2023divano1306

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? NON SO SE TIRERANNO FUORI UN FILM CON FRANCESCO NUTI O QUALCHE DOCUMENTARIO SU SILVIO BERLUSCONI, MA SULLA CARTA C’È POCHINO DA VEDERE - SU "APPLE TV" C'E' LA SERIE “THE CROWDED ROOM”. MASSACRATA DALLA CRITICA, DEVO AMMETTERE CHE NELLE PRIME TRE PUNTATE NON ACCADE MOLTO - SU LA5 ALLE 21,10 TROVATE LA COMMEDIA SENTIMENTALE NELL’EPOCA DEL VIAGRA, “AMORE E ALTRI RIMEDI” - NELLA NOTTE SI RIDE CON LO STRACULT “QUANDO LE DONNE AVEVANO LA CODA”… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

the crowded room

Che vediamo stasera? Intanto, ho visto le prime tre puntate della nuova serie di Apple tv “The Crowded Room” con Tom Holland e Amanda Seyfried protagonisti. E’ un crime, ideato e scritto da Akiva Goldsman, diretto da tre registi di talento, Kornel Mundruczo (“Pieces of a Woman”), che ha diretto le prime tre puntate, Mona Fastvold (“Il mondo che verrà”), Brady Corbet (“Vox Lux”), Alan Taylor (“I vestiti dell’imperatore”), che parte da una sparatoria che avviene nel centro di Manhattan al Rockefeller Center nel 1979, davanti ai cartelloni che promettono un concerto con Frank Sinatra, e altro con John Lee Hooker.

 

tom holland the crowded room

Un ragazzo, Danny Sullivan, interpretato dal Tom Holland di “Spiderman”, cerca di sparare non sappiamo bene a chi, ma non spara, allora spara colpi un po’ a vuoto la ragazza che lo accompagna, Ariana, interpretata dalla Sasha Lane di “American Honey”. Bang! Bang! La polizia interviene, ingabbia Danny Sullivan e presto siamo davanti alla situazione chiave di una detective, la Rya Goodwin di Amanda Seyfried, che cerca di far parlare il ragazzo. Che inizia una spiega che va avanti per tre puntate.

 

Dove si capisce che ha lasciato la madre, un patrigno insopportabile, che è andato a vivere in una casa di proprietà di un misterioso israeliano, il Liol Raz di “Fauda”, che ospita anche la svitata Sasha Lane. In tutto questo sappiamo che Danny è pazza di una ragazza, Annabelle, interpretata da Emma Laird, che spaccia un po’ d’erba, che ha un problema con chi gli vende la roba e che è bullizzato da una serie di pischelli. E ci viene il dubbio che il vicino israeliano lo abbia incastrato in non sappiamo quale gioco.

 

the crowded room

A questo punto devo dirvi che la serie, che io mi sono visto attentamente, è stata massacrata dalla critica americana, che la ritiene noiosa, inerte. Ben diretta, devo dire, ma devo dire anche che nelle prime tre puntate in effetti non accade molto e non capiamo né che personaggio sia quello di Tom Holland né a cosa serva Amanda Seyfried come detective. Però le scene forti, come lo spacciatore che in cambio di una pistola vorrebbe obbligare Tom Holland a fargli una pompa, le scene lesbo tra Sasha Lane e Emma Laird, non sono male. Leggo che la serie non migliora molto fino alla sesta puntata. Annamo bene.

chef

E in chiaro che vediamo stasera? Non so se tireranno fuori un film con Francesco Nuti o qualche documentario celebrativo su Silvio Berlusconi per onorare i cari scomparsi, ma sulla carta c’è pochino da vedere. La commedia francese con gli chef, “Chef” di Daniel Cohen con Jean Reno, Michaël Youn, James Gerard, Julien Boisselier, Raphaëlle Agogué, Tv2000 alle 20, 55. Un vecchio western che era innovativo nel 1967, ma che oggi può risultare un po’ datato, “Due stelle nella polvere” diretto dal modesto Arnold Laven con George Peppard che se la vede con Dean Martin, non solo bandito, ma anche innamorato pazzo, da sempre, di Jean Simmons.

io c e. 3

 

John McIntire è invece il socio della Simmons nell’apertura di una linea di carrozze che attraversano il west. Alla fine lo scontro è fra George Peppard e Dean Martin, più per la ragazza contesa che per le ruberie del secondo. Ricordo che al tempo piacque l’idea delle trappole indiane che conosce Dean Martin. Non è il massimo… Su Cine 34 alle 21 ci sarebbe la commedia di Alessandro Aronadio “Io c’è” con Edoardo Leo, Margherita Buy, Giuseppe Battiston, Massimiliano Bruno, Giulia Michelini, dove un gruppo di amici si ritrova a costruirsi una sconclusionata religione, basata sull’io, per poter attivare con profitto un b&b. Insomma…

