAV PENDE ANCORA IL PROCEDIMENTO PER LA COSIDDETTA “TRATTATIVA” STATO-MAFIA: ”LA MANCATA TESTIMONIANZA DI BERLUSCONI? MATERIA DA AVVOCATI” (A RINCUORARLO LA DOPPIA ASSOLUZIONE DI MANNINO)

FELICE Cavallaro per corriere.it

 

berlusconi dell'utri

Torna in libertà oggi dopo cinque anni di detenzione uno dei fondatori di Forza Italia, Marcello Dell’Utri, per tanti anni braccio destro di Silvio Berlusconi, imputato e condannato eccellente, ancora sotto processo in Sicilia per la trattativa Stato-mafia. Libero anticipatamente, rispetto alla condanna di 7 anni, ormai considerata quasi scontata, nonostante la prevista appendice di due anni di cosiddetta «sorveglianza». Ma lui nella sua casa di Milano dove ha trascorso l’ultimo periodo per ragioni di salute è pronto a riaccendere i telefonini. «Se Dio vuole si ricomincia a vivere...»

 

L’assoluzione di Mannino

berlusconi dell'utri

E forse a viaggiare perché il processo di Palermo continua a rappresentare un nuovo pesante ostacolo, anche se lo rincuora la doppia assoluzione di Calogero Mannino da anni accusato di avere avviato la stessa trattativa, che così perde come ipotesi giudiziaria un importante tassello dell’accusa. No, di questo non vuole parlare Dell’Utri anche se casualmente ieri sera ha risposto, mentre facevamo squillare il telefono in casa della moglie Miranda Ratti. Invece, eccolo dall’altra parte del filo: «Si sono Dell’Utri, ma ancora non posso rispondere al telefono. È che in casa non c’è nessuno. Passavo davanti al telefono, squilla, mi creda, non rispondo mai, è un caso, buonasera».

 

L’esame di letteratura

Prova a bloccare altre domande: «Non posso parlare né fare commenti. Lo so che mi stanno cercando tutti, i telefoni degli avvocati friggono, ma io devo stare con la bocca cucita». Ma forse avrebbe voglia di parlare. E lo conferma, indirettamente: «Per farmela passare leggo un libro. Ho qui con me un libro di Sciascia. Una distrazione dallo studio». Quale studio? «Mi sono iscritto all’università di Bologna, facoltà di storia e letteratura italiana». Dell’Utri studente è una novità. Conferma: «Non si finisce mai di studiare. Ho un esame di letteratura che mi aspetta e devo immergermi in tre secoli di autori, storia, contesti, Seicento, Settecento e Ottocento, da Tasso a Verga».

dell'utri

 

Lui e Silvio

S’è rifugiato quindi nella letteratura, ma non nella sua bella dimora sul lago di Como dove viveva prima degli anni di detenzione. «Casa venduta a Silvio Berlusconi, come sa chi legge le cronache», spiega. «Adesso sto a casa di mia moglie che però è a Santo Domingo, residente all’estero». Pregusta la prima passeggiata, il cellulare in tasca, deciso però a centellinare le interviste, ermetico sulla eventuale presenza al processo di Palermo: «Questo lo decidono gli avvocati». Anche Berlusconi, arrivando a Palermo da testimone, ha detto la scorsa settimana che gli avvocati hanno imposto a lui di non testimoniare in favore di Dell’Utri che evita commenti: «Appunto, materia di avvocati».

 

DELL'UTRI

La metafora dei rigori

Ma su quest’altro processo, dopo la doppia assoluzione di Mannino, nota che all’impianto accusatorio manca un gradino: «Sembra traballare la scala, ma io non posso dire nulla perché bisogna chiedere a chi decide in questo Paese». Chi decide? «Chi assegna i rigori». Ed ecco scattare una metafora: «Ricordo un bravissimo e simpaticissimo allenatore della Sampdoria, Vujadin Boškov, uno jugoslavo di etnia serba, quando nel dopo partita si discuteva se c’era o non c’era il rigore. E lui serafico placava tutti con il suo accento straniero: “Rigore è quando arbitro fischia”». Ma allora non c’era la Var. E adesso? «In tribunale è come ai tempi di Boškov, non è cambiato niente. È rigore quando fischia il giudice». Rassegnato? «Esperienza».

marcello dell'utri durante l'estradizionemarcello dell'utri durante l'estradizione MARCELLO DELL'UTRI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO