violenza sessuale stupro violenza domestica

DOPO IL CASO ABEDINI-SALA, NUOVO BRACCIO DI FERRO TRA ITALIA E USA – LA VICENDA RIGUARDA UN ITALO-AMERICANO ACCUSATO DI AVERE VIOLENTATO PER 12 ANNI LA FIGLIA MINORENNE MENTRE ERA IN PROVINCIA DI GORIZIA - NEL 2023, DOPO LA FUGA NEGLI STATI UNITI DELL'INDAGATO, CHE RISIEDEVA PER LA MAGGIOR PARTE DEL TEMPO CON LA PROPRIA FAMIGLIA IN ITALIA, LA PROCURA AVEVA CHIESTO INVANO L'ESTRADIZIONE PER PORTARE AVANTI LE INDAGINI ED EVENTUALMENTE PROCESSARLO. MA LA RICHIESTA ERA STATA RISPEDITA AL MITTENTE E LA PROCEDURA NON È MAI STATA AVVIATA – A MARZO SCORSO, LA PROCURA DI GORIZIA ERA TORNATA A SCRIVERE AL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA DEL TEXAS. LA RICHIESTA RIGUARDAVA…

Valentina Errante per “il Messaggero” - Estratti

 

violenza sessuale

«In attesa di un favorevole accoglimento della presente richiesta di assistenza e nel rimanere a disposizione per ogni eventuale chiarimento in merito, si porgono rispettosi saluti».

 

Così, a marzo scorso, la procura di Gorizia era tornata a scrivere al Dipartimento di Giustizia del Texas. La richiesta riguardava l'assistenza giudiziaria per potere interrogare, anche in differita, J. C. e chiudere le indagini per l'italo americano che, per circa dodici anni, in un piccolo comune del Friuli, avrebbe stuprato sua figlia.

 

GAME OF DRONES - MEME BY EMILIANO CARLI

Nessuna risposta. Il 18 dicembre scorso, una lettera dal Dipartimento di Giustizia del Texas ha informato la procura di Gorizia di avere inoltrato all'indagato gli atti del procedimento. Ma dell'interrogatorio richiesto dai pubblici ministeri, sulla base del Trattato Italia-Usa sulla mutua assistenza giuridica nelle questioni penali, al momento non ci sono ancora notizie.

 

Un muro di gomma, come spesso accade con gli Stati Uniti, che proprio in materia di estradizione danno per scontata la collaborazione italiana. Un caso destinato a fare discutere dopo le polemiche degli ultimi giorni a partire dal caso Abedini.

 

Nel 2023, dopo la fuga negli Stati Uniti dell'indagato, che risiedeva per la maggior parte del tempo con la propria famiglia in Italia, la procura aveva chiesto invano l'estradizione per portare avanti le indagini ed eventualmente processarlo. Ma la richiesta era stata rispedita al mittente e la procedura non è mai stata avviata. L'uomo, che aveva vissuto a Sagrado, un piccolo comune in Friuli Venezia Giulia di circa duemila anime, era partito quando aveva saputo di essere finito sotto accusa.

 

VIOLENZA SESSUALE

Chiara la posizione dei legali dello studio International lawyers associates, che difendono l'indagato: «Il nostro assistito non deve essere estradato né ora né mai e riteniamo poco praticabile qualsiasi tentativo di collaborazione. Inoltre, non è neppure ipotizzabile la conduzione di un processo a distanza, che è surreale».

 

Già mesi fa gli avvocati auspicavano la massima tutela per il loro cliente e chiedevano che fosse messo al riparo anche da future richieste delle autorità italiane. Così è stato.

Mohammad Abedini najafabadi

 

Secondo il sostituto procuratore di Gorizia Giulia Villani, l'uomo avrebbe costretto sua figlia (nata nel 1997), «con più azioni di uno stesso disegno criminoso - si legge nel capo di imputazione - a subire, da quando aveva sei anni fino a dopo che ne aveva compiuti diciotto, ripetuti atti sessuali nella camera da letto della sua abitazione».

 

Avrebbe obbligato la bambina a palpeggiare le parti intime del padre e, inoltre, a consumare con lui rapporti sessuali. Per questo i magistrati contestano al 52enne la violenza sessuale aggravata dalla minore età della vittima e dal rapporto di parentela che la legava all'indagato. I fatti si sarebbero consumati tra Sagrado e gli Stati Uniti, fino al 2015. La ragazzina dopo le violenze ha intrapreso un percorso di psicoterapia in un centro di igiene mentale, durato fino al 2019.

cecilia sala Mohammad AbediniMohammad Abedini najafabadiMohammad Abedini najafabadiVIOLENZA SESSUALE

 

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO