alberto marenghi diego cattoni carlo bonomi aiscat

DAGOREPORT – TUTTE LE STRADE PORTANO A CONFINDUSTRIA - DIEGO CATTONI, IL PRESIDENTE DI AISCAT, È ARRIVATO AL CASELLO. LA MAGGIORANZA DEI CONCESSIONARI AUTOSTRADALI HA DECISO DI SFIDUCIARLO, MA LUI NON VUOLE MOLLARE E HA IMPUGNATO LA CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA PER NOMINARE UN NUOVO PRESIDENTE. IL MOTIVO? DA UN LATO STAREBBE CERCANDO DI PUNTELLARE IL SUO INCARICO DI AD DI AUTOBRENNERO. DALL’ALTRO, HA STRETTO UN PATTO CON CARLO BONOMI PER VOTARE IL SUO CANDIDATO, ALBERTO MARENGHI, ALLE ELEZIONI DI CONFINDUSTRIA…

DAGOREPORT

Diego Cattoni

Diego Cattoni, il presidente di AISCAT, è arrivato al casello. Come scrive oggi Il Messaggero, la maggioranza dei concessionari autostradali ha deciso di sfiduciarlo, perché avrebbe “tradito” il mandato pro tempore che gli era stato affidato tre anni fa, abbarbicandosi alla poltrona. I Signori del Casello avevano infatti bisogno di un periodo di reggenza, per consentire il rientro nell’associazione del Gruppo Gavio, che aveva deciso di uscire dopo il crollo del Ponte di Genova di agosto 2018.

 

DIEGO CATTONI

E infatti, lo scorso ottobre, Gavio ha deciso di rientrare, e così la maggioranza degli associati si è dimessa, per consentire l’avvio di una nuova fase e la nomina di un nuovo Presidente, riconosciuto dalle Istituzioni e il cui nome sia ampiamente condiviso. Proprio oggi si dovrebbe tenere un’assemblea di Aiscat che proverà a mandare Cattoni a prendere un caffè in area di servizio.  Assemblea la cui convocazione è stata però impugnata dallo stesso Cattoni davanti al Tribunale di Milano, probabilmente per guadagnare tempo.

 

beniamino gavio

Ma perché Cattoni fa tutta questa resistenza? I bene informati addicono due ragioni: da un lato l’attuale Presidente starebbe cercando di puntellare il suo incarico di AD di Autobrennero, che è in scadenza. Dall’altro, Cattoni avrebbe stretto un patto con Carlo Bonomi, per votare il suo candidato Alberto Marenghi, alle elezioni di Confindustria della prossima primavera. Voce che avrebbe fatto imbufalire gli altri associati di Viale dell’Astronomia. Difficile quindi che Cattoni arrivi a quella scadenza, visto anche il “protettore” che si sarebbe scelto.

 

SCONTRO SUL VERTICE DI AISCAT, MAGGIORANZA CONTRO CATTONI

Estratto dell’articolo di Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

AISCAT 1

Tira aria di tempesta in Aiscat e i fulmini sembrano scaricarsi sul suo presidente uscente Diego Cattoni. La maggioranza delle concessionarie autostradali associate è in fibrillazione poiché l''ad di Autostrada del Brennero, a cui era stato affidato un incarico di reggente pro tempore nel 2020, sembra non voler abbandonare la presidenza, in distonia con il mandato che gli era stato affidato a suo tempo.

 

carlo bonomi

Cattoni era stato scelto quasi tre anni fa per una presidenza ponte, la cui finalità era traghettare l'associazione verso una fase più unitaria, favorendo il recupero delle condizioni per il rientro del Gruppo Gavio, che si era chiamato fuori da Aiscat dopo i drammatici fatti di Genova del 2018.

 

Durante il mese di ottobre, le associate hanno votato all'unanimità per il rientro di Astm nella compagine associativa, manifestando l'esigenza dell'apertura di una nuova fase, che passa necessariamente per un cambio dei vertici. A questo scopo i consiglieri di Aiscat […] hanno rassegnato le dimissioni per favorire un ordinato riassetto, mentre il presidente uscente non ne vuol sentir parlare.

 

Alberto Marenghi

La prova dello scontro in atto è data dal fatto che oggi, 8 novembre, su iniziativa delle concessionarie è stata convocata un'assemblea finalizzata a formalizzare l'avvio del nuovo corso. Assemblea la cui convocazione è stata però impugnata dallo stesso Cattoni davanti al tribunale di Roma.

 

Cattoni si è inoltre appellato a Confindustria, in quanto non sarebbe stata preventivamente autorizzata la modifica statutaria di Aiscat, dimenticandosi però […] che era suo dovere richiederla. Nel frattempo in Aiscat dovrebbe partire una due diligence proprio sul mandato di Cattoni e su alcune spese di comunicazione deliberate ad insaputa del consiglio stesso.

 

[…] la maggioranza delle concessionarie autostradali ha già deciso di voltare pagina e di aprire una fase nuova, per tornare ad avere una associazione gestita in modo condiviso e rappresentativa di fronte alle istituzioni, ricercando un presidente autorevole. «Un attaccamento alla poltrona così, contro la stragrande maggioranza degli associati, non ha precedenti in nessuna associazione di categoria» sostengono alcuni associati.

AUTOSTRADE GRUPPO SIAS GAVIO

 

AISCAT

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)