giorgia meloni antonio tajani enrico letta olaf scholz emmanuel macron

DAGOREPORT – DR. GIORGIA E MRS. MELONI: LA DUCETTA CAMALEONTE SI SDOPPIA TRA ITALIA E UE! IN CASA PARTE DI CAPOCCIA CON DE LUCA, IN EUROPA FA IL GIOCO DELLE TRE CARTE PER SPUNTARE UN COMMISSARIO DECENTE PER L’ITALIA. E DOPO LE EUROPEE LA PERSONALITÀ DI “QUELLA STRONZA” (AUTO-CIT.) SUBIRÀ UNA NUOVA SCISSIONE: SCHIERATA ALL’OPPOSIZIONE COME LEADER DI ECR, ALLEATA “AFFIDABILE” PER SOSTENERE URSULA – TAJANI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE? È UNA PROVOCAZIONE DEI TEDESCHI PER METTERE ALL’ANGOLO LA DUCETTA – LE TRAME DI MACRON E SCHOLZ: MAI CON I CONSERVATORI…

PIACERE QUELLA STRONZA DELLA MELONI - INCONTRO TRA GIORGIA MELONI E VINCENZO DE LUCA

DAGOREPORT

GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni si sta rivelando ogni giorno di più una camaleonte bifronte. Se in casa va sotto a Vincenzo De Luca con sguardo da Regina di Coattonia, in Europa è costretta a mostrarsi indulgente, morigerata, disponibile all’ascolto.

 

Ma se in Italia “quella stronza della Meloni” (come si è auto-definita davanti al governatore campano) può permettersi di mostrarsi come dr. Jekyll e mr. Giorgia senza colpo ferire, nelle cancellerie europee il suo atteggiamento non è più accettato, in barba alle sue vanterie (“Siamo tornati a contare nell’Ue” e via dicendo).

 

macron scholz

E così, il suo grande bluff sulle nomine europee si è sgretolato di fronte al muro di Macron e Scholz. Il presidente francese e il cancelliere tedesco, i due leader che danno davvero le carte nel Continente, si sono incontrati a margine della visita di stato del “Toyboy dell’Eliseo” in Germania.

 

Oltre a vergare un articolo a quattro mani per il “Financial Times”, in cui, su impulso del francese, hanno avvertito del rischio “mortale” dell’Ue alle elezioni del 9 giugno, invitando a dare “nuovo slancio” all’Unione, i due leader nei giorni scorsi hanno parlato ampiamente dei futuri equilibri politici a Bruxelles.

 

VICENZO DE LUCA GIORGIA MELONI

Il punto di partenza è sempre lo stesso, corroborato anche dai sondaggi: Socialisti (Scholz) e Liberali (Macron) vogliono preservare lo status quo dell’alleanza con il Partito popolare europeo, che sarà confermato come prima forza all’Europarlamento. Pse e Renew non accetteranno mai un allargamento dell’alleanza a Ecr, il gruppo guidato dalla premier italiana. Il dibattito in corso riguarda solo la Meloni: Giorgia sì o Giorgia no?

 

ursula von der leyen giorgia meloni

Nel corso dei mesi il rapporto con Macron, partito malissimo tra scazzi sui migranti e sgarbi istituzionali, si è stabilizzato, mentre l’intesa con il rigido Scholz non è mai nata.

 

In Germania, a differenza dell’Italia, la Storia è una cosa seria: il nazismo è ancora un tabù, un complesso reale, e i tedeschi hanno un’enorme difficoltà ad aprire al compromesso con un partito post-fascista come quello della Ducetta.

 

Dunque, che ce famo con quell’esprit de finesse della Meloni? Ursula, pur di sopravvivere alla Commissione Ue, sarebbe disponibile a imbarcare i Conservatori in toto; il Ppe apre ma ci sono molti distinguo interni sui camerati Kaczynski e Abascal, oltre all’incognita Orban (a cui è stato promesso l’ingresso in Ecr).

Macron Scholz Tusk

 

Il premier polacco Donald Tusk, molto influente all’interno del Ppe, per esempio, non accetterà mai di allearsi con il Pis, suo acerrimo nemico interno. Il fascio di nervi spagnolo di Vox, molto caro a Giorgia, è considerato un impresentabile da tutti. E il Viktator ungherese è il cavallo di troia di Putin in Europa: filo-russo fino al midollo, non potrà mai essere inglobato in una maggioranza che fa del sostegno all’Ucraina un’architrave irrinunciabile.

 

CONFRONTO LETTA MELONI

La sora Giorgia ha intuito da tempo la malaparata e sta solo facendo il gioco delle tre carte: l’obiettivo è negoziare un buon commissario, e nel mentre dovrà collaborare al Consiglio europeo, l’organo che riunisce i capi di Stato e di governo e che conta davvero.

 

Insomma, la Ducetta si ritroverà di nuovo scissa in due: all’opposizione come leader del partito Ecr al Parlamento Ue, alleata come premier al Consiglio europeo, a sostegno di Ursula von Der Leyen, per  puntare una poltrona decente per l’Italia. La nomina del presidente della Commissione arriva infatti su indicazione del Consiglio europeo, dove deve essere a favore il 55% dei Paesi (che devono però rappresentare il 65% della popolazione dell’Unione).

 

confronto enrico letta giorgia meloni corriere

A proposito di poltrone, oggi “la Stampa” e “Repubblica” hanno lanciato due fanta-scenari. Il quotidiano torinese, con un articolo di Ilario Lombardo, ha favoleggiato una possibilità per Enrico Letta di diventare presidente del Consiglio europeo, mentre Tommaso Ciriaco sul giornale di Molinari l’ha sparata ancora più grossa, parlando dell’ipotesi Tajani per la Commissione europea.

 

Cosa c’è di reale? Nulla, o quasi: l’ex premier difficilmente potrà essere in ballo come sostituto di Charles Michel. È vero che è socialista e il Pse rivendica quella poltrone. È vero anche che il suo carisma da curato di campagna si addice al ruolo (i leader non vogliono figure in grado di dominarli e metterli in ombra), ma non si capisce perché Macron e Scholz dovrebbero premiare l’Italia con un ruolo di questo livello. Senza considerare che Giorgia Meloni, schierandosi con l’ex segretario del Pd, darebbe un nuovo argomento di polemica a Matteo Salvini, che subito strepiterebbe dandole della traditrice che inciucia con la sinistra.

 

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

L’ipotesi Tajani invece è nata come provocazione del Ppe, quota Germania. Quel vecchio volpone di Manfred Weber, grande amico del ministro degli Esteri italiano, e i suoi compari tedeschi, l’hanno pensata come boutade/ultimatum: “Non volete Ursula? Allora beccatevi Antonio”. Una mossa chiaramente pensata per mettere in difficoltà Palazzo Chigi e spaccare il Governo a Roma: la Meloni non potrebbe dire di no a un candidato della sua maggioranza, ma allo stesso tempo il suo “mai con i socialisti” verrebbe subito sconfessato, e lei sbugiardata…

olaf scholz angela merkel frank walter steinmeier emmanuel macron olaf scholz

debora serracchiani enrico letta emily schlein

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...