zerocalcare questo mondo non mi rendera cattivo

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 – STASERA CHE VEDIAMO SULLE PIATTAFORME? - VI CONSIGLIO SICURAMENTE LA NUOVA SERIE DI ZEROCALCARE, “QUESTO MONDO NON MI RENDERÀ CATTIVO” - CON I SUOI ATTACCHI IMMEDIATI E PRECISI ALLA POLITICA DELLA “SOSTITUZIONE ETNICA”, È DI FATTO L’UNICA SERIE DAVVERO DURA E DI OPPOSIZIONE ALL’ATTUALE GOVERNO CHE SI SIA VISTA OGGI NEL PAESE. E NON È ASSOLUTAMENTE RADICAL CHIC, ANZI METTE IN SCENA ZECCHE E FASCI DI PERIFERIA CON UN CANDORE CHE IL NOSTRO CINEMA NON RIUSCIRÀ MAI, AHIMÉ, A FARE… - VIDEO

 

questo mondo non mi rendera cattivo 7

Marco Giusti per Dagospia

 

Stasera che vediamo? Vi consiglio sicuramente la nuova serie animata scritta e ideata da Zerocalcare, “Questo mondo non mi renderà cattivo”, sei episodi diretti da Davide Rosio e Giorgio Scorza, prodotti con attenzione da Movimenti, lo studio d’animazione più importante d’Italia, che arriva a neanche due anni di distanza dalla prima fortunata serie di Zerocalcare, “Strappare lungo i bordi”, che aveva la stessa impostazione da graphic novel, e le voci di Zerocalcare come se stesso e di Valerio Mastandrea come l’Armadillo, la sua pesante coscienza che lo bacchetta in continuazione.

 

questo mondo non mi rendera cattivo 4

Con i suoi attacchi immediati e precisi alla politica della “sostituzione etnica” rilanciata ora dal ministro Lollobrigida, ma ispirata anni fa dalla stessa Giorgia Meloni e giocata come campagna elettorale nelle periferie, è di fatto l’unica serie davvero dura e di opposizione all’attuale governo che si sia vista oggi nel paese. Piena di battute, romanissime, spesso poco comprensibili perché tutti parlano a raffica, ma decisamente immediate, come “E’ lella, lo voi capì. Gli piace la fregna!”, almeno mette le cose in chiaro da subito. E non è assolutamente radical chic, ha anzi toni meloniani di periferia, Rebibbia e dintorni, codici che uniscono zecche e fasci (gli amici in galera non si mollano), personaggi veri, dialoghi fin troppo realistici.

 

questo mondo non mi rendera cattivo 2

Ai limiti spesso del poco comprensibile. Gioca, anzi, su questa non comprensibilità, sul parlare ciancicato e veloce di tutti i personaggi. E mette in scena zecche e fasci di periferia con un candore che il nostro cinema di Prati e dintorni non riuscirà mai, ahimé, a fare. Può non piacervi. Regolare. Ma non solo è la migliore trasposizione cinematografica possibile della graphic novel più venduta e amata d’Italia, che tutti i ragazzini adorano, è anche un preciso ritratto di un paese visto dal basso e non dal mondo dei talk show della 7

.

La strada dei quartieri alti.

Per qualcosa di più classico vi propongo su Netflix il bellissimo film di Jack Clayon "La strada dei quartieri alti" ("Room at the Top", 1959) dove Laurence Harvey, è un giovane arrampicatore sociale che viene dalla working class inglese e sbarca in una cittadina ultrasnob, Warney, con l'idea di arrivare presto in cima con ogni mezzo. Punta alla figlia del più ricco del posto, Heather Sears, con genitori impossibili, e intanto inizia una storia con la moglie francese malsposata di un riccastro, Simone Signoret, più grande di lui di dieci anni.

La strada dei quartieri alti.

 

Arriverà dove vuole arrivare, ma ne pagherà un prezzo. Bellissimo dramma sui conflitti di classe della società inglese, girato da Clayton, un grande regista oggi un po' dimenticato ("Il grande Gatsy") e fotografato da Freddie Francis ("Elephant Man") in un incredibile bianco e nero, che lanciò la stella di Laurence Harvey nei primi anni '60. Ma la più brava di tutti è Simone Signoret, affascinante, intelligente, profonda e sensibile.

 

Black Medusa

Subito dopo mi sono visto su Mubi un altro film in bianco e nero, un mystery/horror tunisino girato nella Tunisi della post-rivoluzione, "Black Medusa", opera prima scritta e diretta dai fratelli Youssef e Ismael Chabbi, dove si muove una bella ragazza sordomuta, Nada, interpretata da Nour Hajiri, che di giorno è tranquilla, lavora come editor di start app on-line, ma di notte diventa una serial killer di maschi, che prima addormenta e poi massacra in vari modi.

Black Medusa

 

Diciamo che la sua è una vendetta, anche se non ci viene bene spiegato di cosa. Nel corso di nove notte violente, Nada compie una serie di delitti e si innamora di una ragazza algerina che lavora con lei, Noura, interpretata da Rhim Hayouni. Il mito di Medusa è ovviamente citato, ma il film si muove in un horror molto simile a certi film di Abel Ferrara ("Ms 45") e poi di Ana Lily Anarpour ("A Girl Walks Home Alone at Night"). Piuttosto terrificante. Ma dopo mezzanotte è il film giusto.

questo mondo non mi rendera cattivo 8Black Medusa Black Medusa questo mondo non mi rendera cattivo 1questo mondo non mi rendera cattivo 5La strada dei quartieri alti. La strada dei quartieri alti. questo mondo non mi rendera cattivo 3

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)