LA DOPPIA VITA DI ESTER – IL GIORNO CHE HA DOVUTO RENDERE CONTO A SUO MARITO E AL MONDO CHE IL SUO PRIMOGENITO NON SOLO È FRUTTO DI UN TRADIMENTO, MA È ANCHE IL PRESUNTO ASSASSINO DELLA POVERA YARA

Grazia Longo per ‘La Stampa’

 

Chissà quante volte avrà tremato, in cuor suo, all’idea di essere scoperta. Quel giorno è arrivato. Ed è stato devastante. Ieri, Ester Arzuffi, 67 anni, ha dovuto rendere conto a suo marito e al mondo che il suo primogenito - nato insieme a una gemella - non solo è frutto di un tradimento, ma è anche il presunto assassino della povera Yara.
 

massimo giuseppe bossetti, il presunto assassino di yara gambirasio 46742f5a25a9a4b3191386467cc51d9cmassimo giuseppe bossetti, il presunto assassino di yara gambirasio 46742f5a25a9a4b3191386467cc51d9c

Neppure la trama degli scandalosi Peyton Place o Twin Peaks può eguagliare gli scampoli di vita vera di quest’angolo della Bergamasca, dove i protagonisti del dramma di una tredicenne, con il sorriso incorniciato della macchinetta per i denti, sono nati e cresciuti in una ragnatela di misteri.
 

Era sposata già da tre anni Ester Arzuffi quando ha conosciuto e amato Giuseppe Guerinoni, l’autista di autobus di Gorno padre dei suoi due gemelli. Il maschio porta proprio il nome del padre naturale, Massimo Giuseppe, la femmina si chiama Laura Letizia. Per una vita i gemelli sono vissuti nella convinzione che il loro papà fosse Giovanni Bossetti, marito della loro mamma.
 

Non era così. Sposata a 19 anni, operaia in una cooperativa che gestiva una mensa, Ester conobbe sull’autobus Giuseppe Guerinoni. Un colpo di fulmine. Un amore travolgente. Una passione che ha dato i suoi frutti. Il 28 ottobre 1970 nascono Massimo Giuseppe e Laura Letizia, appunto. Ester aveva 23 anni, Guerinoni (sposato e con figli) 34.
I rispettivi coniugi restano all’oscuro di tutto - decine di volte la vedova dell’autista di Gorno ha dichiarato che il marito non l’avrebbe mai potuta tradire - e le vite proseguono nel lento tran tran quotidiano della provincia.
 

bossetti 822511f47dffb41813904ba03c242d57bossetti 822511f47dffb41813904ba03c242d57

Ester e Giovanni Bossetti vivono a Terno d’Isola e cinque anni dopo, siamo nel 1975, la famiglia si allarga. I gemelli hanno quello che per molto, moltissimo tempo riterranno un fratello e non un fratellastro: Fabio Bossetti. Tre bambini che, diventando adulti, condividono anche sfera professionale. Il presunto assassino, muratore, è titolare di una piccola attività. La gemella aiuta il marito in un’impresa edile e l’ultimogenito, Fabio, è il proprietario di una ditta di impianti elettrici.
 

La famiglia vive non molto distante da Gorno e da Brembate. Ester, insomma, non aveva percorso molta strada dal luogo in cui era nata, in provincia di Bergamo a Villa D’ogna, vicino Clusone. Quella Clusone che nelle prime ore dopo il clamoroso arresto di ieri pomeriggio sembrava la città in cui abita il presunto assassino. Un errore dovuto non solo alla vicinanza dei vari personaggi di questo dramma, ma anche ai vari trasferimenti di Massimo Giuseppe Bosetti.
 

Attualmente risiede a Mapello, per un certo tempo è stato domiciliato a Terno d’Isola, ma quel che conta sopra ogni cosa, in passato ha abitato proprio a Brembate. Sua moglie è una casalinga e si occupa dei loro tre figli: un ragazzino di 13 anni e due bambine di 10 e 7 anni.
 

yara yara

Qualcuno dei tre frequentava la stessa palestra di Yara Gambirasio? È lì che il muratore l’ha incontrata? I carabinieri hanno interrogato fino a tarda notte moltissime persone. A partire proprio da sua madre. Perché è evidente che, se in tanti erano all’oscuro dell’inconfessabile mistero, se in tanti si sentivano distanti anni luce dall’orribile delitto di Yara, loro no. È davvero assai inverosimile immaginare che madre e figlio non si siano mai parlati in questi ultimi due anni? Da quando, cioè, è diventata di dominio pubblico la questione del Dna e del figlio illegittimo dell’autista di Gorno? 

La piccola Yara La piccola Yara

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....