alfredo mantovano carlo nordio magistrati magistratura toghe

IL GOVERNO ALZA IL LIVELLO DI SCONTRO CON LE TOGHE – IL DUO MANTOVANO-NORDIO ACCUSA LA MAGISTRATURA DI VOLERSI SOSTITUIRE AGLI ALTRI POTERI DELLO STATO – PER IL SOTTOSEGRETARIO “C’È ORMAI UN CRONICO SVIAMENTO DELLA FUNZIONE GIUDIZIARIA, CHE DERAGLIA DAI PROPRI CONFINI E DECIDE LE POLITICHE SUI TEMI PIÙ SENSIBILI”. E IL GUARDASIGILLI FA ECO: “NELLA DEGENERAZIONE CORRENTIZIA CI SONO CRITERI DI POTERE” – LA REPLICA DELL’ANM: “SE IL GOVERNO RITIENE DI ESSERE LIMITATO DA QUESTO ESERCIZIO DI POTERI PUÒ RICORRERE ALLA CORTE COSTITUZIONALE PER IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE...”

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

ALFREDO MANTOVANO E CARLO NORDIO - INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO FORENSE

Anche l'ultima linea rossa è caduta e ora lo scontro tra governo e magistrati non sembra più componibile. Sono ultimative infatti le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio e soprattutto del sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano, entrambi ex magistrati prestati a Fratelli d'Italia. Dice Mantovano: «Quello che preoccupa è il rischio che la magistratura percepisca sé stessa non già come chi è chiamato a esercitare l'arte regale dello ius dicere nel caso concreto, bensì come parte di un establishment che ha la funzione di arginare la "pericolosa" deriva della coerenza fra la manifestazione del voto, la rappresentanza politica e l'azione di governo».

 

Detta più semplicemente, il governo accusa la magistratura di volersi sostituire agli altri poteri dello Stato. Siamo insomma a un passo dall'alto tradimento. E infatti Mantovano conclude così il suo ragionamento: «Secondo l'establishment, deve prevalere il diktat dell'establishment». […]

 

giorgia meloni e cesare parodi - incontro tra anm e governo a palazzo chigi

Sempre Mantovano: «Non riduciamo questo scenario a un racconto di "toghe rosse" in azione, che forse aveva senso trent'anni fa e ora è macchiettistico. È qualcosa di più complesso e di più grave. È un ormai cronico sviamento della funzione giudiziaria, perché quest'ultima deraglia dai propri confini e decide, insieme alle norme, le politiche sui temi più sensibili, e chi quelle politiche deve applicare. Ed è uno sviluppo che attraversa tutte le giurisdizioni, a prescindere dalle appartenenze correntizie. Ritrovare l'equilibrio è indispensabile».

 

Nordio è sulla stessa linea: «Non ho mai creduto quando ero in magistratura alle toghe rosse, nere, bianche o azzurre: si tratta di una semplificazione che prendeva spunto da un parallelismo politico, con una magistratura di destra, sinistra o di centro. Oggi, con la dissoluzione delle ideologie, le problematiche non sono agganciate a una dottrina politica ma obbediscono ad altri criteri che nella degenerazione correntizia sono criteri di potere».

 

CARLO NORDIO ALFREDO MANTOVANO

Troppi sono stati gli scontri nell'ultimo anno per pensare ancora che ci siano magistrati amici e magistrati nemici: agli occhi del governo ormai sono tutti ostili. Mantovano fa un esempio lampante: «Il tema della giurisprudenza creativa è diffuso fra tutte le giurisdizioni, con riferimenti alle fonti internazionali ed europee, dando una lettura "estensiva", per non dire arbitraria, delle norme costituzionali». E c'è poi «la tendenza delle corti a negare spazi regolativi al legislatore», che erode «gli spazi di diretta espressione della sovranità popolare. Pensiamo, per riportare un esempio di leggi sistematicamente disapplicate, a quelle in materia di immigrazione».

 

[…]

 

sciopero dei magistrati - protesta davanti alla cassazione a roma

Mantovano lo dice esplicitamente, parlando della sentenza con cui a Marine Le Pen è stata applicata la sanzione dell'ineleggibilità per cinque anni: «Va scongiurato, in particolare, il sospetto che il perseguimento dell'incandidabilità del soggetto politico visto come ostile condizioni il merito della decisione giudiziaria: perché questo sospetto mina in modo irreparabile la fiducia dei cittadini nella giustizia e nella politica».

 

Cronico sviamento, deragliamento dai confini, decisioni giudiziarie basate su presupposti politici, erosione della sovranità parlamentare, diktat? Ce n'è abbastanza per far drizzare i capelli all'associazione nazionale magistrati.

 

incontro tra anm e governo a palazzo chigi - cesare parodi

E così reagisce seccamente il vicepresidente dell'Anm, Stefano Celli: «Vi sono delle valutazioni che spettano ad organi diversi da quelli eletti (intendendo i magistrati, ndr), previsti dalla legge e che fanno il loro dovere, i quali a volte possono andare in contrasto con le decisioni del governo. Se proprio il governo ritiene di essere limitato da questo esercizio di poteri e se fosse vero che qualcuno di noi ha esercitato un potere che non è suo, si può ricorrere alla Corte costituzionale per il conflitto di attribuzione».

sciopero dei magistrati

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?