silvio berlusconi il giovane berlusconi serie netflix docuserie

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 – STASERA SU NETFLIX AVETE LE TRE PUNTATE DEL GIÀ DISCUSSO DOCUMENTARIO “IL GIOVANE BERLUSCONI”. CHE VI DEVO DIRE. BERLUSCONI CI HA FREGATI QUANDO ERA VIVO E CI FREGA ORA ANCHE DA MORTO – CAPISCO L’ACCUSA DI FILIPPO CECCARELLI SULLA TOTALE MANCANZA DI LATO OSCURO DEL CAVALIERE NEL DOCUMENTARIO. MA QUESTA PARTE DELLA SUA VITA È LA SUA CAMELOT – HO VISTO ANCHE “FALLOUT” SU AMAZON E “SUGAR” SU APPLE+ E… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

Stasera non vi potete proprio lamentare della programmazione sulle piattaforme. Su Netflix avete le tre puntate del già discusso documentario “Il giovane Berlusconi”, scritto da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi, diretto da Simone Manetti, con la partecipazione di Fedele Confalonieri, Marcello Dell’Utri, Fatma Ruffini, Iva Zanicchi, Giovanni Minoli, Pino Corrias, Vittorio Dotti, Stefania Craxi e Carlo Freccero.

 

Che vi devo dire. Berlusconi ci ha fregati quando era vivo e ci frega ora anche da morto. Perché, malgrado abbia rovinato la crescita del paese da quando è entrato in politica costruendo la classe politica oggi al governo, grande è la nostalgia di quel tempo delle prime reti berlusconiane e della costruzione della tv moderna.

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

Già sentire Carlo Freccero spiegarci la prima regola berlusconiana, “imprigionare il pubblico col palinsesto”, poi la controprogrammazione con i Puffi come unica logica di guerriglia contro i tg della Rai (“E Puffi erano bellissimi!”), e il paragone J.R. – Berlusconi, mi rimette al mondo.

 

I repertori come sono? Il fuori onda dell’intervista di Mike a Berlusconi incredibile. Gli altri magari si potevano trovare di migliore qualità, ma ci sono cose mai viste.

silvio berlusconi dell'utri - il giovane berlusconi

 

Capisco perfettamente l’accusa di Filippo Ceccarelli riguarda alla totale mancanza di lato oscuro del Cavaliere nel documentario. Ma questa parte della sua vita è la sua Camelot. Noi stessi che stavamo da ben altra parte, e molto mi piacerebbe fare o vedere un documentario sugli anni d’oro di Rai Tre, sentiamo o subiamo il fascino di quel Canale 5. Ecco, magari qualcosina in più, per la fine di Rete 4 e di Italia 1, si poteva dire. Ma vince sempre la leggenda sulla realtà.

 

 

FALLOUT

Ho visto anche queste due nuove serie apparse sulle piattaforme, “Fallout” su Amazon, ideata e diretta da Jonathan Nolan, fratellino di Christopher, già responsabile di “Westworld”, e “Sugar”, scritta da Mark Protosevich e diretta da Ferdinando Meirelles su Apple Tv+.

 

“Fall Out”, amatissima già dai critici americani, è costruita a partire da un videogame ambientato nell’America post-apocalittica di 219 anni dopo lo scoppio di una guerra atomica. La prima scena, dove assistiamo proprio al lancio delle bombe atomiche su Los Angeles alla fine degli anni ’50 mentre una vecchia star-cowboy della tv, Walton Goggins, si esibisce al compleanno di una bambina in una villa di ricconi, è strepitosa.

 

FALLOUT

Ma devo dire che il cuore della storia, che si svolge appunto 219 anni dopo con una ragazza, Ella Purnell, cresciuta sotto terra, che esce in superficie, con la terra ancora contaminata, alla ricerca del padre, Kyle MacLachlan, rapito dalla banda di Sarita Chodhury, mi è sembrata un po’ confusa. Lì troverà, in versione spaventosa, soprannominato The Ghoul, ancora vivo il cowboy contaminato di Walton Goggins, che fa molto Ed Harris in “Westworld”. Serie ricchissima, violenta, ma che deve ancora prendermi.

 

 

SUGAR

“Sugar” con Colin Farrell nel ruolo di John Sugar, lo specialista, elegantissimo, che ha l’abilità di ritrovare facilmente le persone rapite o scomparse meglio di “Chi l’ha visto?”, mi sembra una serie molto curata ma un filo più banale. Di fatto siamo di fronte a un noir chandleriano con il detective privato che, in una Los Angeles corrotta e notturna, deve cercare la ventenne scomparsa nipote di un celebre produttore, James Cromwell.

 

COLIN FARRELL IN SUGAR

Si vede molto volentieri però, gli attori, Farrell, ma anche Amy Ryan e Kirby Ruby, sono bravi, la regia di Meirelles elegante e funzionale, l’atmosfera giusta. Il vero problema è che si vedrà una puntata e settimana.

FALLOUTFALLOUTCOLIN FARRELL IN SUGAR COLIN FARRELL IN SUGAR COLIN FARRELL IN SUGAR FALLOUTFALLOUT

 

FALLOUTFALLOUT

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...