 

sophia loren that’s amore

Almeno su Canale 20 alle 21, 05 avete “Transformers 4 – L’era dell’estinzione” di Michael Bay con Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Nicola Peltz, T.J. Miller, Sophia Myles, Kelsey Grammer. Se vi piace il genere… Su Canale 27 alle 21, 10 ritroviamo Jack Lemmon e Walter Matthau nella commedia sentimentale “That’s Amore” di Howard Deutch con due partner come Sophia Loren e Ann-Margret. Ci sono anche Daryl Hannah e Burgess Meredith. Devo dire che me lo rivedrei. Anche se sarà tristissimo.

amore e altri rimedi.

Commedia sentimentale nell’epoca del Viagra e degli aiutini è “Amore e altri rimedi” di Edward Zwick con Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Judy Greer, Hank Azaria, Katheryn Winnick, Oliver Platt, La5 alle 21, 10, tratto dal romanzo “Hard Sell: The Evolution of a Viagra Salesman” di Jamie Reidy. Magari si impara qualcosa sul viagra. Su Rai Movie alle 21, 10 avete il polpettone ambientata a Venezia “The Tourist” diretto dal nobile tedesco Florian Henckel von Donnersmarck con Johnny Depp, Angelina Jolie, Paul Bettany, Timothy Dalton, Rufus Sewell, Raoul Bova, Christian De Sica come maresciallo un po’ ambiguo e Nino Frassica come carabiniere che finisce in laguna. Non funzionava per niente, Johnny Depp non ha voglia e Angelina Jolie ancora meno.

la belle epoque 3

 

Su Cielo alle 21, 15 almeno vedete un po’ di pugni in “Creed II” diretto da Steven Caple Jr. con Michael B. Jordan, Sylvester Stallone, Tessa Thompson, Phylicia Rashad, Wood Harris. Su Rai5 alle 21, 15 trovate una commedia francese che piacque abbastanza al pubblico e alla critica, “La belle époque” di Nicolas Bedos con Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi. L’idea è quello di veder messa in scena, con una logica teatrale, la settimana migliore della vita di una persona come se fosse oggi. Io lo trovai un po’ faticoso.

 

padre pio sergio castellitto 3

 Su Canale 5 alle 21, 20 vi va peggio (o forse no?) con “Padre Pio” diretto da Carlo Carlei con Sergio Castellitto, Sergio Albelli, Pietro Biondi, Gianni Bonagura, Andrea Buscemi. Mentre su Canale Nove alle 21, 25 vi va sicuramente meglio con “Pelham 1-2-3: ostaggi in metropolitana” di Tony Scott con Denzel Washington, John Travolta, Luis Guzman, Victor Gojcaj, Gbenga Akinnagbe, remake riuscito di un grande thriller diretto da Joseph Sargent nel 1974 con Walter Matthau e Robert Shaw.

observe and report 2

Su Rete 4 alle 21, 25 è l’ora di “Il compagno Don Camillo” diretto da Luigi Comencini con Gino Cervi, Fernandel, Graziella Granata, Gianni Garko, Leda Gloria, Saro Urzì, Paul Muller, Marco Tulli, dove i due protagonisti, a causa di un gemellaggio tra il loro paese e uno russo partono con tano di colbacco verso l’URSS. Ottima Marina Morgan come giostraia veneta. Su Warner tv alle 21 passa invece “Observe and Report”, commedia su un gruppo di vigilantes da centro commerciale che sognano di diventare poliziotti diretto da Jody Hill con Seth Rogen, Anna Faris, Ray Liotta, Patton Oswalt, Michael Peña, Jesse Plemons.

 

le piacevoli notti 2

Passiamo alla seconda serata. Tecnologie, social media, followers sono i protagonisti della commedia “The Circle” diretta da James Ponsoldt, tratta dal romanzo di Dave Eggers con Emma Watson, Tom Hanks, Karen Gillan, Bill Paxton, John Boyega, Patton Oswalt, Rai Movie alle 22, 55. Su Cine 34 alle 23, 05 occhio alla commedia in costume a tre episodi “Le piacevoli notti” diretto da Armando Crispino e Luciano Lucignani con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Gina Lollobrigida, Adolfo Celi, Eros Pagni, Magda Konopka, Maria Grazia Buccella, Spela Rozin e Gigi Proietti ancora poco noto.

the millionaire

Girato a Pienza, Certaldo, San Gimignano, Montepulciano. Bella apparizione di Gigi Ballista assurdamente doppiato. Su 7Gold alle 23, 30 avete la commedia americana “Young Adult” di Jason Reitman con Charlize Theron scrittrice per ragazzi in crisi che torna nel suo paese natale e rivede le vecchie fiamme, Patrick Wilson, J.K. Simmons, Elizabeth Reaser, Emily Meade. Magari andate sul sicuro con “The Millionaire”, kolossal dei sentimenti girato in India da Danny Boyle con Dev Patel, Freida Pinto, Mia Drake, Imran Hasnee, Anil Kapoor, Irfan Khan, Madhur Mittal, Rete 4 alle 23, 45.

 

le sorelle 2

Il film vinse ben otto Oscar nel 2008. Tra questi miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura non originale. “Vampires” di John Carpenter con James Woods, Daniel Baldwin, Sheryl Lee, Thomas Ian Griffith, non è riconosciuto come un capolavoro di Carpenter, ma è comunque un grande film di vampiri diretto da un Carpenter in forma. Mai banale. Occhio su Cielo all’1 che torna “Le sorelle”, drammone lesbo diretto da Roberto Malenotti, più a suo agio come produttore, con Nathalie Delon e Susan Strasberg come sorelle che hanno una vecchia storia d’amore incestuosa.

elena si', ma di troia 1

Su Cine 34 all’1, 25 torna il terrificante “Elena sì… ma di Troia” diretto da Alfonso Brescia con Christa Linder, Don Backy, Peter Landers, Howard Ross, Pupo De Luca. Volgarissimo. Su Iris all’1, 35 almeno avete un film mai visto prima in tv (almeno credo), “L’inventore di favole” di Billy Ray con Hayden Christensen, Peter Sarsgaard, Chloë Sevigny, Rosario Dawson, storia di un giornalista che si inventa di sana pianta le notizie e le fa passar per vere. Non male.

romina power nuda in gli insaziabili

 

Rete 4 alle 2, 25 passa il thriller italiano girato in America “Gli insaziabili” diretto da Alberto De Martino con Robert Hoffman, Dorothy Malone, John Ireland, Romina Power, mentre su Cine 34 alle 2, 55 vedo che torna il favoloso “La guerra di Troia” diretto da Giorgio Ferroni con Steve Reeves nei panni di Enea, Edy Vessel, John Drew Barrymore, Juliette Mayniel, Lidia Alfonsi, Werner Bentivegna, bel kolossal all’italiana. A volte capita che è meglio stare zitti che lanciare scoop che possano rivelarsi delle bufale. E’ questo che racconta “Truth” di James Vanderbilt con Robert Redford, Cate Blanchett, Elisabeth Moss, Topher Grace, Dennis Quaid. Si vede piuttosto bene.

senta berger quando le donne avevano la coda.

Non era il massimo invece “Casanova & Company” diretto da Franz Antel con Tony Curtis, Marisa Berenson, Marisa Mell, Jean Lefebvre, Andréa Ferréol, Iris alle 3, 05. Su Rete 4 alle 4, 10 si piange con “Incompreso”, considerato il capolavoro di Luigi Comencini con Anthony Quayle, Stefano Colagrande, Simone Giannozzi, John Sharp, Adriana Facchetti, e si ride con lo stracult “Quando le donne avevano la coda” diretto da Pasquale Festa Campanile con Senta Berger, Giuliano Gemma, Renzo Montagnani, Lino Toffolo, Iris alle 4, 40. Chiudo con “Poliziotto senza paura” di Stelvio Massi con Maurizio Merli, Gastone Moschin, Franco Ressel, Joan Collins, Rai Movie alle 5.

poliziotto senza pauraquando le donne avevano la codaquando le donne avevano la coda 19quando le donne avevano la coda 11quando le donne avevano la coda 111christian de sica the tourist quando le donne avevano la coda quando le donne avevano la coda senta berger quando le donne avevano la codaquando le donne avevano la coda. incompreso di comenciniincompresola guerra di troia la guerra di troia 2la guerra di troia 1the touristpelham 1 2 3. pelham 1 2 3; ostaggi in metropolitana Due stelle nella polvere the millionaireelena si', ma di troia 4gli insaziabiliromina power nuda in gli insaziabili elena si', ma di troia 2 the millionairedenzel washington pelham 1 2 3; ostaggi in metropolitanal inventore di favole 1l inventore di favole 2observe and report 1young adult 1young adult 2the circlethe circle nino frassica the touristjohnny depp angelina jolie the tourist le piacevoli notti 1padre pio sergio castellitto 2il compagno don camillole sorelle 1le sorelle 3vampires 1vampires 2vampires 3il compagno don camillo 2padre pio sergio castellitto 1the touristmichael b. jordan creed michael b. jordan creed creed 2 Due stelle nella polvere la belle epoque 1la belle epoque 2creed 2. Due stelle nella polvere Due stelle nella polvere io c e. 1io c e. 2grimlock optimus prime in transformers 4 amore e altri rimedi transformers 4transformers 4Transformers 4 transformers 4chef

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)